GRASS Windows: v.centroids

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

GRASS Windows: v.centroids

Marco Guiducci-2
Salve,
dopo varie indicazioni abbiamo risolto il nostro problema di esportare i poligoni zero, creando i centroidi con v.centroids.
Segnalo solo questo fatto: il comando v.centroids scritto direttamente da shell funziona, mentre non funziona quando viene impartito tramite batch sh.
L'errore è 'comando non trovato'.
Spulciando nella directory bin, noto che a v.centroids non corrisponde un .exe come per altri script, ma un bat, che sua volta lancia uno script v.centroids contenuto nella cartella scripts.
E' quindi un problema di path; infatti inserendo nel file batch il percorso completo C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\scripts\v.centroids, il comando viene eseguito correttamente.
In definitiva: la shell sa dove trovare il comando, ma quando lancia un batch non più. Una soluzione potrebbe essere rimappare le directory nella prima riga del batch? Mi pare però una soluzione tampone. E' il file v.centroids.bat non corretto, in particolare il parametro %GISBASE%?
Però se chiedo alla shell %GISBASE% ottengo la directory giusta.
Insomma lascio la parola agli addetti ai lavori.
Saluti e buon lavoro a tutti
marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Poligoni Zero (era: GRASS Windows: v.centroids)

Sandro Santilli
On Mon, Oct 08, 2012 at 11:06:59AM +0100, Marco Guiducci wrote:
> Salve,
> dopo varie indicazioni abbiamo risolto il nostro problema di esportare i poligoni zero, creando i centroidi con v.centroids.

I "poligoni zero" !
Soffro di invidia per i "polygoni zero" di GRASS.

Credete che il concetto di "poligoni zero", "poligoni uno" e "poligoni due"
sia sufficientemente generico e utile da giustificare la creazione di view
per renderli evidenti anche nelle topologie di PostGIS ?

Se ho capito bene si tratterebbe delle facce senza attributi
(zero), con un solo set di attributi (uno) e con piu' set
di attributi (due).

Che in GRASS si traduce con: facce con zero centroidi, facce
con un centroide, facce con piu' centroidi.

E che in PostGIS si tradurrebbe con: facce che non partecipano alla
definizione di alcuna TopoGoemetry (zero), che partecipano alla
definizione di una sola TopoGeometry (uno), che partecipano alla
definizione di piu' di una TopoGeometry (due).

Ho capito bene ?

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GRASS Windows: v.centroids

Markus Neteler
In reply to this post by Marco Guiducci-2
2012/10/8 Marco Guiducci <[hidden email]>:
> Salve,
> dopo varie indicazioni abbiamo risolto il nostro problema di esportare i
> poligoni zero, creando i centroidi con v.centroids.
> Segnalo solo questo fatto: il comando v.centroids scritto direttamente da
> shell funziona, mentre non funziona quando viene impartito tramite batch sh.
> L'errore è 'comando non trovato'.

E' un bug noto:
http://trac.osgeo.org/grass/ticket/1692

> Spulciando nella directory bin, noto che a v.centroids non corrisponde un
> .exe come per altri script, ma un bat, che sua volta lancia uno script
> v.centroids contenuto nella cartella scripts.
> E' quindi un problema di path; infatti inserendo nel file batch il percorso
> completo C:\OSGeo4W\apps\grass\grass-6.4.2\scripts\v.centroids, il comando
> viene eseguito correttamente.

Commenti sul ticket (url sopra) sono benvenuti!

grazie
Markus

> In definitiva: la shell sa dove trovare il comando, ma quando lancia un
> batch non più. Una soluzione potrebbe essere rimappare le directory nella
> prima riga del batch? Mi pare però una soluzione tampone. E' il file
> v.centroids.bat non corretto, in particolare il parametro %GISBASE%?
> Però se chiedo alla shell %GISBASE% ottengo la directory giusta.
> Insomma lascio la parola agli addetti ai lavori.
> Saluti e buon lavoro a tutti
> marco
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Poligoni Zero (era: GRASS Windows: v.centroids)

pcav
In reply to this post by Sandro Santilli
Il 08/10/2012 12:13, Sandro Santilli ha scritto:
> Che in GRASS si traduce con: facce con zero centroidi, facce
> con un centroide, facce con piu' centroidi.
un solo centroide, piu' tabelle attaccate.
saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012