Ciao a tutti e grazie Anne.
Ho inziato da qualche giorno a sviluppare il plugin AniMove for SEXTANTE. Il
mio scopo è quello di replicare le funzionalità del plugin Home Range però
senza la dipendenza da rpy2. Ho inizato a studiare il modulo scipy per cercare
di trovare funzionalità Kernel per poter replicare ed ottenere i risultati che
si ottengono con Home Range. Ogni suggerimento, consiglio è ben accetto. Più
siamo meglio è.
Grazie a tutti e buon anno.
Ciao
Francesco
>----Messaggio originale----
>Da:
[hidden email]
>Data: 30/12/2012 15.10
>A: "GFOSS.it ml"<
[hidden email]>
>Ogg: [Gfoss] HomeRange plugin per QGIS - progetti futuri
>
>Buongiorno a tutti,
>
>nel 2008 scrissi il plugin HomeRange per QGIS. Da allora molte
>librerie sono cambiate e il plugin ha bisogno di un certo lavoro di
>"ristrutturazione".
>
>Potete trovare nella sua pagina wiki un piano dettagliato per lone.
>sviluppo delle sue funzionalità:
>
http://hub.qgis.org/wiki/quantum-gis/HomeRange_plugin#Future-development-of-core-functions
>
>Questo piano può facilmente diventare un progetto da Google Summer of
>Code, che si terrà tra maggio e settembre 2013, oppure può essere
>"adottato" da uno sviluppatore in qualunque momento (se vuole aprire un
>pledge, ben venga). Nel prossimo futuro io non ho modo di lavorarci e
>sarei felice se altri vorranno prendere il testimone..
>
>In parallelo, Francesco Boccacci sta sviluppando AniMove plugin per
>SEXTANTE:
>
http://plugins.qgis.org/plugins/sextante_animove/>Consiglio agli utenti di HomeRange plugin di provarlo e di dare
>suggerimenti per il miglioramento. Questo plugin potrebbe
>tranquillamente sostituire HomeRange plugin, una volta raggiunta
>funzionalità e affidabilità.
>
>Saluti e auguri di buon anno!
>
>Anne
>--
>
http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla>_______________________________________________
>
[hidden email]
>
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss>Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
>630 iscritti al 1.12.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012