Google Layers

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Google Layers

marcozanieri
Salve,
ho visto che fra i plugin "sperimentali" ce n'è uno "Google Layers", che dovrebbe permettere il caricamento di strati di Google Maps su Qgis....ho provato ad installarlo su Qgis 1.4 (sotto WinXP), ma mi dà dei problemi.....qualcuno l'ha provato?

Grazie

--
           dott. Marco Zanieri
  e-mail: [hidden email]

          cartografia tematica
         banche dati territoriali
    sistemi informativi geografici
     applicazioni GIS e webGIS





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Google Layers

giohappy
Ciao Marco,
confermo che anche a me non funziona, ma non ho provato neanche a risolverlo. Mi rimane comunque ancora il dubbio se l'utilizzo delle api all'interno di un applicativo desktop rientri nei termini delle licenza. Vedi paragrafo 10.8 di [1]
E' pur vero che un oggetto come il webkit delle Qt è pur sempre un browser... Infatti anche i Qt Labs ci si sono divertiti senza tanti problemi [2]

giovanni

[1] http://code.google.com/intl/it-IT/apis/maps/terms.html
[2] http://labs.trolltech.com/blogs/2008/07/03/putting-qtwebkit-to-use-with-google-maps/

Il giorno 11 marzo 2010 09.01, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
Salve,
ho visto che fra i plugin "sperimentali" ce n'è uno "Google Layers", che dovrebbe permettere il caricamento di strati di Google Maps su Qgis....ho provato ad installarlo su Qgis 1.4 (sotto WinXP), ma mi dà dei problemi.....qualcuno l'ha provato?

Grazie

--
           dott. Marco Zanieri
  e-mail: [hidden email]

          cartografia tematica
         banche dati territoriali
    sistemi informativi geografici
     applicazioni GIS e webGIS





_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Google Layers

luca.casagrande@gmail.com
In reply to this post by marcozanieri
Ciao,
utilizzando la versione trunk di QGis su Ubuntu 9.10 funziona.
Unica cosa da ricordarsi è di impostare il sistema di riferimento sul
900913 e di utilizzare per lo zoom il tool presente con  il plugin
(questo perchè utilizza intervalli prefissati).
Se non vedi nulla dopo aver zoomato, prova a fare un piccolo pan e la
mappa dovrebbe apparire senza problema.

Luca

Il 11 marzo 2010 09.01, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
> Salve,
> ho visto che fra i plugin "sperimentali" ce n'è uno "Google Layers", che
> dovrebbe permettere il caricamento di strati di Google Maps su Qgis....ho
> provato ad installarlo su Qgis 1.4 (sotto WinXP), ma mi dà dei
> problemi.....qualcuno l'ha provato?
>
> Grazie
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.