Salve.
Puo' darsi sia gia' passata, nel caso mi scuso. Pare molto interessante, no? Saluti. -------- Messaggio originale --------
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 08/08/2012 09:56, Paolo Cavallini wrote:
> Salve. > Puo' darsi sia gia' passata, nel caso mi scuso. > Pare molto interessante, no? > Saluti. E' un grande passo avanti. Sarebbe fico fosse retroattiva, ma ho seri dubbi, anche se il testo non lo mette in contraddizione. Staremo vedere ora che succede, anche perché implica che il portale nazionale sia carrozzato per bene per riuscire a stare dietro a tutti i download. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ho aggiunto un commento sul sito:
Alcuni appunti a questa notizia positiva: con questa formulazione "acquisiti dal suolo, da aerei e da piattaforme satellitari" sono esclusi i dati raccolti in mare da imbarcazioni? :-) Tra l'altro, la formulazione mi sembra piuttosto vaga e imprecisa, poiché mi chiedo cosa significhi "acquisiti dal suolo". Il sottosuolo è escluso? Non sarebbe meglio avere una formulazione più generale che menzioni l'acquisizione da campagne di misurazione manuale o automatica, da sensori e reti di sensori fissi o mobili in tutte le matrici ambientali (suolo, sottosuolo, aria, acqua)? Questo tipo di emendamenti vengono scritti di getto dai relatori o vengono dati da revisionare a persone che si occupano delle tematiche che vengono trattate? Ale On 08/08/2012 10:02 AM, Maurizio Napolitano wrote: > On 08/08/2012 09:56, Paolo Cavallini wrote: >> Salve. >> Puo' darsi sia gia' passata, nel caso mi scuso. >> Pare molto interessante, no? >> Saluti. > > E' un grande passo avanti. > Sarebbe fico fosse retroattiva, ma ho seri dubbi, anche se il testo > non lo mette in contraddizione. > Staremo vedere ora che succede, anche perché implica che il portale > nazionale sia carrozzato per bene per riuscire a stare dietro a tutti > i download. > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by pcav
che il lavoro ai fianchi fatto da Angelo Giordano in basilicata sia servito?
bac gin
2012/8/8 Paolo Cavallini <[hidden email]>
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by alessandro.sarretta@inwind.it
Ho aggiunto anch'io un commento su GeoForUS:
Nell'articolo si legge che "A tale fine, la catalogazione e la raccolta dei dati geografici, territoriali ed ambientali generati da tutte le attività sostenute da risorse pubbliche è curata da ISPRA,".
Messa così mi sembra una contraddizione rispetto a quanto previsto dal CAD (dlgs. 82/2005), che stabilisce che il Repertorio Nazionale Dati Territoriali (ovvero il catalogo nazionale di metadati) è istituito presso il DigitPA.
Se confermata, questa è una contraddizione da risolvere, perché altrimenti si va contro l'obiettivo di fondo della spending review. Inoltre, rispetto a quanto già stabilito dalla direttiva Inspire (recepita dal dlgs. 32/2010) quale sarebbe la novità introdotta dall'art. 23?
La frase "... nei limiti imposti da ragioni di tutela della sicurezza nazionale" è infatti particolarmente lasca e lascia ampio spazio a interpretazioni soggettive. pg ______________________________ Piergiorgio Cipriano Il giorno 08 agosto 2012 10:03, Alessandro Sarretta <[hidden email]> ha scritto: Ho aggiunto un commento sul sito: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |