Mi è appena stato segnalato questo software per le applicazioni ambientali-forestali: OpenForis. Qualcuno lo conosce? Sa dirmi qualcosa?? Ciao. Elena ![]() _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Sembra molto interessante ,
Tu in particolare per cosa la devi applicare ?
Dott. Michele Inserra <a href="x-apple-data-detectors://0/1" x-apple-data-detectors="true" x-apple-data-detectors-type="address" x-apple-data-detectors-result="0/1">Via Case Amatruda 5 <a href="x-apple-data-detectors://0/1" x-apple-data-detectors="true" x-apple-data-detectors-type="address" x-apple-data-detectors-result="0/1">Agerola 80051 (NA) tel. <a href="tel:+39%20366%201929884" x-apple-data-detectors="true" x-apple-data-detectors-type="telephone" x-apple-data-detectors-result="0/2"> +39 366 1929884 www.cartotrekkig.com Inviato da Outlook Mi è appena stato segnalato questo software per le applicazioni ambientali-forestali: OpenForis.
Qualcuno lo conosce? Sa dirmi qualcosa??
Ciao.
Elena
![]() _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il lunedì 2 febbraio 2015, Michele Inserra <[hidden email]> ha scritto:
In realtá me l'hanno solo segnalato, ancora non lo applicheró. Io mi occupo di telerilevamento in ambito forestale, ed alcune funzionalitá sembrano utili. Ero solo curiosa di sapere se qualcuno l'aveva giá provato o lo conosceva e poteva darmi un parere.
-- Elena ![]() _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Elena Mezzini-2
Il 02/02/2015 15:27, Elena Mezzini ha scritto:
> Mi è appena stato segnalato questo software per le applicazioni > ambientali-forestali: OpenForis. > > http://www.openforis.org/home.html > > Qualcuno lo conosce? Sa dirmi qualcosa?? Scusa il ritardo. Si', abbiamo anche parlato con gli sviluppatori per vedere se si potesse inserire in QGIS-Processing, se ho notizie le faccio sapere senz'altro. Saluti! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html *New course* "QGIS for naturalists": http://www.faunalia.eu/en/nat_course.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Administrator
|
In reply to this post by Elena Mezzini-2
non ne so niente, ma posso dire che leggere tra i contributori/utilizzatori enti pubblici di tutto il mondo (cile, marocco, papua nuva guinea, usa, ecuador, ghana, sud africa ecc ecc) mi si riempie il cuore di gioia???
http://www.openforis.org/collaborators.html s. |
Free forum by Nabble | Edit this page |