Funzionamento validatore topologico

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Funzionamento validatore topologico

Lorenzo Luisi
Salve ragazzi,
tempo fa Paolo Cavallini mi consigliò di cercare eventuali doppioni di oggetti di uno stesso layer con il validatore topologico.
L'iter funzionava e l'ho riutilizzato.
In uno shape di circa 9000 oggetti il validatore mi trova 72 doppioni e la domanda che pongo è questa:
è possibile (e come) creare un gruppo di selezione a partire dagli oggetti presenti nella tabella di errore?
grazie
Lorenzo Luisi

--
Lorenzo Luisi [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
<a href="tel:%2B39360405135" value="+39360405135" style="color:rgb(17,85,204)" target="_blank">+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Funzionamento validatore topologico

pigreco

Il giorno 6 gennaio 2016 17:09, Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha scritto:
domanda che pongo è questa:
è possibile (e come) creare un gruppo di selezione a partire dagli oggetti presenti nella tabella di errore?




--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Utenti] Funzionamento validatore topologico

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
grazie!
cercherò di approfondire tutti i riferimenti che mi avete inviato,
Lorenzo

Il giorno 6 gennaio 2016 22:05, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

Il giorno 6 gennaio 2016 21:57, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

Il giorno 6 gennaio 2016 21:54, nino formica <[hidden email]> ha scritto:
Se li vuoi selezionare allo scopo di eliminarli in blocco (evitando di farlo a mano uno per uno), puoi usare il comando v.clean di GRASS

​Infatti  è quello ​scritto nel post allegato!



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326



--
Lorenzo Luisi [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
<a href="tel:%2B39360405135" value="+39360405135" style="color:rgb(17,85,204)" target="_blank">+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Funzionamento validatore topologico

Giuliano Curti
In reply to this post by pigreco
Il giorno Wed, 6 Jan 2016 21:47:24 +0100
Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

ciao Totò,


> Il giorno 6 gennaio 2016 17:09, Lorenzo Luisi
> <[hidden email]> ha scritto:
>
> > .......
>
> ​hai letto questo articolo
> http://qgis4dummies.wikidot.com/validatore-topologico

grazie della segnalazione, mi permetto però di dissentire da alcune
permesse dell'Autore (che metto in copia);

ad es. laddove riconduce la topologia a problemi di correttezza /
inesattezza / scala, mentre mi sembra evidente che anche se due vertici
di segmenti coincidessero perfettamente questo non darebbe luogo ad una
informazione "topologica";

e laddove riconduce la topologia ad esigenza prettamente "gis" e
ininfluente in altri settori (l'A. cita "cad" e "grafica"); la
circostanza mi sembra storicamente infondata: a memoria ne parlano già
studi americani sulla disposizione ottimale di ambienti negli edifici
risalenti ai primi anni '70; certamente l'argomento è trattato in studi
inglesi sulla pianificazione urbana (March, Steadman) di epoca poco
posteriore; e l'argomento è trattato anche negli studi di computer
graphics (VanDam-Foley, Newmann-Sproull, ...);

ovviamente tutto ciò imho, condivido nella speranza che possa
alimentare una bella discussione sull'argomento;


grazie, ciao,
giuliano

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Funzionamento validatore topologico

Lorenzo Bambi
Salve Giuliano,

> grazie della segnalazione, mi permetto però di dissentire da alcune
> permesse dell'Autore (che metto in copia);

> ovviamente tutto ciò imho, condivido nella speranza che possa
> alimentare una bella discussione sull'argomento;

grazie mille per la segnalazione! ogni apporto al miglioramento del
sito è sicuramente molto gradito!
Spero a breve di aver tempo per riformulare la premessa della pagina
indicata, per la quale raccolgo volentieri consigli e indicazioni come
quelli da te gia citati.
a presto,
Lorenzo
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015