Gfoss-it: call for workshops

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Gfoss-it: call for workshops

Massimiliano Cannata
Cari amici,
è giunta l'ora di definire i workshops che verranno fatti nel corso del
pomeriggio che precede il meeting vero e proprio.

A tal fine invito gli interessati a proporre possibili workshops che
potrebbero condurre.
Nella proposta vi prego di segnalare:
- Titolo
- Breve abstract
- Requisiti software/hardware
- Durata

Per tale attività sono disponibili due aule computer da circa 20 posti
l'una; in totale quindi potrebbero esserci due sessioni parallele
ciascuna composte da (i) un workshop di 4 ore o (ii) due workshop di due
ore.


Tra le proposte pervenute, il comitato scientifico avrà cura di
scegliere quelli considerati più adatti.

Un augurio di buon lavoro a tutti.

--

Dr. Eng. Massimiliano Cannata
Responsabile Area Geomatica
Istituto Scienze della Terra
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana
Via Trevano, c.p. 72
CH-6952 Canobbio-Lugano
Tel: +41 (0)58 666 62 14
Fax +41 (0)58 666 62 09

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Gfoss-it: call for workshops

pcav
Massimiliano Cannata ha scritto:
> Cari amici,
> è giunta l'ora di definire i workshops che verranno fatti nel corso del
> pomeriggio che precede il meeting vero e proprio.
>
> A tal fine invito gli interessati a proporre possibili workshops che
> potrebbero condurre.

Salve.
Se serve, sono a disposizione per un workshop su QGIS, della durata opportuna per non
confliggere con gli altri.
Saluti, e grazie per l'organizzazione!
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Gfoss-it: call for workshops

Alessandro Pasotti
In reply to this post by Massimiliano Cannata
Il lunedì 07 dicembre 2009, Massimiliano Cannata ha scritto:

> Cari amici,
> è giunta l'ora di definire i workshops che verranno fatti nel corso del
> pomeriggio che precede il meeting vero e proprio.
>
> A tal fine invito gli interessati a proporre possibili workshops che
> potrebbero condurre.
> Nella proposta vi prego di segnalare:
> - Titolo
> - Breve abstract
> - Requisiti software/hardware
> - Durata
>
> Per tale attività sono disponibili due aule computer da circa 20 posti
> l'una; in totale quindi potrebbero esserci due sessioni parallele
> ciascuna composte da (i) un workshop di 4 ore o (ii) due workshop di due
> ore.
>

Ciao,

come già accennato in lista, sono disponibile a tenere un workshop
introduttivo su geodjango con Paolo Corti e Alessandro Furieri che si sono
dichiarati interessati a trattarne alcuni aspetti.

Qui una bozza della proposta:

http://wiki.gfoss.it/index.php/GeoDjango_e_GeoAlchemy


--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3:  www.itopen.it
Linux User# 167502
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.