-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Scusate il parziale fuori tema, ma credo sia una notizia interessante: http://www.sqlite.org/testing.html e piuttosto impressionante. Saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlKCP5sACgkQ/NedwLUzIr4VlQCfdCAFwi0952D7A6LlIauEzriQ k+4AmwaSZYwng1gM+B4auo3wi64uLuNU =qAvD -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Si che lo è. Grazie. Molto interessante e anche istruttiva.La frase finale è molto esplicativa. >understand that SQLite is suitable for use in mission-critical applications. Anche se li' la struttura piu' complessa rende piu' difficile una cosi puntuale esplorazione alla ricerca dei bugs. A. 2013/11/12 Paolo Cavallini <[hidden email]> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Tue, 12 Nov 2013 17:32:14 +0100, Andrea Peri wrote:
> La frase finale è molto esplicativa. > >>This document has summarized the testing procedures that every > release of SQLite undergoes with the hopes of inspiring the reader to >>understand that SQLite is suitable for use in mission-critical > applications. > per la serie "Forse non tutti sanno che ..." SQLite inizia a muovere i suoi primi passi verso l'anno 2000, quando Richard Hipp aveva ricevuto dalla US Navy l'incarico di progettare il nuovo sw per il sistema di difesa antierea ed antimissile dei cacciatorpedinieri lanciamissili di nuova generazione. al nuovo sistema di difesa non era solo richiesto di abbattere tempestivamente qualsiasi minaccia aerea o missilistica convenzionale rivolta contro le navi della flotta. doveva anche essere in grado di abbattere un missile intercontinentale con testate nucleari durante la fase iniziale di ascesa, cosi' come doveva anche essere in grado di distruggere eventuali testate nucleari durante la fase di rientro dal volo sub-orbitale. i precedenti tentativi di basare il sistema sui principali DBMS gia' esistenti erano tutti miseramente falliti. o non ce la facevano proprio a fornire i dati con sufficiente velocita', oppure si bloccavano in modo capriccioso ed intermittente, o infine si erano rivelati troppo complessi per potere essere ragionevolmente utilizzati a bordo di una nave militare in condizioni operative "calde". il rivoluzionario approccio "ultra-light" di SQLite ha consentito di risolvere efficacemente il problema; SQLite e' banalmente semplice ed e' dannatamente veloce. ma soprattutto e' altamente affidabile e non richiede nessun tipo di manutenzione. ed e' proprio da quella commessa iniziale che SQLite ha ereditato la fissazione quasi maniacale e paranoica per i test di stabilita' e di affidabilita', che ha poi molto saggiamente conservato anche quando successivamente tutto il codice ha iniziato ad essere rilasciato in Public Domain. quindi quando Richard Hipp scrive nella documentazione di SQLite "suitable for use in mission-critical applications" non parla certo a casaccio ... intende proprio dire "mission-critical" nel senso piu' letterale :-) ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |