Non mi pare che questa notizia sia già passata in lista:
http://opengeodata.org/google-ip-vandalizing-openstreetmap Cosa ne pensate? Saluti, Marica _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 17 gennaio 2012 13:12, Marica Landini <[hidden email]> ha scritto:
> Non mi pare che questa notizia sia già passata in lista: > http://opengeodata.org/google-ip-vandalizing-openstreetmap > > Cosa ne pensate? troppe poche informazioni per la parte OSM, spero che siano solo dipendenti di Google troppo attaccati all'azienda e non sia un piano imposto dall'alto sarebbe veramente triste e meschino > > Saluti, > Marica -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Marica Landini
On Tue, 17 Jan 2012 13:12:25 +0100, Marica Landini wrote
> Non mi pare che questa notizia sia già passata in lista: > http://opengeodata.org/google-ip-vandalizing-openstreetmap > > Cosa ne pensate? > ovvio che notizie di tale gravita' vanno accuratamente verificate al di la di ogni ragionevole dubbio; ed e' anche possibile che si tratti ipoteticamente di un'azione sconsiderata da parte di un singolo dipendente (o di pochi) alla totale insaputa dell'Azienda. personalmente, rimango abbastanza stupito dal fatto che abbiano lasciato evidenze cosi' lampanti e facilmente tracciabili del malfatto; dopo tutto, i mezzi tecnologici per agire in modo piu' subdolo e meno facilmente identificabile non mancano certo. anche solo l'ombra del sospetto che Google possa mettere in opera iniziative di vera e propria pirateria informatica per danneggiare i propri concorrenti e' completamente intollerabile in ogni caso. ma diventa ancora piu' insopportabile quando la vittima e' un progetto "community" portato avanti dal lavoro gratuito di tantissimi volontari non retribuiti che operano solo in base alla propria passione personale. se risultasse confermato, un fatto di questa natura getterebbe una bruttissima ombra scura sulla reputazione, sulla credibilita', sulla rispettabilita' e sull'onorabilita' di Google (che tutto sommato fino ad oggi e' comunque riuscita a costruirsi un'immagine positiva di "multinazionale amica dell'open source e degli open data"). a questo punto sarebbe logico attendersi che Google fornisca celermente spiegazioni chiare ed esaustive in merito: e' nel loro stesso interesse. ciao Sandro p.s. forse sarebbe opportuno che gli ormai numerosi Chartered Memebers OsGEO italiani si attivassero per coinvolgere ufficialmene OsGEO sul problema. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 17 gennaio 2012 13:46, <[hidden email]> ha scritto:
> p.s. forse sarebbe opportuno che gli ormai numerosi > Chartered Memebers OsGEO italiani si attivassero per > coinvolgere ufficialmene OsGEO sul problema. Non credo sia un loro/nostro compito, OsGeo e OSM sono due cose ben diverse. La OSMF si sarà sicuramente attivata per capire quanto successo. -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
On Tue, 17 Jan 2012 13:52:39 +0100, Luca Delucchi wrote
> > p.s. forse sarebbe opportuno che gli ormai numerosi > > Chartered Memebers OsGEO italiani si attivassero per > > coinvolgere ufficialmene OsGEO sul problema. > > Non credo sia un loro/nostro compito, OsGeo e OSM sono due cose ben > diverse. La OSMF si sarà sicuramente attivata per capire quanto > successo. > giusta considerazione: ma e' anche vero che Google figura regolarmente tra gli sponsors del Foss4G e di tante altre iniziative OsGeo. se per ipotesi dovesse nascere qualche voce pesantemente imbarazzante (anche solo un pettegolezzo) a carico di uno qualsiasi degli sponsors del GfossDay riterrei mio preciso dovere sollecitare ufficialmente a nome della Associazione perche' vengano tempestivamente forniti chiarimenti esaustivi da parte degli interessati. non ti pare ? ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 17 gennaio 2012 14:09, <[hidden email]> ha scritto:
> se per ipotesi dovesse nascere qualche voce pesantemente > imbarazzante (anche solo un pettegolezzo) a carico di > uno qualsiasi degli sponsors del GfossDay riterrei mio > preciso dovere sollecitare ufficialmente a nome della > Associazione perche' vengano tempestivamente forniti > chiarimenti esaustivi da parte degli interessati. > non ti pare ? > si non avevo pensato a ciò....allora se non ci sono risposte da parte di google faccio richiesta al board di attivarsi. Aspetto la fine di questa settimana > ciao Sandro -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 17 gennaio 2012 14:12, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:
> > si non avevo pensato a ciò....allora se non ci sono risposte da parte > di google faccio richiesta al board di attivarsi. > Aspetto la fine di questa settimana non c'è neanche da aspettare fine settimana Google sent the following statement to ReadWriteWeb on Tuesday morning. "The two people who made these changes were contractors acting on their own behalf while on the Google network. They are no longer working on Google projects." [0] [0] http://m.readwriteweb.com/archives/google_osm_vandalism.php -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |