FYI
---------- Forwarded message ---------- From: Frank Warmerdam <[hidden email]> Date: Thu, Dec 6, 2012 at 1:18 AM Subject: [gdal-dev] EPSG 8.0 Upgrade To: "PROJ.4 and general Projections Discussions" <[hidden email]>, GeoTIFF <[hidden email]>, gdal-dev <[hidden email]>, "[hidden email]" <[hidden email]> Folks, At the request of Howard Butler, I have upgraded PROJ.4, libgeotiff, and GDAL to use the EPSG 8.0 database in development "trunk". This was accomplished, as usual based on the process described here: http://svn.osgeo.org/metacrs/geotiff/trunk/libgeotiff/csv/README Amoung other things this will result in some datums having new preferred datum shift solutions. Upgrade with care. Best regards, -- ---------------------------------------+-------------------------------------- I set the clouds in motion - turn up | Frank Warmerdam, [hidden email] light and sound - activate the windows | http://home.gdal.org/warmerda and watch the world go round - Rush | Geospatial Software Developer _______________________________________________ gdal-dev mailing list [hidden email] http://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/gdal-dev Margherita DI LEO Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Forest Resources and Climate I-21020 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600 [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On Thu, Dec 06, 2012 at 11:29:16AM +0100, Margherita Di Leo wrote:
> > Amoung other things this will result in some datums having new preferred > datum shift solutions. Upgrade with care. > Faccio notare che l'aggiornamento di proj successivo alla 4.7 - poi propagato in tutto il software come gdal o grass che eredita le tabelle di datum relative - introduce una differenza significativa nella gestione dei datum: in ogni versione viene sostanzialmente preferita l'indicazione di una materializzazione preferenziale rispetto a una indicazione _neutra_ (nodatum). La scelta del 'preferenziale' può cambiare a seconda della versione di tabella in base a considerazioni puramente locali (in questo CRS si preferisce in media X piuttosto di Y e gli estensori delle tabelle se ne rendono conto successivamente). Questa cosa è da considerare attentamente nelle applicazioni e motiva la frase di Frank. In particolare a parità di codice EPSG la materializzazione può cambiare significativamente a seconda della versione di proj considerata. IMHO questo approccio è una gran kazaka, ma cosa fatta capo ha... -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Il 07/12/2012 11:51, Francesco P. Lovergine ha scritto:
> IMHO questo approccio è una gran kazaka, ma cosa fatta capo ha... davvero, sorprendente (con rispetto per i kazaki). si e' capito cosa l'ha motivata? solo semplicita' d'uso per vari casi? saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
On Fri, Dec 07, 2012 at 12:00:36PM +0100, Paolo Cavallini wrote:
> Il 07/12/2012 11:51, Francesco P. Lovergine ha scritto: > > > IMHO questo approccio è una gran kazaka, ma cosa fatta capo ha... > > davvero, sorprendente (con rispetto per i kazaki). > si e' capito cosa l'ha motivata? solo semplicita' d'uso per vari casi? > saluti. Esatto, per un uso medio a medio livello di incosapevolezza. Si suppone che gli esperti siano comunque in grado di gestire la problematica correttamente, nei casi appropriati. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |