_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ciao Jessica,
credo tu abbia mandato la mail all'indirizzo sbagliato. Noi siamo una associazione che promuove l'uso del sw libero OpenSource. Ciao Luca
2011/7/9 [hidden email] <[hidden email]>
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by jessica.lattanzi@libero.it
ciao Jessica,
quando ti devi laureare ? Il 09 luglio 2011 12:54, [hidden email] <[hidden email]> ha scritto: > > Salve, sono Jessica Lattanzi, laureanda in Economia e Management del turismo > (laurea magistrale) sede Bologna. > > Sto elaborando la mia tesi su Open Source applicato al settore turistico > quindi ho pensato di farla sul Web Gis .quindi volevo sapere se la vostra > Regionie/provincia/parco utilizza questa applicazione sempre Open Source per > lo sviluppo del turismo, territorio, promozione turistica ecc > come ti hanno scritto, la mailing list di discussione generale di gfoss.it (che non è la mailing list ufficiale dell'associazione) non è tecnicamente un ente locale o altro soggetto che gestisca webgis direttamente... tuttavia... se già non lo hai vista, GFOSS.it dal 2007 mantiene una pagina http://wiki.gfoss.it/index.php/Catalogo_WebGIS che magari ti dà qualche spunto > > > So che le mie richieste non sono semplici ma la mia tesi è sperimentale e > questa mia tesi sarà usata dai docenti della mia facoltà per la > realizzazione di un progetto quindi è veramente importante. > Vi prego dunque di ripondermi perchè questa tesi verrà utilizzato come > progetto open source dai professori di Bologna. questo aspetto è interessante - ti chiederei, una volta completato il lavoro, se puoi mandare un messaggio che ci spieghi il lavoro fatto...che ne dici ? aggiungo: se poi questo progetto, per cui la risposta alla tua richiesta è veramente importante, è anche finanziato, invito i tuoi professori di Bologna a considerare la possibilità di fare una piccola donazione all'associazione GFOSS.it, per consentire di mantenere al meglio risorse informative che possono facilitare la risposta a richieste tipo queste. un saluto! andrea giacomelli http://www.pibinko.org _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |