Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

cesare gerbino
Ciao a tutti,

qualcuno sa indicarmi, ammesso che ci sia, un disclaimer o similare per l'uso dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ? In particolare il fatto che il GN si irserva di "bannare" indirizzi in caso di grosse moli di accesso ai servizi stessi?

Sul sito le unicche cose che ho trovato sono le seguenti

http://www.pcn.minambiente.it/GN/terminidiservizio.php?alert=no&lan=it

con una generica indicazione

"Il MATTM si riserva il diritto di modificare, sospendere o eliminare il contenuto del sito, di sospendere l’iscrizione o l’accesso dell’utente al sito, o di interrompere qualsiasi funzionalità o servizio in qualsiasi momento senza preavviso. Il MATTM non potrà essere ritenuto responsabile per qualunque danno risultante dall’uso delle informazioni contenute nel sito.

E’ vietato danneggiare, interferire o interrompere l’accesso al sito o al contenuto dello stesso, o svolgere azioni che potrebbero deteriorare la funzionalità o interferire con l’accesso di altre persone al sito o ai contenuti dello stesso. In tal ambito vengono comprese anche operazioni di download e tile cache permanenti dei dati. E’ vietato utilizzare il sito o il contenuto dello stesso in modo illegale o dannoso. E’ vietato pubblicare o trasferire ad altri il contenuto del sito, ove siano previste finalità a scopo commerciale."

Nel caso in cui si sospetti di essere stati bannati come si deve procedere per poter essere nuovamente autorizzatiad accedere?

 Grazie


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Novarese
Il PCN banna automaticamente gli indirizzi IP che accedono piu' di 70 volte in 10 minuti consecutivi.

Ritengo che cio' accada per evitare (giustamente) attacchi di tipo DoS...
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Andrea Peri
Ma il PCN cosa offre di interessante ?

Proprio qualche gorno fa' , in un altro contesto interregionale, ho
sentito persone dire
che su internet ormai la pubblicazione dei dati cartografici è roba inutile.
Che tanto tra google , bing e un altro che non ricordo...
ce ne di avanzo.

Il ragionamento era rivolto a motivare che fare cartografia di tipo
aerofotogrammetrico è tempo perso e inutile.
Naturalmente non condivido,
ma a parte questo fatto.

Il punto interessante è che anche nei settori che dovrebbero fare
cartografia si va affermando il concetto che tanto basta Google con le
sue foto.

Forse l'obiettivo è cominciare a vedere dove si puo' risparmiare ?

E se il PCN banna i suoi utenti, forse si sta' tafazzando con le sue mani.
:)

Andrea.

On 21/03/2014 17:35, Novarese wrote:

> Il PCN banna automaticamente gli indirizzi IP che accedono piu' di 70 volte
> in 10 minuti consecutivi.
>
> Ritengo che cio' accada per evitare (giustamente) attacchi di tipo DoS...
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Info-sull-utilizzo-dei-servizi-OWS-del-GeoPortale-Nazionale-tp7587403p7587406.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Andrea Aime
In reply to this post by Novarese
2014-03-21 17:35 GMT+01:00 Novarese <[hidden email]>:
Il PCN banna automaticamente gli indirizzi IP che accedono piu' di 70 volte
in 10 minuti consecutivi.

Ritengo che cio' accada per evitare (giustamente) attacchi di tipo DoS...

Oddio, potrei capire 70 volte in un secondo, ma 70 in 10 minuti mi pare eccessivo,
facendo un po' di browsing su una mappa WMS, come si fa a non fare meno di 70 richieste
in 10 minuti? Se il client in questione è tiled, le farà in 30-60 secondi...

Inoltre, limitazione per indirizzo IP? E se dietro il router unico di una grande azienda o pubblica
amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in un soffio :-)

Ciao
Andrea

--
==
Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK
for more information.
==

Ing. Andrea Aime 
@geowolf
Technical Lead

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272
mob: +39  339 8844549


-------------------------------------------------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Andrea Peri
sono completamente daccordo.

E' troppo bassa la soglia di 70 richieste in 10 minuti.
Tra lkaltro qgis consente di stamare una carta A0 da wms.
un utente che volesse stamparsi una carta A0 a 300dpi usando il wms del pcn come sfondo,
altro che 70 richieste in 10 minuti.

A.


On 21/03/2014 18:47, Andrea Aime wrote:
2014-03-21 17:35 GMT+01:00 Novarese <[hidden email]>:
Il PCN banna automaticamente gli indirizzi IP che accedono piu' di 70 volte
in 10 minuti consecutivi.

Ritengo che cio' accada per evitare (giustamente) attacchi di tipo DoS...

Oddio, potrei capire 70 volte in un secondo, ma 70 in 10 minuti mi pare eccessivo,
facendo un po' di browsing su una mappa WMS, come si fa a non fare meno di 70 richieste
in 10 minuti? Se il client in questione è tiled, le farà in 30-60 secondi...

Inoltre, limitazione per indirizzo IP? E se dietro il router unico di una grande azienda o pubblica
amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in un soffio :-)

Ciao
Andrea

--
==
Meet us at GEO Business 2014! in London! Visit http://goo.gl/fES3aK
for more information.
==

Ing. Andrea Aime 
@geowolf
Technical Lead

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272
mob: +39  339 8844549


-------------------------------------------------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Luca Delucchi
In reply to this post by Andrea Aime
2014-03-21 18:47 GMT+01:00 Andrea Aime <[hidden email]>:

>
>
> Oddio, potrei capire 70 volte in un secondo, ma 70 in 10 minuti mi pare
> eccessivo,
> facendo un po' di browsing su una mappa WMS, come si fa a non fare meno di
> 70 richieste
> in 10 minuti? Se il client in questione è tiled, le farà in 30-60 secondi...
>
> Inoltre, limitazione per indirizzo IP? E se dietro il router unico di una
> grande azienda o pubblica
> amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in
> un soffio :-)
>

Dove lavoro siamo bannati da anni :-)
Non chiediamo neanche di essere sbannati, tanto saremmo di nuovo
bannati in pochi giorni...

> Ciao
> Andrea
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

cesare gerbino
Grazie a tutti delle risposte!

@novarese: sicuro dei 70 accessi in 10 minuti? In effetti messa così sarebbe un po troppo poco .... al secondo?

@Andrea Aime: "E se dietro il router unico di una grande azienda o pubblica
amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in un soffio :-)" .... direi che hai centrato il problema. :-)

@Luca Delucchi: "Dove lavoro siamo bannati da anni :-)
Non chiediamo neanche di essere sbannati, tanto saremmo di nuovo
bannati in pochi giorni..." .... Ops .. .direi che è la situazione che vorrei evitare ....

Grazie e buona giornata

 Cesare





Il giorno 23 marzo 2014 18:35, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:
2014-03-21 18:47 GMT+01:00 Andrea Aime <[hidden email]>:

>
>
> Oddio, potrei capire 70 volte in un secondo, ma 70 in 10 minuti mi pare
> eccessivo,
> facendo un po' di browsing su una mappa WMS, come si fa a non fare meno di
> 70 richieste
> in 10 minuti? Se il client in questione è tiled, le farà in 30-60 secondi...
>
> Inoltre, limitazione per indirizzo IP? E se dietro il router unico di una
> grande azienda o pubblica
> amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in
> un soffio :-)
>

Dove lavoro siamo bannati da anni :-)
Non chiediamo neanche di essere sbannati, tanto saremmo di nuovo
bannati in pochi giorni...

> Ciao
> Andrea
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

Gabriella Deandrea
In reply to this post by Andrea Peri
Buongiorno a tutti, alcuni dei WMS esposti dal PCN sono molto utili per fare dei controlli multitemporali.
Ad esempio, mi occupo di aree protette e utilizzo WMS in cui vengono pubblicate ortofoto di periodi diversi per poter confrontare la stessa porzione di territorio, questa operazione è molto utile in caso di richieste di modifica di confine di un'area protetta sia in riduzione sia in aumento.

La cartografia di Google non mi sembra offra livelli diversi con immagini di anni differenti e quindi per eseguire il mio lavoro sono obbligata a fruire dei WMS del PCN.

Buona giornata
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Info sull'utilizzo dei servizi OWS del GeoPortale Nazionale ....

lhomo
In reply to this post by cesare gerbino
Con il PCN può capitare anche di peggio...
Io sono finito in black list (presumo) perchè il banning era "apparentemente permanente". Più volte contattati, non si sono degnati di rispondere.
Fortunatamente ho cambiato IP statico qualche mese dopo.
Per altro il problema del banning diventa ininfluente (pur restando seccante e non produttivo) se ci si collega con IP dinamici (basta riavviare il router).

Mauro


Il giorno 24 marzo 2014 08:51, cesare gerbino <[hidden email]> ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte!

@novarese: sicuro dei 70 accessi in 10 minuti? In effetti messa così sarebbe un po troppo poco .... al secondo?

@Andrea Aime: "E se dietro il router unico di una grande azienda o pubblica
amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in un soffio :-)" .... direi che hai centrato il problema. :-)

@Luca Delucchi: "Dove lavoro siamo bannati da anni :-)

Non chiediamo neanche di essere sbannati, tanto saremmo di nuovo
bannati in pochi giorni..." .... Ops .. .direi che è la situazione che vorrei evitare ....

Grazie e buona giornata

 Cesare


Il giorno 23 marzo 2014 18:35, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:

2014-03-21 18:47 GMT+01:00 Andrea Aime <[hidden email]>:

>
>
> Oddio, potrei capire 70 volte in un secondo, ma 70 in 10 minuti mi pare
> eccessivo,
> facendo un po' di browsing su una mappa WMS, come si fa a non fare meno di
> 70 richieste
> in 10 minuti? Se il client in questione è tiled, le farà in 30-60 secondi...
>
> Inoltre, limitazione per indirizzo IP? E se dietro il router unico di una
> grande azienda o pubblica
> amministrazione ci sono 10 utenti che vorrebbero usare il PCN? Ti bannano in
> un soffio :-)
>

Dove lavoro siamo bannati da anni :-)
Non chiediamo neanche di essere sbannati, tanto saremmo di nuovo
bannati in pochi giorni...

> Ciao
> Andrea
>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013