I dati del comune di Trento sono Open Data (cc0)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

I dati del comune di Trento sono Open Data (cc0)

Maurizio Napolitano-2
Anche se la notizia e' "vecchia" e se in questa ML ci sono
molte persone piu' informate di me che possono dare la notizia
sono lieto di segnalarvi che ora i dati cartografici del comune
di Trento sono rilasciati in CC0

http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Download

Da notare che, nel catalogo,
http://webapps.comune.trento.it/catalogo/
si trovano anche le ortofotocarta 2009 scala 1:2000 a risoluzione 1px=50cm

ma altro aspetto da non sottovalutare e' tutta la sezione di download di
strumenti software.

Dove, in particolare, si trovano due plugin per qgis
http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Software/Plugin-QGIS
- Ricerca via e numero civico
- Toponomastica


--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: I dati del comune di Trento sono Open Data (cc0)

Luca Manganelli
On 29/12/2012 12:01, [hidden email] wrote:
> ma altro aspetto da non sottovalutare e' tutta la sezione di download di
> strumenti software.
>
> Dove, in particolare, si trovano due plugin per qgis
> http://www.comune.trento.it/Aree-tematiche/Cartografia/Software/Plugin-QGIS
> - Ricerca via e numero civico
> - Toponomastica

Il plugin "Toponomastica" è utilizzato dal nostro Servizio Urbanistica
per l'aggiunta, modifica e rimozione di numeri civici e strade.

Questo plugin è stato precedentemente fornito, su richiesta, al CSI
della Regione Piemonte, perché vogliono implementare un sistema per i
piccoli comuni.

Volevo altresì segnalare che il plugin è abbastanza specifico (anche se
ho cercato di renderlo facilmente configurabile), ma il suo codice può
essere preso come spunto per fare delle versioni personalizzate, a
seconda del contesto in cui si opera.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012