Salve,
credo che i tempi siano maturi per dare corpo ad una comunita' italiana di QGIS. Ho quindi pubblicato il sito http://qgis.it , come primo passo in questo senso. L'obiettivo e', come hanno fatto ottimamente gli svizzeri, sostenere il progresso di QGIS, soprattutto di quel che ci riguarda piu' da vicino, ovvero la traduzione ed i plugins "italiani". Suggerimenti e contributi, nelle forme che saranno più congeniali a ciascuno, sono estremamente benvenuti. Saluti, e a presto! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Ottima iniziativa. Il giorno 9 aprile 2015 12:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Salve, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Gran bella iniziativa! Mi piacerebbe molto aiutarvi per la traduzione in italiano
Date: Thu, 9 Apr 2015 13:21:15 +0200 From: [hidden email] To: [hidden email] CC: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] Gruppo degli utenti italiani di QGIS Ottima iniziativa. Il giorno 9 aprile 2015 12:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Salve, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Il 09/04/2015 13:55, Lucia Argento ha scritto:
> Gran bella iniziativa! Mi piacerebbe molto aiutarvi per la traduzione in > italiano grazie a tutti. terro' aggiornata questa lista sulle prossime iniziative. chi ha suggerimenti, idee, disponibilita' puo' contattartmi anche in privato. Saluti, e Happy QGISsing! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Come co-artefice dell'iniziativa non potrei essere più felice e orgoglioso di questa cosa! Un enorme grazie a Paolo, vero e proprio mente-braccio di tutto! Il giorno 09/apr/2015 14.01, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Il 09/04/2015 13:55, Lucia Argento ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pcav
2015-04-09 12:49 GMT+02:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve, ciao, > credo che i tempi siano maturi per dare corpo ad una comunita' italiana > di QGIS. Ho quindi pubblicato il sito http://qgis.it , come primo passo > in questo senso. > L'obiettivo e', come hanno fatto ottimamente gli svizzeri, sostenere il > progresso di QGIS, soprattutto di quel che ci riguarda piu' da vicino, > ovvero la traduzione ed i plugins "italiani". bene, ottima iniziativa. > Suggerimenti e contributi, nelle forme che saranno più congeniali a > ciascuno, sono estremamente benvenuti. forse è anche arrivato il momento di creare una mailing list a posta? > Saluti, e a presto! > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by pcav
Caro Paolo,
Mi associo agli altri, nel dare il benvenuto a questa iniziativa !! Per quel che posso fare .... mi rendo disponibile per eventuale supporto. Nino |
Il 10/04/2015 12:01, nformica ha scritto:
> Mi associo agli altri, nel dare il benvenuto a questa iniziativa !! > Per quel che posso fare .... mi rendo disponibile per eventuale supporto. Grazie mille a tutti delle risposte positive. A breve comunicheremo le prossime iniziative; intanto saremo contenti di ascoltare suggerimenti ed idee. Una prima proposta e' quella di combinare un incontro, probabilmente informale, fra tutti gli interessati, a vario titolo (studenti, enti, aziende, università, ecc.). Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Il 10/04/2015 09:29, Luca Delucchi ha scritto: > forse è anche arrivato il momento di creare una mailing list a posta? anche secondo me questo è un punto cruciale... la mailing list di gfoss spesso si rischia di confondere con quella che dovrebbe essere dei "qgis-user-it", un po come avviene per GRASS Comunque mi associo nel sottolineare che il sito mi sembra un'ottima iniziativa! Saluti a tutti R -- Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it -- Gter social www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |