Una formula di incontro interessante, piu' informale dei due incontri
"istituzionali" che abbiamo ogni anno: http://geocampers.com/en A me piacerebbe farlo anche in Italia: organizzazione minimale, spazio alle idee e alle interazioni. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Postgres 1.8.4, postgis 1.5, Qgis 1.8 Lisboa
Ho un problema con la connessione al db postgres da qgis. Allego un'immaginetta della struttura del db. Se mi connetto con l'utente che ha lo stesso nome dello schema (fano), utente che ha pieni poteri, la connessione và a buon fine. Se mi connetto con un altro utente che ha permessi in selezione e modifica solo su alcune limitate tabelle, mi dà errore di connessione. Suggerimenti? Grazie Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746 Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 02/08/2012 13:24, PiaMic ha scritto:
> Ho un problema con la connessione al db postgres da qgis. > Allego un'immaginetta della struttura del db. > Se mi connetto con l'utente che ha lo stesso nome dello schema (fano), > utente che ha pieni poteri, la connessione và a buon fine. > Se mi connetto con un altro utente che ha permessi in selezione e > modifica solo su alcune limitate tabelle, mi dà errore di connessione. con gli stessi parametri, puoi connetterti da un altro client (e.g. psql, o pgadmin3)? -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by PiaMic
Il 02 agosto 2012 13:24, PiaMic <[hidden email]> ha scritto:
> Postgres 1.8.4, postgis 1.5, Qgis 1.8 Lisboa > > Ho un problema con la connessione al db postgres da qgis. > Allego un'immaginetta della struttura del db. > Se mi connetto con l'utente che ha lo stesso nome dello schema (fano), > utente che ha pieni poteri, la connessione và a buon fine. > Se mi connetto con un altro utente che ha permessi in selezione e modifica > solo su alcune limitate tabelle, mi dà errore di connessione. Prova un GRANT USAGE ON SCHEMA fano TO utente; L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by pcav
On 02/08/2012 12:33, Paolo Cavallini wrote:
> Una formula di incontro interessante, piu' informale dei due incontri > "istituzionali" che abbiamo ogni anno: > http://geocampers.com/en > A me piacerebbe farlo anche in Italia: organizzazione minimale, spazio > alle idee e alle interazioni. Mi sembra una iniziativa simile a wherecamp.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 02/08/2012 14:34, Maurizio Napolitano ha scritto:
> > Mi sembra una iniziativa simile a wherecamp.eu > A quello che vedo, sembrano cose molto diverse: wherecamp.eu pare molto strutturata, con sponsor "pesanti", e molta presenza di sw proprietario. I geocampers provengono dal movimento dei geoinquieti spagnoli e portoghesi, molto piu' vicini agli interessi dei GIS liberi. Ma non ho notizie dirette, se qualcuno ne sa di piu' ci faccia sapere. Di sicuro non stavo proponendo una cosa del tipo: http://wherecamp.eu/blog/2012/04/esri-join-us-in-amsterdam/ ;) Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
On 02/08/2012 14:56, Paolo Cavallini wrote:
> Il 02/08/2012 14:34, Maurizio Napolitano ha scritto: >> >> Mi sembra una iniziativa simile a wherecamp.eu >> > A quello che vedo, sembrano cose molto diverse: wherecamp.eu pare molto > strutturata, con sponsor "pesanti", e molta presenza di sw proprietario. > I geocampers provengono dal movimento dei geoinquieti spagnoli e > portoghesi, molto piu' vicini agli interessi dei GIS liberi. > Ma non ho notizie dirette, se qualcuno ne sa di piu' ci faccia sapere. > Di sicuro non stavo proponendo una cosa del tipo: > http://wherecamp.eu/blog/2012/04/esri-join-us-in-amsterdam/ Ero stato all'edizione di =Berlino di due anni fa. Non ho idea se c'era gente ESRI in mezzo, sicuramente c'era gente di Google, Yahoo, Nokia, Skobbler, ItoWorld ... E, in ogni caso, non sono loro che decidono i talk. Ognuno propone, se poi qualcuno ti ascolta, bene, altrimenti ... nada. Il programma di un barcamp viene fatto li' nella prima mezz'ora. Il tutto e' sempre molto informale, se qualcuno dice cose poche interessanti, prendi te ne vai. A Berlino era un brain storming continuo e moltissime erano le soluzioni opensource presentate direttamente da sviluppatori (es. Mongodb, Mapbox, Maposmatic, Polymaps ...) Molto forte la componente OpenStreetmap. E' un bellissimo spaccato di cosa accade nella tecnologia gis e affine, con molti spunti. Immancabili le polemiche verso chi non rilasciava codice (es geocommons). Le premesse di wherecamp.eu mi sembrano le stesse di geocamp -------------------- What is WhereCampEU? WhereCamp Europe is an unconference; inspired by FooCamp and the Silicon Valley WhereCamp which traditionally follows Where 2.0. It’s open to everyone and you drive the agenda and the sessions. It’s what you make it, so come along, listen, contribute and speak. We start with a blank programme, and you post sessions and talk about whatever you want to (as long as there is a map in there somewhere). Some people put together a great presentation, others host debates and discussion – its up to you. -------------------- Geocamp 2012 the “unconference” for all those passionate about geographical things and not just . As the previous edition we want to inspire the participants and discuss on various topics around the prefix “GEO”, ie issues such as location, mapping, social mapping, programming, … -------------------- se poi wherecamp ha attratto anche persone che lavorano in aziende chiedendo loro di sponsorizzare, e' un altro discorso ancora, ma la sponsorizzazione non implica che l'evento sia viziato da loro. E' e rimane una non conferenza. Qui i risultati dell'edizione tedesca http://wherecamp.de/post/26626909745/presentations-at-wherecamp-berlin _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by pcav
Si. Perfettamente
Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by luca.casagrande@gmail.com
Il GRANT suggerito ha dato al nuovo utente gli stessi privilegi dell'utente "fano" (ho verificato con PGAdmin), cosa che assolutamente non voglio.
Comunque Qgis non riesce a connettersi ugualmente: ho provato modificando direttamente la connessione che funziona con l'utente Fano, e sostituendo soltanto utente e password. Niente da fare. Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 03 agosto 2012 09:57, PiaMic <[hidden email]> ha scritto:
> Il GRANT suggerito ha dato al nuovo utente gli stessi privilegi dell'utente > "fano" (ho verificato con PGAdmin), cosa che assolutamente non voglio. Il GRANT sullo schema permette unicamente di "vedere" gli elementi dello schema, restano poi valide le regole impostate. Dal manuale di PostgreSQL: " For schemas, allows access to objects contained in the specified schema (assuming that the objects' own privilege requirements are also met). Essentially this allows the grantee to "look up" objects within the schema". > > Comunque Qgis non riesce a connettersi ugualmente: ho provato modificando > direttamente la connessione che funziona con l'utente Fano, e sostituendo > soltanto utente e password. Niente da fare. A questo punto mi viene da pensare che sia qualcosa legato al file pg_hba.conf di Postgresql Saluti L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by PiaMic
Rettifico. Il GRANT suggerito mantiene i priviliegi assegnati in precedenza al nuovo utente, ma comunque Qgis non riesce a connettersi, con il nuovo utente utente. PGAdmin si comporta invece come atteso.
Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 03/08/2012 10:17, PiaMic ha scritto:
Rettifico. Il GRANT suggerito mantiene i priviliegi assegnati in precedenza al nuovo utente, ma comunque Qgis non riesce a connettersi, con il nuovo utente utente. PGAdmin si comporta invece come atteso.PgAdmin3 e QGIS si autenticano allo stesso modo, quindi se ci riesce l'uno, ci deve riuscire l'altro, se hai dato le stesse credenziali. Hai verificato anche i privilegi della geometry_columns? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 03 agosto 2012 10:25, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Rettifico. Il GRANT suggerito mantiene i priviliegi assegnati in precedenza > al nuovo utente, ma comunque Qgis non riesce a connettersi, con il nuovo > utente utente. PGAdmin si comporta invece come atteso. > > PgAdmin3 e QGIS si autenticano allo stesso modo, quindi se ci riesce l'uno, > ci deve riuscire l'altro, se hai dato le stesse credenziali. Hai verificato > anche i privilegi della geometry_columns? > Saluti. L'errore che esce in QGis è del tipo: ..is the server running and accepting.. oppure semplicemente non vengono mostrate le tabelle? L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Effettivamente non avevo pensato di dare privilegi al nuovo utente, sulla tabella geometry_columns.
Ora li ho dati, ma Qgis risponde sempre "Connessione non riuscita. Controlla i parametri e riprova" dal pulsante Test connessione, e risponde "Impossibile aprire la sorgente dati Postgres/PosGIS" dal pulsante Connetti. Forse può aiutare sapere, che con PGAdmin, se mi connetto con il nuovo utente, in qualsiasi SQL devo premettere il nome dello schema al nome tabella (es. SELECT * FROM fano.table), mentre se mi connetto con l'utente fano, che tra l'altro ha tutti i privilegi, non serve premettere il nome dello schema. Vedo che nella finestra di Qgis relativa all'aggiunta di Vettori Postgis, non è possibile mettere il nome dello schema da nessuna parte. Ho provato a metterlo alla voce "database" (mydb.fano) ma Qgis non riconosce il db. Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Risolto con l'aiuto di Luca Casagrande.
ALTER DATABASE mydb SET search_path TO fano,public per ovviare al fatto che, di default, la ricerca avviene prima sulla schema con lo stesso nome dell'utente, e poi su public. Quindi, nel caso del mio newUser, cercava lo schema "newUser", inesistente, e il public, tralasciando lo schema "fano". Grazie ancora Pia Miccoli tecnico Gis Ufficio Sic Comune di Fano tel. 0721-887746
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |