Ciao a tutti,
un amico mi segnala il seguente scambio. Cosa ne pensate (a parte il fatto che la risposta sembra provenire da un indirizzo diverso da quella della persona che lo firma)? Ciao, Paolo. ---- Spero di rivolgermi alle persone idonee per ottenere una risposta alla seguente questione; ringrazio anticipatamente per l'interessamento. Non comprendo perche', non intendendo utilizzare software proprietario, non mi sia possibile l'accesso alle pagine web di TerraFlyer, riservate solo agli utenti Microsoft. A mio modo di vedere, la considero una discriminazione a favore della privatizzazione della conoscenza poco coerente con ben altre scelte politiche della Regione. Cordiali saluti, Oggetto: Risposta standard a richieste analoghe Data: Wed, 01 Dec 2010 11:57:26 +0100 Mittente: Paola Bartumioli <[hidden email]> Organizzazione: Regione Toscana Buongiorno, nel ringraziarla per la Sua circostanziata richiesta di informazioni circa il funzionamento del Cliente TerraFlyer2, attualmente limitato al solo ambiente Windows, si comunica che ciò è dovuto esclusivamente a scelte di priorità nel programma di sviluppo del suddetto SW client. Si prevede infatti che entro marzo/aprile del prossimo anno saranno via via rilasciati sia Client di tipo eseguibile (.exe) per ambienti Mac OS.x e Linux, sia plug-in per i principali browswr internet. Si conferma inoltre quanto da Lei rilevato e cioè che l'Amministrazione regionale è da tempo orientata nell'adozione di sitemi di trattamento, archiviazione e diffusione di dati geotopocartografici (GIS, Web-GIS e DBMS) per i più diffusi Sistemi operativi, compresi quelli di tipo Open source, nell'ottica di una quanto più possibile ampia diffusione e condivisione della conoscenza geografica e territoriale. Cordiali saluti Umberto Sassoli -- Paolo Mascellani - [hidden email] eLabor sc - via G. Garibaldi 33, 56124 Pisa (+39 050 970 363) [hidden email] - http://elabor.biz _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
> Oggetto: Risposta standard a richieste analoghe
> Data: Wed, 01 Dec 2010 11:57:26 +0100 > Mittente: Paola Bartumioli <[hidden email]> > Organizzazione: Regione Toscana > > > [...] > > Si prevede infatti che entro marzo/aprile del > > prossimo anno saranno via via rilasciati sia > > Client di tipo eseguibile (.exe) per ambienti > > Mac OS.x e Linux, sia plug-in per i principali > > browswr internet. Il rilascio di client eseguibili per linux non risolve in alcun modo la possibilita' di accedere al servizio usando sofware libero. Il software libero non e' solo il sistema operativo. Non basta dire "Linux" per aver fatto la cosa giusta. ... quanto ce ne vuole ancora ... --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 485 iscritti al 20.11.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |