Ciao
sono l'unico ad avere problemi con la proiezione Gauss Boaga? Ho un dataset (si tratta di un file xls) con una serie di punti per i quali sono riportate le coordinate. Ad occhio credo che siano in Gauss Boaga Fuso Est (sono in Italia Centrale ed uno dei miei dati ha coordinate 4740352 2275360). Ho inoltre una mappa *tif per la quale ho anche i file *rrd e *tfw. Tale mappa dovrebbe essere nel medesimo sistema di coordinate, in quanto i punti si dispongono coerentemente nella mappa. Il mio obiettivo è creare degli *shp dal dataset in *xls, cosa fra l'altro già fatta altre volte lavorando nel sistema WGS84. Vado su qgis, proprietà progetto, coordinate di riferimento spaziale Transverse Mercator - Monte Mario/Italy zone 2 (EPSG 3004). Poi, dopo aver trasformato il mio *xls in *csv, con il plugin "aggiungi layer testo delimitato", carico il mio dataset. Poi vado su layer -> salva con nome, formato ESRI Shapefile, seleziono il nome, CRS "Transverse Mercator - Monte Mario/Italy zone 2 (EPSG 3004)" e mi compare la seguente schermata: "Esportazione nel file vettoriale fallita. Errore: Failed to transform a point while drawing a feature of type ''. Writing stopped. (Exception: trasformazione diretta di (39712.5, 82734.8) fallito con errore: latitude or longitude exceeded limits)" Creandomi un shp vuoto ed un prj con la seguente scritta: "PROJCS ["Transverse_Mercator",GEOGCS["GCS_International 1909 (Hayford)",DATUM ["D_unknown",SPHEROID["intl",6378388,297]],PRIMEM["Greenwich",0],UNIT ["Degree",0.017453292519943295]],PROJECTION["Transverse_Mercator"], PARAMETER["latitude_of_origin",0],PARAMETER["central_meridian",15], PARAMETER["scale_factor",0.9996],PARAMETER["false_easting",2520000], PARAMETER["false_northing",0],UNIT["Meter",1]]" il che mi sembra coerente a quello che mi aspetterei (vedi link) http://spatialreference. org/ref/sr-org/4686/ se invece setto "CRS originale", mi crea un *shp "coincidente" con il mio *csv (se carico i due file su qgis, si sovrappongono perfettamente), ma il *prj creato non è coerente "GEOGCS ["GCS_WGS_1984",DATUM["D_WGS_1984",SPHEROID["WGS_1984", 6378137,298.257223563]],PRIMEM["Greenwich",0],UNIT["Degree", 0.017453292519943295]]" Non contento, vado su Grass e creo una nuova location usando il codice EPSG 3004, settando "Italia Peninsulare" quando mi chiede di specificare (??) carico il *tiff (con "r.in.gdal") e sulla shell mi compare la seguente schermata: ERRORE: Projection of dataset does not appear to match current location. Location PROJ_INFO is: name: Transverse Mercator proj: tmerc datum: rome40 ellps: international lat_0: 0 lon_0: 15 k: 0.9996 x_0: 2520000 y_0: 0 no_defs: defined towgs84: -104.1,-49.1,-9.9,0.971, -2.917,0.714,-11.68 Import dataset PROJ_INFO is: cellhd.proj = 0 (unreferenced/unknown) You can use the -o flag to r.in.gdal to override this check and use the location definition for the dataset. Consider generating a new location from the input dataset using the 'location' parameter. Settando quindi "-o", che vorrebbe dire: sovrascrivi proiezione (usa proiezione della location)" sembrerebbe che la mappa è stata caricata "correttamente". Discorso analogo con il file *shp, quello che nel *prj sembra che sia in WGS84, tale file è stato caricato correttamente usando "-o". Per concludere se esporto il file *shp da GRASS, mi si crea un *shp con le coordinate ed un *prj giusti... In sostanza, con questo escamotage riesco a risolvere il problema, ma ho paura che "barando" non abbia considerato qualcosa ed alla fine ho paura di aver inevitabilmente commesso qualche errore... scusate la mail chilometrica, ma magari qualcuno si è trovato nella mia medesima situazione.... grazie mille!! marco Supera i limiti: raddoppia la velocità da 10 a 20 Mega! Risparmia con Tutto Incluso: telefono + adsl 20 mega a soli 29,95 € al mese per due anni! SCONTO DI 240 EURO! http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/?WT.mc_id=01fw _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
On Thu, Dec 02, 2010 at 11:50:34AM +0100, [hidden email] wrote:
> > sono l'unico ad avere problemi con la proiezione Gauss Boaga? > No, infatti faresti meglio a leggere l'archivio della lista. Sono questioni gia' affrontate piu' volte. La risposta breve e' che GB <-> UTM e qualsiasi altra proiezione viene fatta da grass/qgis con proj usando parametri medi, che non vanno bene per applicazioni a precisione spinta. Se devi fittare con dati derivati dal grigliato di precisione di IGM, ti serve usare i capisaldi di IGM e calcolare la migliore tupla +towgs84 per i tuoi dati. -- Francesco P. Lovergine _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |