Inchiesta Repubblica-Espresso su CosmoSKY-MED

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Inchiesta Repubblica-Espresso su CosmoSKY-MED

Nicola De Innocentis
http://inchieste.repubblica.it/it/espresso/2011/06/14/news/spioni_dal_cielo-17670749/


Stamattina è uscita sul sito....che ne pensate?
Mi sembra ben fatta e descrive un po' di marciume che c'è dietro a questi satelliti.



--
Nicola De Innocentis

www.nicoladeinnocentis.it


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Inchiesta Repubblica-Espresso su CosmoSKY-MED

Luca Morandini-3
On 06/15/2011 12:47 PM, Nicola De Innocentis wrote:
> http://inchieste.repubblica.it/it/espresso/2011/06/14/news/spioni_dal_cielo-17670749/
>
> Stamattina è uscita sul sito....che ne pensate?
> Mi sembra ben fatta

Insomma: magari i SAR potessero vedere nelle tempeste di sabbia o concentrarsi
sulla canna di un pezzo di artiglieria.

Tecnicalità a parte, l'estensore dell'articolo sembra ignorare che gli accordi per
lo scambio di immagini con i francesi (noi SAR, loro, con PLEIADES, nel visibile)
erano previsti sin dal'avvio del programma (2001) e che a Washington sapevano
benissimo a cosa sarebbero serviti i satelliti (ma anche in Italia lo sapevamo,
bastava prendersi la briga di leggere i documenti)... del resto a cosa serve una
capacità MTI, se non a scopi militari ?


> e descrive un po' di marciume che c'è dietro a questi satelliti.

Non so a quale marciume ti riferisci; mi sembra che l'unica obiezione contenuta
nell'articolo sia il fatto che il loro impiego dipenda dal servizio informazioni
militare, cosa che peraltro avviene per tutti i satelliti militari del mondo.

Divertente la proposta di utilizzare aerei ELINT per dare la caccia ai
latitanti... magari un po' costosetta però ;)

Saluti,

Luca Morandini
http://www.lucamorandini.it

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011