-------- Messaggio originale --------
Il 29/06/2011 17:53, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > Se hai necessità di mettere i punti quotati in sequenza lungo il > sentiero, prova a vedere v.lrs.where > > > Sig Ho ottenuto i punti, ma hai già provato a usare v.lrs.where? Il mio problema è che i punti che dovrebbero rappresentare i "milepost" non sono in ordine progressivo, quindi non ho modo di usare il modulo in modo razionale, come invece viene fatto nel tutorial (nel quale i punti sono digitati al volo già in sequenza corretta...). Suggerimenti? -- INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI Nota di riservatezza (ai sensi della Legge 196/2003) : Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico autorizzato ad usarlo,copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, ed è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente distruggendone l'originale. Grazie. This electronic message transmission contains information from the Company that may be proprietary, confidential and/or privileged. The information is intended only for the use of the individual(s) or entity named above. If you are not the intended recipient, be aware that any disclosure, copying or distribution or use of the contents of this information is prohibited. If you have received this electronic transmission in error, please notify the sender immediately by replying to the address listed in the "From:" field. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Ciao Giuseppe,
su GRASS non ho mai provato a usare le funzioni lrs; dovrebbe essere possibile associare direttamente un punto ad una linea ed ottenerne la progressiva, come nella funzione PostGIS ST_Line_Locate_Point(). Così sembrerebbe dal manuale di v.lrs.where ([1]), almeno: In this example, the 'route_lrs' shall be queried for unknown positions (points, stored in the map newpoints) along the LRS: ... Se hai modo di usarla facci sapere i risultati, grazie! Sig [1] http://grass.fbk.eu/grass64/manuals/html64_user/v.lrs.where.html Il giorno gio, 30/06/2011 alle 15.46 +0200, Patti Giuseppe ha scritto: > > > -------- Messaggio originale -------- > Oggetto: > Re: [Gfoss] Ottenere punti di > intersezione > Data: > Thu, 30 Jun 2011 15:45:44 +0200 > Mittente: > Patti dott. Giuseppe - GEOLOGO > <[hidden email]> > A: > Luca Sigfrido Percich > <[hidden email]> > > > Il 29/06/2011 17:53, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > > Se hai necessità di mettere i punti quotati in sequenza lungo il > > sentiero, prova a vedere v.lrs.where > > > > > > Sig > Ho ottenuto i punti, ma hai già provato a usare v.lrs.where? Il mio > problema è che i punti che dovrebbero rappresentare i "milepost" non > sono in ordine progressivo, quindi non ho modo di usare il modulo in > modo razionale, come invece viene fatto nel tutorial (nel quale i punti > sono digitati al volo già in sequenza corretta...). > > Suggerimenti? > > -- > INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI > > Nota di riservatezza (ai sensi della Legge 196/2003) : Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico autorizzato ad usarlo,copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse > questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, ed è pregato di rinviarlo > immediatamente al mittente distruggendone l'originale. Grazie. > > > This electronic message transmission contains information from the Company that may be proprietary, confidential and/or privileged. The information is intended only for the use of the individual(s) or entity named above. If you > are not the intended recipient, be aware that any disclosure, copying or distribution or use of the contents of this information is prohibited. If you have received this electronic transmission in error, please notify the > sender immediately by replying to the address listed in the "From:" field. > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Patti Giuseppe
Scusa, ho riletto la tua domanda, nel tuo caso i punti quotati NON sono milepost, ovvero non devi utilizzarli con v.lrs.create. Sono invece punti dei quali vuoi ottenere la coordinata M nell'LRS creato avendo i sentieri come vettoriale di input. I milepost sono punti a progressiva nota (generalmente i cippi chilometrici) che consentono di alterare il calcolo delle progressive lungo l'LRS calibrandolo sulla situazione a terra; calcolo che altrimenti si basa semplicemente sulla geometria delle polilinee che compongono l'LRS. Sig Il giorno gio, 30/06/2011 alle 15.46 +0200, Patti Giuseppe ha scritto: > > > -------- Messaggio originale -------- > Oggetto: > Re: [Gfoss] Ottenere punti di > intersezione > Data: > Thu, 30 Jun 2011 15:45:44 +0200 > Mittente: > Patti dott. Giuseppe - GEOLOGO > <[hidden email]> > A: > Luca Sigfrido Percich > <[hidden email]> > > > Il 29/06/2011 17:53, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > > Se hai necessità di mettere i punti quotati in sequenza lungo il > > sentiero, prova a vedere v.lrs.where > > > > > > Sig > Ho ottenuto i punti, ma hai già provato a usare v.lrs.where? Il mio > problema è che i punti che dovrebbero rappresentare i "milepost" non > sono in ordine progressivo, quindi non ho modo di usare il modulo in > modo razionale, come invece viene fatto nel tutorial (nel quale i punti > sono digitati al volo già in sequenza corretta...). > > Suggerimenti? > > -- > INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALI > > Nota di riservatezza (ai sensi della Legge 196/2003) : Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni da considerarsi strettamente riservate, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l'unico autorizzato ad usarlo,copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse > questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone diverse dal destinatario è severamente proibito, ed è pregato di rinviarlo > immediatamente al mittente distruggendone l'originale. Grazie. > > > This electronic message transmission contains information from the Company that may be proprietary, confidential and/or privileged. The information is intended only for the use of the individual(s) or entity named above. If you > are not the intended recipient, be aware that any disclosure, copying or distribution or use of the contents of this information is prohibited. If you have received this electronic transmission in error, please notify the > sender immediately by replying to the address listed in the "From:" field. > > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 518 iscritti al 3.6.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
In reply to this post by Luca Sigfrido Percich
In Grass per quanto ho visto non è così immediato (e non ho un postgis
abilitato e funzionante sottomano :-( ) e il problema è circolare: per usare v.lrs.where bisogna passare per v.lrs.create, associando il percorso ai punti e quindi facendo diventare a loro volta i punti milepoints, per poi essere usati in v.lrs.where....come vedi torni sempre al punto di partenza se i punti di stazione non sono già ordinati..... Esiste qualcosa di simile a ST_Line_Locate_Point() per SQLite...tanto per non mettere in piedi un grande ambaradan per due operazioni? Il 30/06/2011 15:58, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > Ciao Giuseppe, > > su GRASS non ho mai provato a usare le funzioni lrs; dovrebbe essere > possibile associare direttamente un punto ad una linea ed ottenerne la > progressiva, come nella funzione PostGIS ST_Line_Locate_Point(). Così > sembrerebbe dal manuale di v.lrs.where ([1]), almeno: > > In this example, the 'route_lrs' shall be queried for unknown positions > (points, stored in the map newpoints) along the LRS: > ... > > Se hai modo di usarla facci sapere i risultati, grazie! > > Sig > > [1] http://grass.fbk.eu/grass64/manuals/html64_user/v.lrs.where.html > > Il giorno gio, 30/06/2011 alle 15.46 +0200, Patti Giuseppe ha scritto: > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Scusami Giuseppe, hai ragione, non mi ero accorto che points è un parametro obbligatorio in v.lrs.create. Forse si riesce a creare l'LRS usando una tabella di mileposts vuoti, ma ti ripeto, non ho mai usato lrs in GRASS quindi non so dirti per certo se può funzionare. Sig Il giorno gio, 30/06/2011 alle 16.36 +0200, Patti Giuseppe ha scritto: > In Grass per quanto ho visto non è così immediato (e non ho un postgis > abilitato e funzionante sottomano :-( ) e il problema è circolare: per > usare v.lrs.where bisogna passare per v.lrs.create, associando il > percorso ai punti e quindi facendo diventare a loro volta i punti > milepoints, per poi essere usati in v.lrs.where....come vedi torni > sempre al punto di partenza se i punti di stazione non sono già > ordinati..... > > Esiste qualcosa di simile a ST_Line_Locate_Point() per SQLite...tanto > per non mettere in piedi un grande ambaradan per due operazioni? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 518 iscritti al 3.6.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |