chiedo scusa a tutti; nella fretta ho risposto in pvt anzichè in lista,
scusate :-)))) Begin forwarded message: Date: Sat, 25 Aug 2012 14:41:37 +0200 From: giuliano su Tiscali <[hidden email]> To: Luca Mandolesi <[hidden email]> Subject: Re: [Gfoss] cad4qgis e poligoni On Sat, 25 Aug 2012 09:25:14 +0200 Luca Mandolesi <[hidden email]> wrote: ciao Luca; > 2012/8/24 giuliano su Tiscali <[hidden email]>: > > ciao, > > > > ........ > > però in caso di foro (1) i vertici di questo hanno id's che > > partono dal n(umero)V(ertici)e(sterni) in avanti; per sapere quindi il > > vertice iniziale del primo foro penso di dover usare: > > plgns = geom.asPolygon() > > Che tipo di variabile ritorna questo metodo? > Tupla o Lista? touchè :-)))) nel senso che la mia (dis)conoscenza del python non mi consente ancora queste sofisticate distinzioni :-( potrei azzardare "una lista di liste" perchè contiene i vari perimetri di cui può essere composto un poligono (1 solo se è un classico poligono, 2 se ha un buco, ecc.) e poi posso modificare gli elementi (perimetri del poligono) per editare i contorni del poligono (*); quello che è abbastanza certo è che posso interrogarli in questo modo: plgns = geom.asPolygon() for pId,p in enumerate(plgns): for vId,v in enumerate(p): print "questo è il vertice %d del perimetro %d" % (vId,pId); questa discussione mi consente di precisare meglio la mia domanda iniziale, perchè posso darmi una risposta interrogando la feature con: geom = feat.geometry() plgns = geom.asPolygon() start = 0 for p in plgns: print "vertice iniziale", start start = = start + len(p) in questo modo trovo i vertici iniziali di ogni perimetro, esterno o interno; la mia domanda era riferita alla possibilità di trovare i vertici iniziali senza addentrarsi nella struttura della geometria; spero di essere stato chiaro :-) ciao, giuliano (*) anticipo, se qualcuno fosse eventualmente interessato, che entro stasera o domani conto di depositare sul solito sito del plugins (che non ricordo mai, ma giuro con il prossimo avviso di imparare) una versione del mio cad4qgis indirizzata ai poligoni; saranno disponibili soprattutto funzioni di inquiry (numero di perimetri, numero di vertici, vertici doppi, ecc.) insieme ad altre funzoni di creazione di poligoni (poligoni circolri ed ellittici) e modifica di poligoni esistenti (controllo e modifica digitale delle coordinate dei vertici, traslazione, scalatura, modifica, serie rettangolari e polari, chamfer e fillet globali e su singoli vertici); inutile dire che qualsiasi feedback è gradito :-)) -- giuliano su Tiscali <[hidden email]> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |