Ciao a tutti!
probabilmente vi sto per chiedere una cosa relativamente semplice, ma mi sono bloccato perche' non riesco a risolverla. Quando importo una tabella (CSV o TXT) di dati in QGIS (1.7.1) passando per QSpatiaLite 5.0.3, tutto va bene ma ho notato che le righe senza valori (ossia NULL) vengono automaticamente trasformati in ZERI! Questo accade sia se parto da un DB (es. Ms Access) ed esporto un CSV/TXT, sia da un foglio di lavoro (es. Ms Excel) ed esporto un CSV/TXT. L'unico modo che ho per evitare questo sembra essere partendo da un file DBF e non CSV. Ma cosi' alcuni testi lunghi potrebbero essere troncati in uscita. C'e' un modo per importare un CSV in QGIS come layer Spatialite senza il problema della conversione dei valori NULL in zero? Grazie! Massimo PS. grazie a Sandro e a tutti per le risposte della scorsa settimana sui miei problemi con il campo numerico che, dopo una query di raggruppamento con QSpatiaLite, diventava senza tipo. Ho risolto comunque con un bieco trucco: in QGIS, uso il calculator per creare una seconda colonna e copiarci dentro i valori. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Salve di nuovo,
solo per farvi sapere che il problema che ho notato scompare se, al posto della GUI interna a QGIS (il plugin python QSpatiaLite), io usassi la GUI esterna "spatialite-gui" versione 1.3.0. In questo ultimo caso i NULL rimangono tali dopo l'import da un CSV. Chissa' perche' QSpatiaLite invece non riesce a fare la stessa cosa. Massimo ----- Original Message ----- From: "Massimo Paone" <[hidden email]> To: <[hidden email]> Sent: Tuesday, January 31, 2012 11:10 PM Subject: Importare valori NULL > Ciao a tutti! > > probabilmente vi sto per chiedere una cosa relativamente semplice, ma mi > sono bloccato perche' non riesco a risolverla. > > Quando importo una tabella (CSV o TXT) di dati in QGIS (1.7.1) passando > per QSpatiaLite 5.0.3, tutto va bene ma ho notato che le righe senza > valori (ossia NULL) vengono automaticamente trasformati in ZERI! > Questo accade sia se parto da un DB (es. Ms Access) ed esporto un CSV/TXT, > sia da un foglio di lavoro (es. Ms Excel) ed esporto un CSV/TXT. > L'unico modo che ho per evitare questo sembra essere partendo da un file > DBF e non CSV. Ma cosi' alcuni testi lunghi potrebbero essere troncati in > uscita. > > C'e' un modo per importare un CSV in QGIS come layer Spatialite senza il > problema della conversione dei valori NULL in zero? > > Grazie! > > Massimo > > PS. grazie a Sandro e a tutti per le risposte della scorsa settimana sui > miei problemi con il campo numerico che, dopo una query di raggruppamento > con QSpatiaLite, diventava senza tipo. Ho risolto comunque con un bieco > trucco: in QGIS, uso il calculator per creare una seconda colonna e > copiarci dentro i valori. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 01/02/2012 08:49, Massimo Paone ha scritto:
> Salve di nuovo, > > solo per farvi sapere che il problema che ho notato scompare se, al > posto della GUI interna a QGIS (il plugin python QSpatiaLite), io > usassi la GUI esterna "spatialite-gui" versione 1.3.0. In questo > ultimo caso i NULL rimangono tali dopo l'import da un CSV. > Chissa' perche' QSpatiaLite invece non riesce a fare la stessa cosa. Avete provato il drag&drop di DB Manager? Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Massimo Paone
On Wed, 1 Feb 2012 08:49:39 +0100, Massimo Paone wrote
> solo per farvi sapere che il problema che ho notato scompare se, al > posto della GUI interna a QGIS (il plugin python QSpatiaLite), io > usassi la GUI esterna "spatialite-gui" versione 1.3.0. In questo > ultimo caso i NULL rimangono tali dopo l'import da un CSV. Chissa' > perche' QSpatiaLite invece non riesce a fare la stessa cosa. > Massimo, ho fatto qualche test preliminare. direi che Qspatialite non c'entra per nulla, il problema e' a livello del driver VirtualText di SpatiaLite (succede la stessa identica cosa anche usando spatialite_gui 1.5.0) vedo di indagare ulteriormente ... ciao Sandro _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |