Includere mappa OSM con tracce GPX in Worpress

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Includere mappa OSM con tracce GPX in Worpress

Alessandro Sarretta
Ciao a tutti,
ho una mezza idea di consigliare (e provare a dare una mano) ad un amico di includere una mappa con OSM + delle tracce GPS (gpx o altro) in un sito gestito con Wordpress.
Pensavo di usare leaflet.js ma mi sono perso il workshop di Luca Casagrande (grazie ancora :-)) al GFOSS day di Ancona e sono quindi qui a chiedervi qualche consiglio e magari qualche buon esempio da cui prendere ispirazione.
Grazie in anticipo,

Ale


--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com

Research information:


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Includere mappa OSM con tracce GPX in Worpress

pcav
Il 17/11/2014 09:26, Alessandro Sarretta ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho una mezza idea di consigliare (e provare a dare una mano) ad un amico di includere
> una mappa con OSM + delle tracce GPS (gpx o altro) in un sito gestito con Wordpress.
> Pensavo di usare leaflet.js ma mi sono perso il workshop di Luca Casagrande (grazie
> ancora :-)) al GFOSS day di Ancona e sono quindi qui a chiedervi qualche consiglio e
> magari qualche buon esempio da cui prendere ispirazione.

Scusate se mi ripeto, ma credo che prendere il risultato di qgis2leaf ed inserirlo
direttamente (iframe o simili) in WP sia l'opzione piu' semplice.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Includere mappa OSM con tracce GPX in Worpress

Luca Delucchi
In reply to this post by Alessandro Sarretta
2014-11-17 9:26 GMT+01:00 Alessandro Sarretta <[hidden email]>:
>
> Ciao a tutti,

ciao,

> ho una mezza idea di consigliare (e provare a dare una mano) ad un amico di includere una mappa con OSM + delle tracce GPS (gpx o altro) in un sito gestito con Wordpress.
> Pensavo di usare leaflet.js ma mi sono perso il workshop di Luca Casagrande (grazie ancora :-)) al GFOSS day di Ancona e sono quindi qui a chiedervi qualche consiglio e magari qualche buon esempio da cui prendere ispirazione.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Wordpress

probabilmente OSM WordPress plugin è il più completo.

> Grazie in anticipo,
>
> Ale
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014