Eila'
assistendo alla riunione iberica degli Geoinquieto (xeoinqueto in galizia, geoinqueto in castillano, geoinquet in catalano) un bel gruppo piuttosto freeki e informale di appassionati di tutto cio' che gira nel mondo geografico con il desiderio di comdividere, di autoformarsi, di smuovere! tra questi gente disoccupata, professionisti e alcuni anche affermati... come il citato Javier la Torre mi ricorda un po leiniziative spot dell'hackaton del dopo sisma in emilia, solo che qui tutto gira intorno alle geobirre, all'informalita' dell'organizzazione ma generando periodici laboratori. c'era un po di questa inquietudine in gfoss? c'e' ancora? io credo di si :) un bacione de Girona _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Che bella la tua descrizione Gino! Proprio pochi giorni fa discutevamo con Paolo Corti la possibilità di organizzare incontri informali tra appassionati di area Romana. Se ci sono interessati e la cosa non disturba la lista discutiamone qui. Stefano Il giorno 07/mar/2013 19:58, "Gino Pirelli" <[hidden email]> ha scritto:
Eila' _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
bhe... la geobirra non e' una mia idea e' il collante della maggior
parte dei geoinquieti. ciao ginetto 2013/3/11 Stefano Iacovella <[hidden email]>: > Che bella la tua descrizione Gino! > > Proprio pochi giorni fa discutevamo con Paolo Corti la possibilità di > organizzare incontri informali tra appassionati di area Romana. > Bella la tua idea della GeoBirra, proviamo ad organizzare a Roma? > > Se ci sono interessati e la cosa non disturba la lista discutiamone qui. > > Stefano > > Il giorno 07/mar/2013 19:58, "Gino Pirelli" <[hidden email]> ha scritto: >> >> Eila' >> >> assistendo alla riunione iberica degli Geoinquieto (xeoinqueto in >> galizia, geoinqueto in castillano, geoinquet in catalano) un bel >> gruppo piuttosto freeki e informale di appassionati di tutto cio' che >> gira nel mondo geografico con il desiderio di comdividere, di >> autoformarsi, di smuovere! >> >> tra questi gente disoccupata, professionisti e alcuni anche >> affermati... come il citato Javier la Torre >> >> mi ricorda un po leiniziative spot dell'hackaton del dopo sisma in >> emilia, solo che qui tutto gira intorno alle geobirre, >> all'informalita' dell'organizzazione ma generando periodici >> laboratori. >> >> c'era un po di questa inquietudine in gfoss? c'e' ancora? io credo di si >> :) >> >> un bacione de Girona >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Stefano Iacovella
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 11/03/2013 15:55, Stefano Iacovella ha scritto: > Che bella la tua descrizione Gino! > > Proprio pochi giorni fa discutevamo con Paolo Corti la possibilità > di organizzare incontri informali tra appassionati di area Romana. > Bella la tua idea della GeoBirra, proviamo ad organizzare a Roma? > > Se ci sono interessati e la cosa non disturba la lista discutiamone > qui. eccomi - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlE/FRwACgkQ/NedwLUzIr7zEACgk7Ief8MJB2gAyCT64SbMiRTW zxYAnR64G81PqaPOSpzqQZBbPL5xUecn =lACi -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Luigi Pirelli-2
Ciao Ginuzzo,
2013/3/7 Gino Pirelli <[hidden email]> Eila' In OSGeo pare che ci sia.. vedi: http://wiki.osgeo.org/index.php?title=Special%3ACategories&from=geoinquietos
In Italia.. mah, vedo molto quietos :P Best regards, Margherita DI LEO
Postdoctoral Researcher European Commission - DG JRC Institute for Environment and Sustainability (IES)
Via Fermi, 2749 I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 Tel. +39 0332 78 3600
Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not in any circumstance be regarded as stating an official position of the European Commission.
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Grazie per il link
Non so se siamo quieti o pigri :-) A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 13 marzo 2013 17:47, Margherita Di Leo <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Ginuzzo, > > 2013/3/7 Gino Pirelli <[hidden email]> >> >> Eila' >> >> assistendo alla riunione iberica degli Geoinquieto (xeoinqueto in >> galizia, geoinqueto in castillano, geoinquet in catalano) un bel >> gruppo piuttosto freeki e informale di appassionati di tutto cio' che >> gira nel mondo geografico con il desiderio di comdividere, di >> autoformarsi, di smuovere! >> >> tra questi gente disoccupata, professionisti e alcuni anche >> affermati... come il citato Javier la Torre >> >> mi ricorda un po leiniziative spot dell'hackaton del dopo sisma in >> emilia, solo che qui tutto gira intorno alle geobirre, >> all'informalita' dell'organizzazione ma generando periodici >> laboratori. >> >> c'era un po di questa inquietudine in gfoss? c'e' ancora? io credo di si >> :) > > > In OSGeo pare che ci sia.. vedi: > http://wiki.osgeo.org/index.php?title=Special%3ACategories&from=geoinquietos > In Italia.. mah, vedo molto quietos :P >> >> > > > -- > Best regards, > > Margherita DI LEO > Postdoctoral Researcher > > European Commission - DG JRC > Institute for Environment and Sustainability (IES) > Via Fermi, 2749 > I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 > > Tel. +39 0332 78 3600 > [hidden email] > > Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may not > in any circumstance be regarded as stating an official position of the > European Commission. > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 20/03/2013 22:34, Stefano Iacovella ha scritto: > Grazie per il link > > Non so se siamo quieti o pigri :-) > A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. secondo me non bisogna aspettarsi partecipazioni oceaniche: anche se ci si trova in pochissimi, una serata di geochiacchiere e geobirre va piu' che bene. Se la cosa ha un senso, altri seguiranno. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFKK/wACgkQ/NedwLUzIr4RTACcD60j+ZSA5cuZs6dUPoisyHAt sgsAoJwEsYvYiG81c6UO3YEwtwZgqCxf =INrE -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
No hai ragione,
Però l'inconveniente della GeoBirra, al contrario di strumenti meno saporiti ma più tencologici, è la logistica. Per motivi professionali e familiari io potrei partecipare ad incontri a Roma e/o Milano, proviamo ad organizzarne uno? Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 20 marzo 2013 22:37, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 20/03/2013 22:34, Stefano Iacovella ha scritto: >> Grazie per il link >> >> Non so se siamo quieti o pigri :-) >> A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. > > secondo me non bisogna aspettarsi partecipazioni oceaniche: anche se ci si trova in > pochissimi, una serata di geochiacchiere e geobirre va piu' che bene. > Se la cosa ha un senso, altri seguiranno. > Saluti. > > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ > > iEYEARECAAYFAlFKK/wACgkQ/NedwLUzIr4RTACcD60j+ZSA5cuZs6dUPoisyHAt > sgsAoJwEsYvYiG81c6UO3YEwtwZgqCxf > =INrE > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by pcav
2013/3/20 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 20/03/2013 22:34, Stefano Iacovella ha scritto: >> Grazie per il link >> >> Non so se siamo quieti o pigri :-) >> A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. > > secondo me non bisogna aspettarsi partecipazioni oceaniche: anche se ci si trova in > pochissimi, una serata di geochiacchiere e geobirre va piu' che bene. > Se la cosa ha un senso, altri seguiranno. > Saluti. > > - -- ci sono anche io ovviamente! Stefano il problema è che non penso che ci siano molti altri iscritti GFossers di Roma Direi che visto che ci sarà anche Paolo, la prossima volta che viene a Roma potremmo organizzare una geobirra e vedere se qualcun altro si aggrega :) ciao e a presto p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
che ci sia anche tu per me goes without saying :-D
a proposito di iscritti, faccio pubblica ammenda, non sono ancora iscritto all'associazione, ma prometto di regolarizzare quanto prima la mia sconveniente posizione. e per questa sera credo di aver fatto OT a sufficienza --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 20 marzo 2013 22:43, Paolo Corti <[hidden email]> ha scritto: > 2013/3/20 Paolo Cavallini <[hidden email]>: >> Il 20/03/2013 22:34, Stefano Iacovella ha scritto: >>> Grazie per il link >>> >>> Non so se siamo quieti o pigri :-) >>> A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. >> >> secondo me non bisogna aspettarsi partecipazioni oceaniche: anche se ci si trova in >> pochissimi, una serata di geochiacchiere e geobirre va piu' che bene. >> Se la cosa ha un senso, altri seguiranno. >> Saluti. >> >> - -- > > ci sono anche io ovviamente! > > Stefano il problema è che non penso che ci siano molti altri iscritti > GFossers di Roma > Direi che visto che ci sarà anche Paolo, la prossima volta che viene a > Roma potremmo organizzare una geobirra e vedere se qualcun altro si > aggrega :) > ciao e a presto > p > > -- > Paolo Corti > Geospatial software developer > web: http://www.paolocorti.net > twitter: @capooti > skype: capooti > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Stefano Iacovella
Ci sono anche io!
Anzi mi presento non avendolo fatto prima. Sono a Roma e lavoro coi GIS da molti anni, in primis con software proprietari, avendo lavorato alle dipendenze di MapInfo (della quale per anni sono stato l'anima tecnica per l'Italia) così come per la ESRI inglese. Ciò non esclude il fatto che da altrettanti anni vi leggo e... medito e imparo. Con un occhio che, grazie al mio passato, credo libero da pregiudizi. L'effetto è che sono qui oggi anche come neo socio, e il mio obiettivo corrente è di portare il mio progetto corrente da software proprietario verso GeoServer più un blend di altri OS a contorno. Si tratta di una piattaforma che difficilmente conoscerete ma in realtà è utilizzata da tutti i grandi attori che fanno distribuzione di cataloghi o volantini in Italia. In due parole pianifichiamo, tracciamo via GPS e certifichiamo minutamente tutta l'attività di consegna. E' anche interessante il fatto che, lavorando a livello di dettaglio di numero civico, mi confronto quotidianamente coi rispettivi limiti e punti di forza dei dati cartografici TeleAtlas, OSM e compagnia cantante. Un saluto! Vittorio Colombo www.urbisproject.it -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Stefano Iacovella Inviato: mercoledì 20 marzo 2013 22:34 A: Margherita Di Leo Cc: GFOSS.it Oggetto: Re: [Gfoss] Geoinquieto... dalla spagna, e in italia? ;) Grazie per il link Non so se siamo quieti o pigri :-) A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. Stefano --------------------------------------------------- 41.95581N 12.52854E http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella http://twitter.com/#!/Iacovellas Il 13 marzo 2013 17:47, Margherita Di Leo <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Ginuzzo, > > 2013/3/7 Gino Pirelli <[hidden email]> >> >> Eila' >> >> assistendo alla riunione iberica degli Geoinquieto (xeoinqueto in >> galizia, geoinqueto in castillano, geoinquet in catalano) un bel >> gruppo piuttosto freeki e informale di appassionati di tutto cio' che >> gira nel mondo geografico con il desiderio di comdividere, di >> autoformarsi, di smuovere! >> >> tra questi gente disoccupata, professionisti e alcuni anche >> affermati... come il citato Javier la Torre >> >> mi ricorda un po leiniziative spot dell'hackaton del dopo sisma in >> emilia, solo che qui tutto gira intorno alle geobirre, >> all'informalita' dell'organizzazione ma generando periodici >> laboratori. >> >> c'era un po di questa inquietudine in gfoss? c'e' ancora? io credo di >> si >> :) > > > In OSGeo pare che ci sia.. vedi: > http://wiki.osgeo.org/index.php?title=Special%3ACategories&from=geoinq > uietos In Italia.. mah, vedo molto quietos :P >> >> > > > -- > Best regards, > > Margherita DI LEO > Postdoctoral Researcher > > European Commission - DG JRC > Institute for Environment and Sustainability (IES) Via Fermi, 2749 > I-21027 Ispra (VA) - Italy - TP 261 > > Tel. +39 0332 78 3600 > [hidden email] > > Disclaimer: The views expressed are purely those of the writer and may > not in any circumstance be regarded as stating an official position of > the European Commission. > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Paolo Corti
On Wed, Mar 20, 2013 at 10:43:31PM +0100, Paolo Corti wrote:
> Direi che visto che ci sarà anche Paolo, la prossima volta che viene a > Roma potremmo organizzare una geobirra e vedere se qualcun altro si > aggrega :) Sapete che un geocinese mi vedrebbe partecipe :) --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by pcav
Ok a tutti. :)
Io mi sento MOOOOLTO ma mooolto GeoInquieto, GeoIrrequieto, GeoIlluminato ecc ecc. Quindi, ditemi dove e quando e porteró il Come e il Perchè... Perchè mi sono rotto il C.... il Come, dei programmi blindati che solo pochi eletti sanno come usare ! E poi: "eletti" ?!?! Eletti da chi ?!!!!!! Basta !!!! A proposito, vi basta come inizio ? Propongo un incontro a Roma, in un locale piuttosto fumoso, con varie sale, birra e giochi, spaghetti ecc. Il teatro stabile del Giallo potrebbe andare ? E' una sala con un palco, e un dietro palco in cui si puó mangiare... Potremmo fare noi lo "spettacolo", nel senso che a turno saliamo sul palco e ci incazz.... , e anche parliamo di cose serie, di proposte, ecc, cioè esattamente di quello che facciamo attraverso la lista GFoss. Che dite? Possiamo chiamare lo "spettacolo": "Saltando il GFoss..." Io mi prenoto e ci vado. :) Voi ? Dico sul serio. Paolo ? Sandro ? Ciao Roberto Inviato da iPhon-AsciugaTutto ;) Il giorno 20/mar/2013, alle ore 22:37, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 20/03/2013 22:34, Stefano Iacovella ha scritto: >> Grazie per il link >> >> Non so se siamo quieti o pigri :-) >> A parte Paolo mi pare il mio appello sia caduto nel vuoto. > > secondo me non bisogna aspettarsi partecipazioni oceaniche: anche se ci si trova in > pochissimi, una serata di geochiacchiere e geobirre va piu' che bene. > Se la cosa ha un senso, altri seguiranno. > Saluti. > > - -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario > -----BEGIN PGP SIGNATURE----- > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ > > iEYEARECAAYFAlFKK/wACgkQ/NedwLUzIr4RTACcD60j+ZSA5cuZs6dUPoisyHAt > sgsAoJwEsYvYiG81c6UO3YEwtwZgqCxf > =INrE > -----END PGP SIGNATURE----- > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 638 iscritti al 28.2.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
hahaha... fossi in italia ci verrei sicuro :)... "saltando il gFoss" hahaha
2013/3/21 Geodrinx <[hidden email]>: > Ok a tutti. :) > > Io mi sento MOOOOLTO ma mooolto GeoInquieto, GeoIrrequieto, GeoIlluminato ecc ecc. > > Quindi, ditemi dove e quando e porteró il Come e il Perchè... > > Perchè mi sono rotto il C.... il Come, dei programmi blindati che solo pochi eletti sanno come usare ! > E poi: "eletti" ?!?! > > Eletti da chi ?!!!!!! > > Basta !!!! > > A proposito, vi basta come inizio ? > > Propongo un incontro a Roma, in un locale piuttosto fumoso, con varie sale, birra e giochi, spaghetti ecc. > > Il teatro stabile del Giallo potrebbe andare ? E' una sala con un palco, e un dietro palco in cui si puó mangiare... > > Potremmo fare noi lo "spettacolo", nel senso che a turno saliamo sul palco e ci incazz.... , e anche parliamo di cose serie, di proposte, ecc, cioè esattamente di quello che facciamo attraverso la lista GFoss. > > Che dite? > Possiamo chiamare lo "spettacolo": > "Saltando il GFoss..." > > Io mi prenoto e ci vado. :) > > Voi ? Dico sul serio. Paolo ? Sandro ? > > Ciao > Roberto [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
In reply to this post by Sandro Santilli
A questo punto manca solo la data, gli argomenti, nel miglior stile delle unconferences, saranno decisi all' ultimo minuto. Paolo P. pendiamo dalla tua agenda :-) Il giorno 21/mar/2013 10:03, "Sandro Santilli" <[hidden email]> ha scritto:
On Wed, Mar 20, 2013 at 10:43:31PM +0100, Paolo Corti wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |