Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
31 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
buongiorno a tutti,
nel dicembre 2014 è stata presentata in commisisone difesa della camera dei deputati da parte di un membro della commissione stessa  (on. luca frusone)  una risoluzione che "impegna il Governo a dare immediate disposizioni agli enti militari che detengono dati di interesse generale, e in particolare l'Istituto geografico militare di Firenze, l'istituto idrografico della marina di Genova, Centro informazioni geotopografiche aeronautiche di Pratica di Mare, il Centro nazionale di meteorologia e climatologia aeronautica di Pratica di Mare, affinché rendano disponibili gratuitamente attraverso i propri siti Internet, così come disposto dalla legislazione vigente, e nel più breve tempo possibile, i dati in loro possesso in modalità aperta e con licenza d'uso che ne consenta il riutilizzo per attività anche commerciali senza necessità di ulteriori autorizzazioni."

in pratica si chiede che i dati di interesse detenuti da questi enti che fanno riferimento al ministero della difesa siano resi disponibili.
 
domani mattina ci sarà un'audizione informale in commissione dell'Associazione GFOSS.it che darà il proprio parere sulla questione.

s.

http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7/00413&ramo=CAMERA&leg=17
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Sandro Santilli
Ottima notizia, grazie a chi si e' speso per l'iniziativa.
Facci sapere come va a finire !

--strk;

On Tue, Apr 14, 2015 at 01:11:20AM -0700, stefano campus wrote:

> buongiorno a tutti,
> nel dicembre 2014 è stata presentata in commisisone difesa della camera dei
> deputati da parte di un membro della commissione stessa  (on. luca frusone)
> una risoluzione che "impegna il Governo a dare immediate disposizioni agli
> enti militari che detengono dati di interesse generale, e in particolare
> l'Istituto geografico militare di Firenze, l'istituto idrografico della
> marina di Genova, Centro informazioni geotopografiche aeronautiche di
> Pratica di Mare, il Centro nazionale di meteorologia e climatologia
> aeronautica di Pratica di Mare, affinché rendano disponibili gratuitamente
> attraverso i propri siti Internet, così come disposto dalla legislazione
> vigente, e nel più breve tempo possibile, i dati in loro possesso in
> modalità aperta e con licenza d'uso che ne consenta il riutilizzo per
> attività anche commerciali senza necessità di ulteriori autorizzazioni."
>
> in pratica si chiede che i dati di interesse detenuti da questi enti che
> fanno riferimento al ministero della difesa siano resi disponibili.
>  
> domani mattina ci sarà un'audizione informale in commissione
> dell'Associazione GFOSS.it che darà il proprio parere sulla questione.
>
> s.
>
> http://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=7/00413&ramo=CAMERA&leg=17
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
In reply to this post by stefano campus
Ciao a tutti,

eccomi di ritorno da roma e dall'audizione presso la commissione difesa sulla proposta di risoluzione relativa ai grigliati igm e il database “Località” di IGM.

All'audizione era convocata l'Associazione GFOSS.it e l'associazione opengeodata presieduta da giovanni biallo.
Una volta compiute le audizioni delle due Associazioni e successivamente degli Enti coinvolti (IGM, Istituto idrografico della Marina e il CIGA), la Commissione voterà la risoluzione che diventa vincolante per il Governo che dovrà dovrà intervenire per rimuovere gli eventuali ostacoli legislativi che impediscono la pubblicazione (ad esempio componenti di leggi in materia fiscale e di diritto d'autore che “obbliga” alla vendita)

L'audizione è durata una ventina di minuti e il presidente della commissione ci ha dato la parola per spiegare meglio la questione.

Come GFOSS.it, ho inquadrato la questione IGM entro un panorama più ampio, cioè che non si tratta solo di avere uno più dataset liberi, quanto nel mettere i cittadini, gli utenti, gli sviluppatori, i professionisti nelle condizioni di poter produrre e trasformare dati geografici nel sistema di riferimento attuale (ETRF2000 all'epoca 2008), cioè quello indicato dal DM 10 novembre 2011. Ciò significa che non è sufficiente utilizzare i servizi di trasformazione online del PCN, ma l'avere la disponibilità del “dato grezzo” permette sviluppi ad hoc.

Inoltre AgID stessa ha indicato questo come una base dati utile e l'allegato I del DM 10 novembre 2011 sul Repertorio nazionale dei dati territoriali lo pone come base dati di interesse nazionale che deve essere metadato nel Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali. Attualmente, nel Repertorio non ci sono metadati caricati da alcun Ente cartografico militare.

Altra cosa che ho fatto presente è il disastroso quadro sugli enti cartografici italiani (come sapete sono cinque) e la mancanza di coordinamento e di chiarezza di competenze sulla titolarità che portano ad esempio al "complicato" panorama dei limiti amministrativi.

Giovanni Biallo dell'Associazione OpenGeoData ha invece illustrato alcune delle informazioni geografiche prodotte dagli istituti militari, informazioni di cui spesso non si ha notizia perché tali enti al momento non sono neanche presenti nel repertorio nazionale. Ad esempio batimetrie e base dati degli ostacoli al volo.
Ha poi meglio precisato il vantaggio in termini anche economici della diffusione dei dati geografici open che sono sicuramente i più richiesti.

Ci sono state un paio di domande da parte dell'on. Massimo Artini che ha voluto sapere se esistono studi sulla ricaduta economica degli open data geografici a livello italiano e qual è il panorama italiano sulle regole di creazione delle informazioni geografiche.

Alla prima ha risposto Biallo dicendo che non esistono studi specifici sulla realtà italiana ma che fornirà link a studi internazionali.

Alla seconda ho risposto io super super super sinteticamente descrivendo per quanto riguarda le licenze l'assoluta libertà da parte del titolare nell'attribuire una licenza e di come questo si traduca per i dati prodotti dalla p.a. nell'ennesima disomogeneità e per quanto riguarda gli standard di creazione (specifiche) ho in 30 secondi raccontato di INSPIRE e delle Specifiche Nazionali dei DBTopografic, con una precisazione di Biallo riguardo al fatto che alcuni dataset IGM essendo nati in contesto militare (NATO) seguono appunto specifiche internazionali militari.

In conclusione, credo che siamo riusciti a persuadere che non sono richieste campate in aria e che esiste davvero un problema più ampio di disponibilità di basi dati ufficiali, “authoritative” e “libere”.

keep the faith!!

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

aborruso
Administrator
Grazie Stefano e grazie all'associazione
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

giohappy
Ottimo lavoro Stefano. Grazie a te a gli altri promotori dell'iniziativa!

Giovanni

Il giorno 16 aprile 2015 16:07, aborruso <[hidden email]> ha scritto:
Grazie Stefano e grazie all'associazione



-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: [hidden email]
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Grigliati-IGM-et-similia-se-ne-occupa-il-Parlamento-Commissione-Difesa-tp7592195p7592215.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
In reply to this post by stefano campus
ciao a tutti,
aggiornamento della vicenda grigliati.

dopo che l'Associazione GFOSS.it è stata chiamata nella primavera scorsa per un'audizione informale presso la Commissione Difesa della Camera dei Deputati, successivamente anche IGM è stato convocato per un'audizione.

in soldoni, la risposta è stata che:
a) esiste una normativa che obbliga gli enti militari a vendere i propri prodotti,
b) il CAD non si applica all'informatizzazione di enti che hanno a che fare con sicurezza e difesa.

pertanto il testo della risoulzione è stato cambiato [1]. vi invito a leggere il documento per cogliere la complessità della normativa italiana che di fatto tratta come eccezione dalla normativa ordinaria tutto ciò che attiene alla difesa e sicurezza.
ovviamente, balxa agli occhi, l'attinenza con la difesa in questo caso è semplicemente di competenza, in quanto IGM dipende dal Ministero della Difesa, ma tant'è...

s.

[1]  https://www.dropbox.com/s/asq7eizvfwt24ys/TESTO%20RISOLUZIONE%20_GRIGLIATI_nuovo%20testo_-2.pdf?dl=0
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Piergiorgio Cipriano
A me piacerebbe sapere una cosa semplice semplice: cosa ci "azzeccano" i grigliati con la sicurezza e la difesa nazionale??

Mah ...


pg
 
 

Il giorno 11 settembre 2015 13:10, stefano campus <[hidden email]> ha scritto:
ciao a tutti,
aggiornamento della vicenda grigliati.

dopo che l'Associazione GFOSS.it è stata chiamata nella primavera scorsa per
un'audizione informale presso la Commissione Difesa della Camera dei
Deputati, successivamente anche IGM è stato convocato per un'audizione.

in soldoni, la risposta è stata che:
a) esiste una normativa che obbliga gli enti militari a vendere i propri
prodotti,
b) il CAD non si applica all'informatizzazione di enti che hanno a che fare
con sicurezza e difesa.

pertanto il testo della risoulzione è stato cambiato [1]. vi invito a
leggere il documento per cogliere la complessità della normativa italiana
che di fatto tratta come eccezione dalla normativa ordinaria tutto ciò che
attiene alla difesa e sicurezza.
ovviamente, balxa agli occhi, l'attinenza con la difesa in questo caso è
semplicemente di competenza, in quanto IGM dipende dal Ministero della
Difesa, ma tant'è...

s.

[1]
https://www.dropbox.com/s/asq7eizvfwt24ys/TESTO%20RISOLUZIONE%20_GRIGLIATI_nuovo%20testo_-2.pdf?dl=0



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Grigliati-IGM-et-similia-se-ne-occupa-il-Parlamento-Commissione-Difesa-tp7592195p7593818.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Ely Parker
In reply to this post by stefano campus
Avere i grigliati sarebbe ottimo

Per curiosità ma in commissione a parte artini, gli altri deputati che
interesse esprimono per la situazione?



Il giorno 11/09/15 13:10, "stefano campus" <[hidden email]> ha scritto:

>ciao a tutti,
>aggiornamento della vicenda grigliati.
>
>dopo che l'Associazione GFOSS.it è stata chiamata nella primavera scorsa
>per
>un'audizione informale presso la Commissione Difesa della Camera dei
>Deputati, successivamente anche IGM è stato convocato per un'audizione.
>
>in soldoni, la risposta è stata che:
>a) esiste una normativa che obbliga gli enti militari a vendere i propri
>prodotti,
>b) il CAD non si applica all'informatizzazione di enti che hanno a che
>fare
>con sicurezza e difesa.
>
>pertanto il testo della risoulzione è stato cambiato [1]. vi invito a
>leggere il documento per cogliere la complessità della normativa italiana
>che di fatto tratta come eccezione dalla normativa ordinaria tutto ciò che
>attiene alla difesa e sicurezza.
>ovviamente, balxa agli occhi, l'attinenza con la difesa in questo caso è
>semplicemente di competenza, in quanto IGM dipende dal Ministero della
>Difesa, ma tant'è...
>
>s.
>
>[1]
>https://www.dropbox.com/s/asq7eizvfwt24ys/TESTO%20RISOLUZIONE%20_GRIGLIATI
>_nuovo%20testo_-2.pdf?dl=0
>
>
>
>--
>View this message in context:
>http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056
>002.n2.nabble.com/Grigliati-IGM-et-similia-se-ne-occupa-il-Parlamento-Comm
>issione-Difesa-tp7592195p7593818.html
>Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
>mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>_______________________________________________
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>dell'Associazione GFOSS.it.
>750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Andrea Peri

I grigliati sono una storia ben diversa rispetto al dato catastale.
In effetti se venissero messi in scarico come opendata dalla IGM. Semplificherebbe parecchi problemi.
Ed eviterebbe il proliferare di altre versioni di pseudo grigliati.
I quali mietono vittime virtuali tra chi ingenuamente li utilizza.

Ovviamente sempre con l auspicio che poi non salti fuori il furbacchione di turno che  si mette in testa di "migliorarli".

Questo è un mondo dove è più importante la replicabilità e la certezza del dato piuttosto che la precisione.
Il che non vuol dire che la precisione non conti. Anzi. Ma conta solo se accompagnata da una certezza sulle fonti e sui materiali impiegati.
Altrimenti è solo fatica sprecata. Rumore puro.

A.

Il 11/set/2015 01:46 PM, "Salvo caligiore" <[hidden email]> ha scritto:
Avere i grigliati sarebbe ottimo

Per curiosità ma in commissione a parte artini, gli altri deputati che
interesse esprimono per la situazione?



Il giorno 11/09/15 13:10, "stefano campus" <[hidden email]> ha scritto:

>ciao a tutti,
>aggiornamento della vicenda grigliati.
>
>dopo che l'Associazione GFOSS.it è stata chiamata nella primavera scorsa
>per
>un'audizione informale presso la Commissione Difesa della Camera dei
>Deputati, successivamente anche IGM è stato convocato per un'audizione.
>
>in soldoni, la risposta è stata che:
>a) esiste una normativa che obbliga gli enti militari a vendere i propri
>prodotti,
>b) il CAD non si applica all'informatizzazione di enti che hanno a che
>fare
>con sicurezza e difesa.
>
>pertanto il testo della risoulzione è stato cambiato [1]. vi invito a
>leggere il documento per cogliere la complessità della normativa italiana
>che di fatto tratta come eccezione dalla normativa ordinaria tutto ciò che
>attiene alla difesa e sicurezza.
>ovviamente, balxa agli occhi, l'attinenza con la difesa in questo caso è
>semplicemente di competenza, in quanto IGM dipende dal Ministero della
>Difesa, ma tant'è...
>
>s.
>
>[1]
>https://www.dropbox.com/s/asq7eizvfwt24ys/TESTO%20RISOLUZIONE%20_GRIGLIATI
>_nuovo%20testo_-2.pdf?dl=0
>
>
>
>--
>View this message in context:
>http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056
>002.n2.nabble.com/Grigliati-IGM-et-similia-se-ne-occupa-il-Parlamento-Comm
>issione-Difesa-tp7592195p7593818.html
>Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
>mailing list mailing list archive at Nabble.com.
>_______________________________________________
>[hidden email]
>http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>dell'Associazione GFOSS.it.
>750 iscritti al 18.3.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Ely Parker
poichè ai sensi della Legge 2 Febbraio 1960, n. 68 "Norme sulla cartografia ufficiale dello Stato e sulla disciplina della produzione e dei rilevamenti terrestri e idrografici" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 52 dell’1 marzo 1960 e s.m.i. [1], sono organici cartografici dello Stato;

l'Istituto geografico militare;  
l'Istituto idrografico della Marina;  
la Sezione fotocartografica dello Stato Maggiore dell'Aeronautica;  
l'Amministrazione del catasto e dei servizi tecnici erariali (ora Direzione Centrale Catasto e Cartografia dell'Agenzia delle Entrate)
il Servizio geologico (ora Servizio Geologico dItalia in ISPRA)

ed i primi tre sono enti dipendenti del ministero della difesa, il luogo nella camera dei deputati in cui discutere di questi enti è appunto la commissione difesa

[1] http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:legge:1960;68 
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Andrea Peri
Andrea Peri wrote
I grigliati sono una storia ben diversa rispetto al dato catastale.
In effetti se venissero messi in scarico come opendata dalla IGM.
Semplificherebbe parecchi problemi.
Ed eviterebbe il proliferare di altre versioni di pseudo grigliati.
I quali mietono vittime virtuali tra chi ingenuamente li utilizza.

Ovviamente sempre con l auspicio che poi non salti fuori il furbacchione di
turno che  si mette in testa di "migliorarli".

Questo è un mondo dove è più importante la replicabilità e la certezza del
dato piuttosto che la precisione.
Il che non vuol dire che la precisione non conti. Anzi. Ma conta solo se
accompagnata da una certezza sulle fonti e sui materiali impiegati.
Altrimenti è solo fatica sprecata. Rumore puro.
sono d'accordo con te, andrea.
pensiero che traslerei anche al thread sul catasto.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

girarsi_liste
In reply to this post by stefano campus
Il 11/09/2015 13:10, stefano campus ha scritto:

> ciao a tutti, aggiornamento della vicenda grigliati.
>
> dopo che l'Associazione GFOSS.it è stata chiamata nella primavera
> scorsa per un'audizione informale presso la Commissione Difesa della
> Camera dei Deputati, successivamente anche IGM è stato convocato per
> un'audizione.
>
> in soldoni, la risposta è stata che: a) esiste una normativa che
> obbliga gli enti militari a vendere i propri prodotti, b) il CAD non
> si applica all'informatizzazione di enti che hanno a che fare con
> sicurezza e difesa.
>
> pertanto il testo della risoulzione è stato cambiato [1]. vi invito a
> leggere il documento per cogliere la complessità della normativa
> italiana che di fatto tratta come eccezione dalla normativa ordinaria
>  tutto ciò che attiene alla difesa e sicurezza. ovviamente, balxa agli
>  occhi, l'attinenza con la difesa in questo caso è semplicemente di
> competenza, in quanto IGM dipende dal Ministero della Difesa, ma
> tant'è...
>
> s.
>
> [1]
> https://www.dropbox.com/s/asq7eizvfwt24ys/TESTO%20RISOLUZIONE%20_GRIGLIATI_nuovo%20testo_-2.pdf?dl=0
>
>
>
>
>
>
>

Ho appena finito di guardare il testo, ora non vorrei dire una cavolata,
si parla di licenza aperta ma non di formati aperti, è un problema
tecnico attualmente?



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

stefano campus
Administrator
i grigliati igm sono venduti nel formato gk2 e NTv2

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

nformica
Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di coordinate, non sono molto informato in materia !
Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis da Globo:
http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?

Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è necessario un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?

Saluti
Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

pcav
Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
> Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di coordinate,
> non sono molto informato in materia !
> Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis da
> Globo:
> http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
> ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
>
> Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è necessario
> un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?

come diceva andrea, non sono ufficiali.
tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
non ufficialita'.
Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Amedeo Fadini


Il giorno 15/set/2015 13:30, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
>
>
> come diceva andrea, non sono ufficiali.
> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
> non ufficialita'.
> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?

Cc by 3.0

Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando vengono aggiornati...

Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita "convertito da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per definire il perimetro di un parco?

Amefad



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [ANTISPAMRT:]Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Marco Guiducci-3
In reply to this post by pcav
On Tue, 15 Sep 2015 13:30:30 +0200
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:

> Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
> > Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di coordinate,
> > non sono molto informato in materia !
> > Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis da
> > Globo:
> > http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
> > ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
> >
> > Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è necessario
> > un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?
>
> come diceva andrea, non sono ufficiali.
> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
> non ufficialita'.
> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
> Saluti.
>

gli ntv2 di globo sono migliori dei parametri che già QGis conosce?
marco

--
Marco Guiducci <[hidden email]>
Firenze, via di Novoli 26
055 4383194
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

Andrea Peri
In reply to this post by pcav

Inserirli in qgis come velata pressione ?
Chi deve decidere gli importa poco di qgis.
In compenso poi qgis genererebbe risultati difformi dai software ufficiali dando facile spunto a chi sostiene che qgis non va usato in un ambiente che e chiamato a gestire dati buoni .

Mi ripeto.
Il problema dei grigliati di quella società che li fa scaricare è che sono inventati. E quindi non garantiscono di avere IL MEDESIMO risultato che si avrebbe con i grigliati IGM.

Non sto dicendo meglio o peggio. Sto dicendo "diverso".

Diverso vuol dire che i risultati sono doversi.
E quindi non sono paragonabili.

Questo è male. È molto male.
Se uno li vuole usarequei grigliati inventati faccia pure, ma a suo rischio.

Se questi grigliati alternativi venissero inseriti  in qgis.
Per me qgis non sarebbe più accettabile.come prodotto per prodotto da usarsi nella la perché genererebbe risultati fasulli.

A.

Il 15/set/2015 01:30 PM, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Il 15/09/2015 11:42, nformica ha scritto:
> Scusatemi, ... avendo a che fare raramente con trasformazione di coordinate,
> non sono molto informato in materia !
> Ma comunque vorrei capire: allora questi grigliati NTV2 forniti gratis da
> Globo:
> http://www.globogis.it/download/grigliati-ntv2-litalia
> ... cosa hanno di differente da quelli ufficiali IGM a pagamento ?
>
> Se ho capito bene, hanno una precisione minore che però, se non è necessario
> un'accuratezza sub-metrica, vanno bene lo stesso !?

come diceva andrea, non sono ufficiali.
tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
non ufficialita'.
Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

nformica
In reply to this post by Amedeo Fadini
Amedeo Fadini wrote
Il giorno 15/set/2015 13:30, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha
scritto:
>
>
> come diceva andrea, non sono ufficiali.
> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
> non ufficialita'.
> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?

Cc by 3.0

Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando
vengono aggiornati...

Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita "convertito
da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per
definire il perimetro di un parco?
... concordo con Amedeo, sull' inopportunità di inserirli in QGIS.


Ciao !
Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Grigliati IGM et similia: se ne occupa il Parlamento (Commissione Difesa)

geodrinx
Salve,


>> come diceva andrea, non sono ufficiali.
>> tuttavia, se hannpo licenza libera, potremmo inserirli in QGIS, per
>> praticita' e come strumento di velata pressione su IGM, marcando bene la
>> non ufficialita'.
>> Pareri? Qualcuno ha guardato la licenza?
>
> Cc by 3.0
 
>
> Io sarei contrario perché genera confusione, e non sappiamo se e quando
> vengono aggiornati...
>
> Ti immagini fra N anni a dover inseguire un metadati che recita
> "convertito
> da SR_buzzurro in EPSG : 6706 con grigliati Globo verso.1,x"? Magari per
> definire il perimetro di un parco?


Comunque, a parte i partiti presi,  qualcuno ha testato questi grigliati di Globo ?
Io ho abbastanza fiducia nel loro operato.
Mettiamo che si dimostri che siano attendibili entro una determinata distanza.
Qualcuno è in grado di dimostrare con assoluta certezza che i grigliati ufficiali
siano dell'ordine del millimetro ?   Mano sul fuoco ?   Quanti Muzio Scevola rimarranno sul campo ?

Non importa ai più ?   Basta avere sempre un solo risultato, ufficiale ?  Bene.

Allora, rimaniamo come siamo.  Leggiamo solo i giornali ufficiali, guardiamo solo i telegiornali di stato
e crediamo solo nelle notizie ufficiali.   :(

E se a qualcuno viene il dobbio che l' Ufficiale non sia per forza un Galantuomo  :)   non ascoltiamolo, e contiamo a guardiare beati i dati ufficiali, comprandoli in formati fuori standard, non open.

E rimaniamo nel nostro orticello italiano.   Unici al mondo.


Saluti e a presto

Robero
 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
12