Fwd: [decrescita] Open Data Ambientali

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: [decrescita] Open Data Ambientali

Luigi Pirelli-2
con il consenso dell'autore (che legge in copia) giro questa mail in lista, credo che non sia iscritto in lista, percio' eventuali risposte, per favore, oltre che alla lista, mandarle anche a Cataldo direttamente.

a presto, Luigi Pirelli

---------- Forwarded message ----------
From: umberto cataldo <[hidden email]>
Date: 2014-02-12 12:06 GMT+01:00
Subject: [decrescita] Open Data Ambientali
To: lista decrescita <[hidden email]>


Ciao a tutte/i,
   come al solito ho una richiesta di informazioni, consigli, delucidazioni.
Questa volta il tema è OPEN DATA AMBIENTALI.
Il Comune di Lecce sta avviando un processo che porti all' apertura ed alla diffusione del Dato, ed in particolare l'Assessorato che si è dimostrato più sensibile al tema è quello all'Ambiente.
Sarebbe utile prima di tutto individuare QUALI DATI (se open) possono risultare utili a cittadinanza, associazioni ecc...
E poi, IN QUALE MODO questi dati potrebbero essere utilizzati dal city-user?
è una domanda che è stata rivolta a tutti ed in particolare alle associazioni ambientaliste. Credo che possa essere un'occasione unica per contribuire allo sviluppo (sano) della città.
Se qualcuno ha avuto a che fare con queste tematiche, se conosce best practices o semplicemente ha un' Idea, potrebbe per piacere aiutarmi? 
Grazie
Umberto

-- 
Ti invitiamo a raggiungere Il Formicaio in maniera sostenibile: a piedi, 
in bicicletta, in bus!

Il Formicaio - Educazione Ambientale
c/o Palazzo Codacci Pisanelli (Ateneo dell'Università del Salento)
Viale dell'Università, 1
73100 Lecce
Email: [hidden email]
Web: www.ilformicaio.eu
Tel: <a href="tel:%2B393488279541" value="+393488279541" target="_blank">+393488279541


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: [decrescita] Open Data Ambientali

andrea giacomelli-2
Buongiorno Umberto,

Scrivo in risposta alla segnalazione di Luigi Pirelli, per segnalare un'esperienza che è in corso dal 2008 e che riguarda i dati di qualità del cielo notturno (alias di inquinamento luminoso).

Ti invito a visitare i siti www.buiometriapartecipativa.org e www.cordilit.org per tutti i dettagli e resto a disposizione per delucidazioni/approfondimenti.

tre note:

- il progetto ha già coinvolto cittadini in provincia di Lecce (non ti so dire se residenti in Lecce...comunque sono stati raccolti dati in zona)

- una particolarità rispetto alla tua richiesta: gli open data che pubblichiamo non sono dati rilasciati dalla PA, ma prodotti da cittadini, comunque in funzione di interazione con le PA (e ad altri soggetti).

- Anche nell'uso dei dati abbiamo esperienze e storie da condividere...una sintesi complessiva abbastanza buona, anche se non aggiornata al 2013 è disponibile qui: http://www.attivarti.org/?p=1040 (l'immagine compare a bassa risoluzione, ma se la salvi e la visualizzi separatamente si legge meglio)

Un saluto e grazie per l'attenzione

Andrea Giacomelli
http://www.pibinko.org


Il giorno 12 febbraio 2014 17:14, Gino Pirelli <[hidden email]> ha scritto:
con il consenso dell'autore (che legge in copia) giro questa mail in lista, credo che non sia iscritto in lista, percio' eventuali risposte, per favore, oltre che alla lista, mandarle anche a Cataldo direttamente.

a presto, Luigi Pirelli

 

---------- Forwarded message ----------
From: umberto cataldo <[hidden email]>
Date: 2014-02-12 12:06 GMT+01:00
Subject: [decrescita] Open Data Ambientali
To: lista decrescita <[hidden email]>


Ciao a tutte/i,
   come al solito ho una richiesta di informazioni, consigli, delucidazioni.
Questa volta il tema è OPEN DATA AMBIENTALI.
Il Comune di Lecce sta avviando un processo che porti all' apertura ed alla diffusione del Dato, ed in particolare l'Assessorato che si è dimostrato più sensibile al tema è quello all'Ambiente.
Sarebbe utile prima di tutto individuare QUALI DATI (se open) possono risultare utili a cittadinanza, associazioni ecc...
E poi, IN QUALE MODO questi dati potrebbero essere utilizzati dal city-user?
è una domanda che è stata rivolta a tutti ed in particolare alle associazioni ambientaliste. Credo che possa essere un'occasione unica per contribuire allo sviluppo (sano) della città.
Se qualcuno ha avuto a che fare con queste tematiche, se conosce best practices o semplicemente ha un' Idea, potrebbe per piacere aiutarmi? 
Grazie
Umberto

-- 
Ti invitiamo a raggiungere Il Formicaio in maniera sostenibile: a piedi, 
in bicicletta, in bus!

Il Formicaio - Educazione Ambientale
c/o Palazzo Codacci Pisanelli (Ateneo dell'Università del Salento)
Viale dell'Università, 1
73100 Lecce
Email: [hidden email]
Web: www.ilformicaio.eu
Tel: <a href="tel:%2B393488279541" value="+393488279541" target="_blank">+393488279541


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013