Forse l'annuncio dira' poco a molti.
Vedo di calarlo meglio. CKAN sta per Comprensive Knowledge Archive Network ed e' un servizio che raccoglie link di dati pubblici creando un network federato creato da OKFN. Fra le sue istanze: http://thedatahub.org http://publicdata.eu Ora, fra le api, sono disponibili le estensioni geospaziali. questo vuol che, se qualcuno popola il database con le giuste informazioni, e' possibile interrogare ckan sulla base di coordinate e quindi vedere quali possono essere i dati disponibili su una zona geografica. Fico no? Considerate che e' stato creato anche datapkg che e' una sorta di apt-get dei dati :) -------- Messaggio originale -------- Oggetto: [ckan-discuss] New geospatial features for CKAN Data: Fri, 30 Sep 2011 18:57:34 +0100 Mittente: AdriĆ Mercader <[hidden email]> A: CKAN discuss <[hidden email]>, CKAN Development Discussions <[hidden email]> We are pleased to announce the release of a set of new geospatial features for CKAN, which are now live on the test server: http://test.ckan.net. ckanext-spatial [1] offers support for adding geographic information to datasets, enabling all kinds of cool things like spatial queries, map mashups, integration with other GIS tools etc. These are the latest features that we added: * Geometries can be defined via the 'spatial' extra, in GeoJSON [2] format. Check out these test datasets to get an idea of how the spatial extent is used and see the newly added map showing the dataset coverage: http://test.ckan.net/dataset/test-dataset-extent-polygon http://test.ckan.net/dataset/test-dataset-extent-point * Datasets with geographic information can be queried via a new API call that supports bounding box queries: http://test.ckan.net/api/2/search/package/geo?bbox=-180,-90,90,180 * Another (experimental) feature is the ability to preview Web Map Services (WMS). If a dataset has a resource with format 'WMS', a light map viewer can be accessed to preview the service layers: http://test.ckan.net/package/test-wms--wales-natural-risk-zones/map You can learn more about these features visiting the following wiki page: http://wiki.ckan.org/Geospatial_Capabilities We would love to hear your feedback and suggestions. Also, for those of you who are interested in the geospatial capabilities of CKAN, we are preparing an online meetup for the week starting next 10th October. Stay tuned! Looking forward for your comments, AdriĆ [1] https://bitbucket.org/okfn/ckanext-spatial [2] http://geojson.org _______________________________________________ ckan-discuss mailing list [hidden email] http://lists.okfn.org/mailman/listinfo/ckan-discuss _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Sat, 01 Oct 2011 22:57:53 +0200, Maurizio Napolitano wrote
> Ora, fra le api, sono disponibili le estensioni geospaziali. > era l'ora ;-P > questo vuol che, se qualcuno popola il database con le giuste > informazioni, e' possibile interrogare ckan sulla base di coordinate > e quindi vedere quali possono essere i dati disponibili su una zona geografica. > Fico no? > Considerate che e' stato creato anche datapkg che e' una sorta di > apt-get dei dati :) > veramente ottime notizie CKAN a questo punto ha tutte le carte in regola per diventare credibilmente il catalogo universale per qualsiasi tipo di Open Data: compresi ovviamente quelli geografici e territoriali. ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Aggiungo questo blog post
http://ckan.org/2011/10/17/860/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |