Foto geocodificate e il plugin eVis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Foto geocodificate e il plugin eVis

Marco
Buona domenica a tutti.

Dopo vari tentativi stile “prova e riprova”, alla fine sono riuscito, con il plugin “eVis” di QGIS, a “linkare” 5 foto con 5 diversi oggetti (punti) di uno shape file.

In questo mio primo approccio all'uso di eVis, mi è sorta però una perplessità operativa che provo a segnalarvi, (in breve, sono convinto che non sto usando - o non so usare- l'applicativo eVis al massimo delle sue potenzialità).

Dal mio primo approccia a eVis mi è sembrato che il pannello dei comando e dei settaggi, (pannello “Browser evento”) non offra nessuna opzione per sfruttare le informazioni di geocodifica contenute nelle foto (cioè le coordinate del luogo in cui è stata scattata la foto con uno smartphone con GPS). A conferma di ciò, nel mio primo “esercizio” con eVis che vi ho su accennato, le coordinate dei 5 punti ai quali ho linkato le corrispondenti 5 foto, erano del tutto casuali e nulla avevano a che vedere con le coordinate reali contenute nelle informazioni di geocodifica associate alle foto.
Di contro però, nel manuale di QGIS 1.8, al paragrafo 19.8 Plugin eVis, si dice testualmente “...Il plugin permette di collegare fotografie geocodificate (ovvero provviste di informazioni su latitudine
e longitudine) e altri documenti con i dati vettoriali in QGIS”.
Tutto ciò mi da da pensare, (ed è questa la mia perplessità), che invece il plugin eVis, in qualche modo, consenta di sfruttare e di applicare l'informazione di geocodifica contenuta nella foto ...anche se io non sono ancora riuscito a capire come ciò si possa fare.
Il “target” operativo a cui miro (e sul quale chiedo il vostro aiuto per sapere se è raggiungibile in QGIS) sarebbe questo:
vado in campagna, scatto alcune foto geocodificate con smartphone dotato di GPS, torno a casa, scarico le foto sul PC, apro QGIS e, tramite qualche procedura (al momento a me ignota), il programma, “in automtico”, va a leggersi le informazioni di geocodifica (le coordinate) contenute nelle foto e quindi, “in automatico”, si crea uno shape file di punti, ove ogni punto abbia le stesse coordinate delle corrispondenti foto. Ancora meglio sarebbe se, una volta che si è creato i punti con le stesse coordinate delle foto, sempre “in automatico”, ad ogni punto mi ci associasse, cioè mi ci linkasse, le corrispondenti foto.
E' possibile fare tutto questo in QGIS “in automatico”? (ovvimente “a manina” è possibilissimo, basta crearsi lo shape di punti avendo cura di posizionare i punti nelle stesse coordinate riportate nella geocodifica delle foto e poi procedere con eVis e “Browser evento” per linkare tra loro i due insiemi, di punti e di foto ....se poi, contemporaneamente a quando scatto la foto, senza spostarmi, prendo anche un Waypoint in GPX del punto dove ho fatto la foto, lo importo in QGIS, ecc ... il gioco è ancora più semplice ....ma non è “elegante” e, soprattutto, così facendo “a manina” non ho in alcun modo sfruttato “in automatico” la preziosa informazione di geocodifica contenuta nella foto).

P.S. So che esistono software come Geopaparazzi che fanno tutto quanto sopra descritto, ...ma io vorrei sapere come poter fare le stesse cose solo ed esclusivamente con QGIS e i suoi plugins.

Attendo vostre illuminazioni e vi auguro un Buon ferragosto.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Foto geocodificate e il plugin eVis

Marco
P.P.S. Esiste un modo per associare ad un punto più foto? (...temo di no perchè nella tabella attributi è possibile indicare un solo campo dove poter inserire il path del file della foto ...ma non mi dispiacerebbe essere smentito).
Dimenticavo ...a proposito di software che già fanno tutte queste cose in argomento ...oltre a Geopaparazzi c'è ovviamente anche OruxMAPS, ...pratico, leggero, intuitivo e pieno di potenzialità.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Foto geocodificate e il plugin eVis

Novarese
Marco wrote
Esiste un modo per associare ad un punto più foto?
Puoi associare al punto un file TIFF multipagina, creabile (ad es.) con Irfanview a partire da N foto singole.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Foto geocodificate e il plugin eVis

Marco
Novarese wrote
Marco wrote
Esiste un modo per associare ad un punto più foto?
Puoi associare al punto un file TIFF multipagina, creabile (ad es.) con Irfanview a partire da N foto singole.
Giusto! ....bella dritta!
Grazie.
P.S. Attendo lumi anche per il primo quesito.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Foto geocodificate e il plugin eVis

Marco
In reply to this post by Novarese
Novarese wrote
Marco wrote
Esiste un modo per associare ad un punto più foto?
Puoi associare al punto un file TIFF multipagina, creabile (ad es.) con Irfanview a partire da N foto singole.
La dritta di Novarese, oltre ad essere il classico "uovo di Colombo", ...funziona pure !!! .....basta avere l'accortezza di dire eVis che il file tif multipagina se lo deve aprire con Irfanview (o un altro gestore di immagini multipagina) perchè il visualizzatore di immagini di eVis non supporta il multipagina.
Funziona, (ovviamente), anche con le foto salvate come PDF multipagina. Questa opzione (il PDF multipagina invece che il TIF multipagina) potrebbe essere utile ove dovessimo condividere le informazioni (i file) con qualcuno che non dispone di Irfanview o simili ...ma che sicuramente dispone di Acrobat o FoxitReader.