Buongiorno a tutti,
sto usando la versione di QGIS 3.12 e volevo provare ad ottenere un Geopackage contenente un file raster (ortofoto) tilizzato con il Google Tiling Scheme. Questi i passaggi che faccio: 1. carico il layer dell'ortofoto nella vista layers 2. seleziono l'ortofoto e con il tasto destro ESPORTA -> SALVA CON NOME 3. nel primo riquadro del wizard scelgo come formato il Geopackage 4. nel secondo riquadro specifico il nome del file 5. nelle opzioni di creazione: PROFILO: predefinito 6. aggiungo un profilo con il tasto + 7. scrivo a mano nella colonna nome: TILING_SCHEME, nella colonna valore: GoogleMapsCompatible Tutto il resto mi va bene e clicco su OK. Ottengo questo messaggio: Impossibile scrivere raster. Codice errore: write error Qualcuno ha idea di che errore sia? o meglio, qualcuno sa creare Geopackage raster con il Google tiling system? Ogni suggerimento è ben gradito. Grazie a tutti! Silvia -- ing. Silvia Franceschi Via Roma, 64 38030 Castello di Fiemme (TN) tel: 0039 -3384501332 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
On Mon, 20 Apr 2020 at 10:30, Silvia Franceschi
<[hidden email]> wrote: > > Buongiorno a tutti, Ciao Silvia, > sto usando la versione di QGIS 3.12 e volevo provare ad ottenere un > Geopackage contenente un file raster (ortofoto) tilizzato con il Google > Tiling Scheme. > Questi i passaggi che faccio: > 1. carico il layer dell'ortofoto nella vista layers > 2. seleziono l'ortofoto e con il tasto destro ESPORTA -> SALVA CON NOME > 3. nel primo riquadro del wizard scelgo come formato il Geopackage > 4. nel secondo riquadro specifico il nome del file > 5. nelle opzioni di creazione: PROFILO: predefinito > 6. aggiungo un profilo con il tasto + > 7. scrivo a mano nella colonna nome: TILING_SCHEME, nella colonna > valore: GoogleMapsCompatible > > Tutto il resto mi va bene e clicco su OK. > > Ottengo questo messaggio: > > Impossibile scrivere raster. Codice errore: write error > > Qualcuno ha idea di che errore sia? o meglio, qualcuno sa creare Geopackage > raster con il Google tiling system? > hai provato direttamente con gdal? > Ogni suggerimento è ben gradito. > > Grazie a tutti! > > Silvia > -- ciao Luca www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ciao Luca,
grazie della risposta. In GDAL sappiamo fare la cosa, il problema è che vorremmo che ci fosse uno strumento adatto all'uso da parte di tutti e quindi speravamo di poterlo fare usando QGIS. Stiamo scrivendo una serie di tutorial per le nostre applicazioni di rilievo in campo Geopaparazzi e Smash e volevamo utilizzare strumenti semplici di uso comune tra gli utenti GIS. Se avete altre idee... Grazie Silvia On Wed, Apr 22, 2020 at 12:52 AM Luca Delucchi <[hidden email]> wrote: > > On Mon, 20 Apr 2020 at 10:30, Silvia Franceschi > <[hidden email]> wrote: > > > > Buongiorno a tutti, > > Ciao Silvia, > > > sto usando la versione di QGIS 3.12 e volevo provare ad ottenere un > > Geopackage contenente un file raster (ortofoto) tilizzato con il Google > > Tiling Scheme. > > Questi i passaggi che faccio: > > 1. carico il layer dell'ortofoto nella vista layers > > 2. seleziono l'ortofoto e con il tasto destro ESPORTA -> SALVA CON NOME > > 3. nel primo riquadro del wizard scelgo come formato il Geopackage > > 4. nel secondo riquadro specifico il nome del file > > 5. nelle opzioni di creazione: PROFILO: predefinito > > 6. aggiungo un profilo con il tasto + > > 7. scrivo a mano nella colonna nome: TILING_SCHEME, nella colonna > > valore: GoogleMapsCompatible > > > > Tutto il resto mi va bene e clicco su OK. > > > > Ottengo questo messaggio: > > > > Impossibile scrivere raster. Codice errore: write error > > > > Qualcuno ha idea di che errore sia? o meglio, qualcuno sa creare Geopackage > > raster con il Google tiling system? > > > > hai provato direttamente con gdal? > > > Ogni suggerimento è ben gradito. > > > > Grazie a tutti! > > > > Silvia > > > > -- > ciao > Luca > > www.lucadelu.org -- ing. Silvia Franceschi Via Roma, 64 38030 Castello di Fiemme (TN) tel: 0039 -3384501332 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
On Tue, 28 Apr 2020 at 09:52, Silvia Franceschi
<[hidden email]> wrote: > > Ciao Luca, Ciao Silvia, > grazie della risposta. > In GDAL sappiamo fare la cosa, il problema è che vorremmo che ci fosse > uno strumento adatto all'uso da parte di tutti e quindi speravamo di > poterlo fare usando QGIS. in teoria se lo fa gdal dovrebbe riuscire anche QGIS (che usa gdal), provare a vedere sulle liste di qgis? magari è un bug? > Stiamo scrivendo una serie di tutorial per le nostre applicazioni di > rilievo in campo Geopaparazzi e Smash e volevamo utilizzare strumenti > semplici di uso comune tra gli utenti GIS. > > Se avete altre idee... > beh quanto costa ad andrea fare una interfaccina grafica carina a gdalwarp (o gdal_translate che sia) :-P avete provato diverse versioni di qgis e/o gdal? > Grazie > > Silvia > -- ciao Luca www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Ciao Luca,
[...] > beh quanto costa ad andrea fare una interfaccina grafica carina a > gdalwarp (o gdal_translate che sia) :-P le nostre Hortonmachine gia' la hanno. Era per essere inclusivi :-P > avete provato diverse versioni di qgis e/o gdal? No. Ma non ci mettiamo nemmeno. L'interesse e' solo per dare una opzione ai tanti utenti di QGIS. Cercavamo giusto conferma, non essendo utenti QGIS "advanced". Essendo poi il formato di punta di QGIS, pensavamo fosse anche il piu' testato e cercavamo conferme. Mi stupisce nessuno abbia riscontrato/risolto il problema. Ciao, Andrea > > > Grazie > > > > Silvia > > > > -- > ciao > Luca > > www.lucadelu.org > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |