Il 17/11/2014 09:26, Alessandro Sarretta ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho una mezza idea di consigliare (e provare a dare una mano) ad un amico di includere
> una mappa con OSM + delle tracce GPS (gpx o altro) in un sito gestito con Wordpress.
> Pensavo di usare leaflet.js ma mi sono perso il workshop di Luca Casagrande (grazie
> ancora :-)) al GFOSS day di Ancona e sono quindi qui a chiedervi qualche consiglio e
> magari qualche buon esempio da cui prendere ispirazione.
Scusate se mi ripeto, ma credo che prendere il risultato di qgis2leaf ed inserirlo
direttamente (iframe o simili) in WP sia l'opzione piu' semplice.
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS:
http://www.faunalia.eu/training.html_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014