Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Una iniziativa interessante, a cui varrebbe la pena partecipare, credo.
Non ho verificato quanto sia complessa l'adesione, e quale sia il carico di lavoro,
ma se non fossero proibitivi sarebbe anche bello partecipare in prima persona, come
GFOSS.it.
Pareri?
Saluti.


- -------- Messaggio originale --------
Oggetto: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE
Data: Mon, 19 Aug 2013 12:40:33 +0200
Mittente: Jachym Cepicky <[hidden email]>
A: OSGeo Discussions <[hidden email]>,  OSGeo-Board <[hidden email]>

Hi,

I would like to register OSGeo as INSPIRE LMO (Legally Mandated
Organization)  for the ongoing Call for Expression of Interest for
INSPIRE development. Between
http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/42/list/2

http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/7/type/welcome


Any hint, blocker, idea, proposal?


Jachym
- --
Jachym Cepicky
Help Service - Remote Sensing s.r.o.
[hidden email]
HS-RS: [hidden email] http://bnhelp.cz
http://les-ejk.cz




-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlISADUACgkQ/NedwLUzIr4FfACfdTMfs/HFLGEBXcCI9ub2Wmcn
KKAAoJZ0el5Z72PfJsS49y+2sPoW50Vu
=2P7Y
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

Alessandro Sarretta
Ciao Paolo,
l'adesione è piuttosto semplice. Il carico di lavoro in questo momento
credo sia limitato. Per quanto ne so, la lista di SDIC e LMO è stata
attiva soprattutto in fase di raccolta di requirements e di creazione
(tramite anche partecipazione ai gruppi di lavoro) dei vari documenti
tecnici.
Non vedo controindicazioni particolari, però nel caso si decidesse,
credo proprio che la registrazione per GFOSS.it (e anche per OSGeo a dir
la verità) dovrebbe essere come SDIC e non LMO
(http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/181).
Per evitare confusioni, tale lista non ha niente a che fare con la
recente chiamata per l'INSPIRE Maintenance and Implementation
(http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/newsid/11081) che è
indirizzata a singole persone.
Ale

On 08/19/2013 01:23 PM, Paolo Cavallini wrote:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Salve.
> Una iniziativa interessante, a cui varrebbe la pena partecipare, credo.
> Non ho verificato quanto sia complessa l'adesione, e quale sia il carico di lavoro,
> ma se non fossero proibitivi sarebbe anche bello partecipare in prima persona, come
> GFOSS.it.
> Pareri?
> Saluti.
>
>
> - -------- Messaggio originale --------
> Oggetto: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE
> Data: Mon, 19 Aug 2013 12:40:33 +0200
> Mittente: Jachym Cepicky <[hidden email]>
> A: OSGeo Discussions <[hidden email]>,  OSGeo-Board <[hidden email]>
>
> Hi,
>
> I would like to register OSGeo as INSPIRE LMO (Legally Mandated
> Organization)  for the ongoing Call for Expression of Interest for
> INSPIRE development. Between
> http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/42/list/2
>
> http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/7/type/welcome
>
>
> Any hint, blocker, idea, proposal?
>
>
> Jachym
> - --
> Jachym Cepicky
> Help Service - Remote Sensing s.r.o.
> [hidden email]
> HS-RS: [hidden email] http://bnhelp.cz
> http://les-ejk.cz
>
>
>
>
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/
>
> iEYEARECAAYFAlISADUACgkQ/NedwLUzIr4FfACfdTMfs/HFLGEBXcCI9ub2Wmcn
> KKAAoJZ0el5Z72PfJsS49y+2sPoW50Vu
> =2P7Y
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013


--
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 19/08/2013 13:34, Alessandro Sarretta ha scritto:
> Ciao Paolo,
> l'adesione è piuttosto semplice. Il carico di lavoro in questo momento credo sia
> limitato. Per quanto ne so, la lista di SDIC e LMO è stata attiva soprattutto in fase
> di raccolta di requirements e di creazione (tramite anche partecipazione ai gruppi di
> lavoro) dei vari documenti tecnici.
> Non vedo controindicazioni particolari, però nel caso si decidesse, credo proprio che
> la registrazione per GFOSS.it (e anche per OSGeo a dir la verità) dovrebbe essere
> come SDIC e non LMO (http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/181).

Grazie Alessandro per guidarci attraverso le intricatezze europee.
Come mai OSGeo pensa di aderire come LMO, mentre GFOSS.it, che ne e' il local
chapter, e' piu' adeguata come SDIC? (lo ammetto: non ho studiato i documenti, sono
sicuro che c'e' spiegato da qualche parte).
Saluti, e grazie ancora.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlISBFEACgkQ/NedwLUzIr6hkgCcCxf97NCHSYF/kZZqyWRdUlNE
KEMAn22VTncnq83sFSuGHBi8QgYQFY/F
=Dk5+
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

Alessandro Sarretta
Ciao Paolo

On 08/19/2013 01:41 PM, Paolo Cavallini wrote:
Grazie Alessandro per guidarci attraverso le intricatezze europee.
Come mai OSGeo pensa di aderire come LMO, mentre GFOSS.it, che ne e' il local
chapter, e' piu' adeguata come SDIC? (lo ammetto: non ho studiato i documenti, sono
sicuro che c'e' spiegato da qualche parte).
Mah, per quanto ne ho capito io, credo che OSGeo stia sbagliando :-)

LMO significa "Legally Mandated Organisation" ed è definita come "all the Member States’ public authorities, institutions and bodies who already have or will get a legal mandate to set up and run one or some of the components of national and regional SDIs, and which are eligible to become the MS’ contributors to the INSPIRE for a particular component. These components cover all fields of activity targeted by INSPIRE and can be either of a technical nature, or of a policy and organisation related nature."
Quindi sono gli enti/organizzioni pubblici a livello nazionale che hanno un mandato legale di creare una SDI regionale o nazionale in INSPIRE. Non credo OSGeo rientri in questa definizione...
SDIC invece sta per Spatial Data Interest Community, i.e."bundle human expertise of users, producers and transformers of spatial information, technical competence, financial resources and policies, with an interest to better use these resources for spatial data management and the development and operation of spatial information services [...]".
Direi che ci si sta dentro meglio :-)

Ale
-- 
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 19/08/2013 14:04, Alessandro Sarretta ha scritto:

> SDIC invece sta per Spatial Data Interest Community, i.e."/bundle human expertise of
> users, producers and transformers of spatial information, technical competence,
> financial resources and policies, with an interest to better use these resources for
> spatial data management and the development and operation of spatial information
> services [...]/".
> Direi che ci si sta dentro meglio :-)

Concordo, grazie.
Quali sono i passi concreti da intraprendere dunque?
(sottinteso: potresti fare tu da tramite? mi sembri nella condizione ideale per farlo)
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlISC88ACgkQ/NedwLUzIr6NHQCfeVP14Y/zi9OoF4QE4MqzM+gl
L8IAninjc7TqtM0uKb444kPCkT3dK+I4
=3SmC
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [OSGeo-Discuss] OSGeo as LMO at INSPIRE

Alessandro Sarretta
On 08/19/2013 02:13 PM, Paolo Cavallini wrote:
Concordo, grazie.
Quali sono i passi concreti da intraprendere dunque?
(sottinteso: potresti fare tu da tramite? mi sembri nella condizione ideale per farlo)
Saluti.
Penso che la prima cosa sia chiedere al Consiglio un parere a riguardo.
Cmq, vista la situazione dimissionaria del consiglio, il prossimo GFOSS day, e la non-fretta (opinione mia) a riguardo, potremmo magari fare il tutto a Bologna?

Poi a questo link c'è spiegato cosa fare: http://inspire.jrc.ec.europa.eu/index.cfm/pageid/7
cioè
  1. Obtain a password  or Login (Username/Password)
  2. Register the SDIC / LMO and indicate level of interest
  3. Provide detailed information about SDIC / LMO
  4. Propose experts, register reference material or projects
  5. Provide comments to Draft Implementing Rules
copio qui sotto 2 link (in .doc e .pdf) al form che viene richiesto di compilare on-line (form che mi ero salvato in fase di registrazione del mio istituto l'anno scorso).

http://ubuntuone.com/6wicghQUkWApebCsEdFES9
http://ubuntuone.com/57uPrvfIc8SN4sm997U0RM

Ale
-- 
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013