Segnalo un'iniziativa interessante, sia per i contenuti (probabilmente
interessa a vari GFOSSers) sia per la formula, che mi pare particolarmente azzeccata. Potremmo pensare di organizzare anche noi una cosa simile, a primavera o autunno prossimi. Se qualcuno ci va, prego di farci sapere com'e' andata. Salui. ------- Messaggio inoltrato ------- > LinuxCamp Maremma '09, 11-13 settembre > > Da qualche mese in ILS (Italian Linux Society, l'associazione che tra > l'altro indice e coordina il Linux day italiano) si sentiva la > necessità di un ritrovo estivo, un modo per far incontrare i soci di > tutta Italia con possibilità di stare assieme più giorni e riposarsi, > portare le famiglie, fare vacanza, e parlare di Linux... > Alla fine è stato deciso di portare avanti la proposta del GroLug di > Grosseto per un soggiorno di 3 giorni (2 notti) presso uno > (all'occorrenza due) campeggi della Maremma, per la precisione Baia > dei gabbiani [1] e (occorrendo) Riva dei Butteri [2] in località > Puntone di Scarlino (GR). > Tra i vari fine settimana è stato scelto quello dall'11 al 13 settembre 2009. > Così è nata l'idea del LinuxCamp Maremma 09. > > Alla fine di agosto è stata ufficialmente convocata l'assemblea di ILS > per sabato 12 settembre alle ore 16:30 presso il campeggio Baia dei > gabbiani, che in ogni caso è aperta alla partecipazione non solo dei > soci ils ma di chiunque voglia essere presente. Tra gli altri verranno > discussi temi di interesse generale riguardanti il Linux day del > prossimo 24 ottobre 2009, con la possibilità di svilupparne altri. > Dopodiché (presumibilmente dopo cena, da tenersi nel buon ristorante > del campeggio), la manifestazione continuerà con interventi di > appassionati riguardanti ovviamente Linux e il Software libero. > > La domanda che può sorgere è: perché farlo a metà settembre in un > campeggio della costa maremmana, in riva al mare del golfo di > Follonica? > Perché è una ghiotta opportunità di fare una mini-vacanza in Maremma, > portando mogli / fidanzate / figli al seguito che se ne possono stare > al mare in spiaggia o visitare i paesi vicini, lasciando tutto il > tempo agli appassionati di Linux di trovarsi e parlare delle loro > passioni. > Perché è un'occasione per conoscersi tra soci e appassionati di Linux > di tutta Italia. > Perché sono strutture capaci di accogliere senza problemi centinaia di > persone, a prezzi contenuti in un ambiente ospitale. > Perché per la verità è stata studiata proprio per questo: per > permettere a chi vuole di portare le proprie famiglie e farle > divertire negli ultimi scampoli d'estate rimasti. E ovviamente di > divertirsi! > > A cura del GroLug è l'organizzazione della logistica, e di vitto e > alloggio. Sono stati presi accordi con i campeggi per uno sconto > speciale per tutti i partecipanti alla manifestazione: 20% sulle > tariffe di bassa stagione, e vitto di pensione completa a 30 Euro al > giorno. > Anche se il clou verrà il sabato pomeriggio sera, siamo pronti > all'accoglienza fin da venerdì, e avrete tutto il tempo di ripartire > domenica pomeriggio / sera, a meno che non vogliate restare di più con > le medesime tariffe. > Per chi vuole fermarsi comunque anche solo il sabato notte, sappia che > i bungalow sono tutti composti da due camere separate, il che permette > a due persone, due amici (volendo anche 3) di dividersi le relative > spese. > Le disponibilità totali attualmente sono 34 bungalow per venerdì notte > e 44 per sabato notte. Il che moltiplicato per coppia o famiglia (o > gruppo di amici) fa un discreto numero di posti. > Capiamo che la tendenza per chi vuol venire è di vedere verso metà > settimana come mette il tempo per il fine settimana, e noi cercheremo > di venirvi incontro con notizie fresche sulla disponibilità dei posti. > Potete fare richiesta direttamente a loro (prima Baia poi Riva) > specificando di essere partecipanti del LinuxCamp Maremma, mandando > anche un'email informativa dell'avvenuta prenotazione a maxmurd at > gmail punto com. > Sui siti dei campeggi trovate le mappe e le indicazioni stradali per > arrivare. Follonica ha una stazione ferroviaria sulla linea Livorno – > Roma, se ci informate preventivamente del vostro arrivo in treno (per > email ci scambiamo i cellulari) possiamo metterci d'accordo per > venirvi a prendere. > Stessa email per tutte le eventuali altre domande in merito. > > La partecipazione alla manifestazione del sabato pomeriggio / sera > ripetiamo è LIBERA e APERTA a TUTTI, soci di ILS, del GroLug e non. > Anzi più persone interessate ci saranno e meglio sarà. > > Per il programma degli interventi serali teniamo il nostro sito [3] > aggiornato in tempo reale. Speriamo di vedervi in Maremma! > > > [1] http://www.baiadeigabbiani.com/ > [2] http://www.rivadeibutteri.it/ > [3] http://www.grolug.org/node/301 > > cYa http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |