Buonasera a tutti.
Il mio problema con QGis 2.40 è il seguente. In uno shapefile, ho un campo FOTO in cui ho riportato un sito web con un'immagine (es. http://www.blog.go2rome.com/wp-content/uploads/2013/06/roma.jpg) Creando il popup di visualizzazione dalle proprietà del layer scrivo: <img src="[% "FOTO" %]" /> Perchè il risultato è un icona del foglio bianco con uno spigolo ripiegato? ![]() Dove sbaglio? Grazie mille! Gabriele |
prova con questa stringa : <img src ="[% "FILEPATH" %]"width="xxx" heigth="yyy"> Il giorno 9 febbraio 2015 13:26, virtusmankind <[hidden email]> ha scritto: Buonasera a tutti. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Totò, non è questione di dimensioni dell'immagine, bensì Gabriele vuole un effetto "onmouseover" con immagini online, passando sugli oggetti della shape..
Che io sappia, questa cosa funziona con le immagini in locale, mentre con URL assoluti no... |
Assolutamente, hai colto nel segno. Avevo provato anche con width e height ma non va! Quindi credo che sia un problema di URL assoluto. Chissà se esiste una soluzione! Per il momento, grazie! |
Con l'URL assoluto non funziona nè in forma implicita:
<img src=[% "FOTO" %]> nè in quella esplicita: <img src=http://www.blog.go2rome.com/wp-content/uploads/2013/06/roma.jpg> mentre in locale o anche in rete va in entrambi i casi, come può vedersi qua: ![]() Paradossalmente, se associamo l'URL assoluto ad un'azione APRI => [% "FOTO" %] ossia "onclick" invece che "onmouseover", allora funziona, anche se non spettacolare come il pop-up. Se ne deduce che la routine "Suggerimenti mappa" non riesce a 'parsare' (non so come si dica in italiano) gli indirizzi assoluti: può darsi che sia una scelta deliberata per motivi prestazionali, e mi spiego. Richiamare un'immagine online al semplice passaggio del mouse, soprattutto se voluminosa come quella della fattispecie, rallenterebbe l'esplorazione della mappa in maniera intollerabile... |
Il 10/02/2015 08:24, Sieradz ha scritto:
> Se ne deduce che la routine "Suggerimenti mappa" non riesce a 'parsare' (non > so come si dica in italiano) gli indirizzi assoluti: può darsi che sia una > scelta deliberata per motivi prestazionali, e mi spiego. Puoi per cortesia aprire un ticket, se non e' gia' aperto? Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html *New course* "QGIS for naturalists": http://www.faunalia.eu/en/nat_course.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Sieradz
Chiarissimo e precisissimo.
Grazie! ![]() |
Free forum by Nabble | Edit this page |