Salve a tutti,
vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di importarlo in QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio poligoni), ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo al blocco) e mi chiude QGis. Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? Grazie, Lorenzo Luisi -- *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS] +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Il giorno Sat, 7 May 2016 21:06:57 +0200
Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha scritto: > Salve a tutti, ciao, > vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. > Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di > importarlo in QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! > Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio > poligoni), ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo > al blocco) e mi chiude QGis. > > Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? 1) nel menu VETTORE, strumenti di GEOMETRIA c'è la voce da linee a poligoni che dovrebbe fare al caso tuo; in subordine 2a) se si tratta di poche features, poi ricalcarle; l'uso di un adeguato snap facilita l'operazione; 2b) se si tratta di molte features, puoi con un piccolo script (python ad es.) leggere le feature polyline da un file e trasformarle in polygon in un altro; altri ti diranno se esistono altre possibilità :-) > Grazie, > Lorenzo Luisi ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Potrei sbagliamri, ma mi pare di ricordare che l'importatore DXF di
spatialite e' istruito per convertire in poligoni le polilinee dichiarate CHIUSE. Potresti provare con la spatialite-GUI che e' abbastanza sempice da usare. Se operi su windows trovi una versione gia' compilata sul sito di spatialite. Con essa importi il DXF in uno spatialite. E se la polilinea e' dichiarata chiusa dovrebbe essere trasformata in poligono. Lo spatialite te lo legge qgis direttamente, ma se ti interessa lo shapefile puoi sempre da spatialite esportare in shapefile. A. Il 07/05/2016 21:06, Lorenzo Luisi ha scritto: > Salve a tutti, > vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. > Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di importarlo in > QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! > Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio poligoni), > ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo al blocco) e mi > chiude QGis. > > Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? > Grazie, > Lorenzo Luisi > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Ti ringrazio giulianc51.
Poiché erano "solo" una settantina di poligoni li avevo rifatti a mano (qui ci vorrebbe una bella emoticon, ma pare che non sia opportuno inserirla)! In ogni caso ho appena provato il tuo consiglio di passare dal menu VETTORE e strumenti di GEOMETRIA e funziona egregiamente. Buona domenica, Lorenzo Luisi Il giorno 8 maggio 2016 12:00, <[hidden email]> ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > [hidden email] > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > [hidden email] > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > [hidden email] > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Gfoss..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. Importazione DXF areale in QGis (Lorenzo Luisi) > 2. Re: Importazione DXF areale in QGis (giulianc51) > 3. Re: Importazione DXF areale in QGis (aperi2007) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Sat, 7 May 2016 21:06:57 +0200 > From: Lorenzo Luisi <[hidden email]> > To: GFOSS <[hidden email]> > Subject: [Gfoss] Importazione DXF areale in QGis > Message-ID: > <CAC5BcaQL-cUYCOsP=+ > [hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > > Salve a tutti, > vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. > Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di importarlo in > QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! > Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio poligoni), > ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo al blocco) e mi > chiude QGis. > > Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? > Grazie, > Lorenzo Luisi > > > -- > *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - > SIT/GIS] > +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it > https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Sat, 7 May 2016 21:45:20 +0200 > From: giulianc51 <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Importazione DXF areale in QGis > Message-ID: <20160507214520.55635833@amilo> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > > Il giorno Sat, 7 May 2016 21:06:57 +0200 > Lorenzo Luisi <[hidden email]> ha scritto: > > > Salve a tutti, > > ciao, > > > vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. > > Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di > > importarlo in QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! > > Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio > > poligoni), ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo > > al blocco) e mi chiude QGis. > > > > Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? > > 1) nel menu VETTORE, strumenti di GEOMETRIA c'è la voce da linee a > poligoni che dovrebbe fare al caso tuo; in subordine > > 2a) se si tratta di poche features, poi ricalcarle; l'uso di un > adeguato snap facilita l'operazione; > > 2b) se si tratta di molte features, puoi con un piccolo script (python > ad es.) leggere le feature polyline da un file e trasformarle in > polygon in un altro; > > altri ti diranno se esistono altre possibilità :-) > > > > Grazie, > > Lorenzo Luisi > > ciao, > giuliano > > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Sat, 7 May 2016 22:43:10 +0200 > From: aperi2007 <[hidden email]> > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] Importazione DXF areale in QGis > Message-ID: <[hidden email]> > Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed" > > Potrei sbagliamri, ma mi pare di ricordare che l'importatore DXF di > spatialite e' istruito per > > convertire in poligoni le polilinee dichiarate CHIUSE. > > Potresti provare con la spatialite-GUI che e' abbastanza sempice da usare. > Se operi su windows trovi una versione gia' compilata sul sito di > spatialite. > Con essa importi il DXF in uno spatialite. > > E se la polilinea e' dichiarata chiusa dovrebbe essere trasformata in > poligono. > > Lo spatialite te lo legge qgis direttamente, ma se ti interessa lo > shapefile puoi sempre da spatialite esportare in shapefile. > > > A. > > Il 07/05/2016 21:06, Lorenzo Luisi ha scritto: > > Salve a tutti, > > vorrei esporre una situazione che non riesco a risolvere. > > Ho un file dxf di polilinee che risultano chiuse e cerco di importarlo in > > QGis, ma mi ritrovo con degli elementi lineari! > > Provo anche con il plugin DXF2SHP converter (indico che voglio poligoni), > > ma mi viene evidenziato un errore (creato un dump relativo al blocco) e > mi > > chiude QGis. > > > > Qualcuno può darmi degli hint per risolvere la questione? > > Grazie, > > Lorenzo Luisi > > > > > > > > > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > > 807 iscritti al 31/03/2016 > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > Gfoss mailing list > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 131, Numero 8 > ********************************************* > -- *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS] +39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by Andrea Peri
Il giorno 7 maggio 2016 22:43, aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:
> Potrei sbagliamri, ma mi pare di ricordare che l'importatore DXF di > spatialite e' istruito per > > convertire in poligoni le polilinee dichiarate CHIUSE. > No, non ti sbagli. Funziona benissimo!!! saluti. -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *blog:** https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |