-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Salve. Qualcuno ha una lista dei cataloghi CSW funzionanti (EU, PCN, Regioni)? Vorrei verificarli per poi inserirli fra qulli di default in QGIS, nel plugin MetaSearch. Grazie. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMi7OEACgkQ/NedwLUzIr7pRwCgol3MrYnAFfAStak3jwVzH4wz N1UAoJsSFhFqAnOh3xOh+RSYeghHjnlO =H97V -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Mi accodi anch'io alla richiesta.
Un catalogo dei CSW andrebbe popolato dentro http://gfoss.it/drupal/geodati giovanni Il giorno 14 marzo 2014 12:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
Ciao,
iniziamo a riempire questo - http://bit.ly/cswcensus - e poi lo convogliamo dovunque sia utile? Saluti, a
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Ho inserito questo nel foglio indicato: Funziona con Qgis e metasearch
Ciao
Mauro
Il giorno 14 marzo 2014 18:55, aborruso <[hidden email]> ha scritto: Ciao, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
aggiunto csw di regione piemonte
s. |
Administrator
|
Ciao,
anche voi avete problemi di accesso a quello del RNDT?
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
Si ho provato. Niente da fare. Tra l'altro non mi funziona neanche il loro client. Mauro D'Ambroso Il giorno 16 marzo 2014 16:18, aborruso <[hidden email]> ha scritto: Ciao, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by lhomo
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 15/03/2014 08:31, Mauro D'Ambroso ha scritto: > Ho inserito questo nel foglio indicato: > > http://ows.provinciatreviso.it:80/geonetwork/srv/it/csw > > Funziona con Qgis e metasearch Grazie. Quindi mi pare di capire che non ci sia niente di utilizzabile a livello nazionale? Ed il famoso portale europeo? Mi pare fosse stato annunciato il suo lancio gia' mesi fa: notizie? Saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMmlKkACgkQ/NedwLUzIr4yzgCglkUltmV67dzQ5vnNjdlmRN2X CCgAn0ljpKGfH7NqrxsAMk7SL3Ouu6GY =MOXL -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao!
Non risultano problemi per il servizio CSW del RNDT; ho provato ora, per es., con il client demo di deegree e ho provato anche il client reso disponibile sul portale. Ricordo che, come specificato nel documento di GetCapabilities e nella pagina informativa del portale, per richieste di tipo HTTP/GET e HTTP/POST-SOAP l'URL dell'endpoint è http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW mentre per richieste HTTP/POST - XML (come credo siano quelle di QGis) l'URL è http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW/POST. Ad ogni modo, sarebbe utile ricevere segnalazioni dettagliate su eventuali malfunzionamenti (specificando magari la richiesta effettuata) a info@rndt.gov.it Saluti, Antonio |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 17/03/2014 11:15, Antonio Rotundo ha scritto: > per richieste HTTP/POST - XML (come credo siano quelle di QGis) l'URL è > http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW/POST. appena provato, mi becco: Unknown Error: HTTP Error 500: Internal Server Error qualcuno ha piu' successo? saluti, e grazie. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMnDMkACgkQ/NedwLUzIr4tJwCdEnfMnfex450VZL47wbs+M3DT ocAAniQvb2OsE9yr/iQ2Teuhtw9YmjyA =xHLp -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2014-03-17 15:55 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 17/03/2014 11:15, Antonio Rotundo ha scritto: > >> per richieste HTTP/POST - XML (come credo siano quelle di QGis) l'URL è >> http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW/POST. > > appena provato, mi becco: > > Unknown Error: HTTP Error 500: Internal Server Error > > qualcuno ha piu' successo? > saluti, e grazie. > - -- Usando http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW? a me funziona (con MetaSearch). ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 17/03/2014 16:23, Paolo Corti ha scritto: > Usando http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW? a me funziona (con MetaSearch). Giusto, funziona, togliendo POST grazie - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMnIpwACgkQ/NedwLUzIr5EggCgiI3+Y8avWNUy3dZMCDJDZScj xB8AoLa7tBTrHZCOrYLPyEB7VLF0rrIt =EKAc -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Funziona il GetCapabilities ma non funziona la ricerca. Quest'utlima esegue un POST, quindi servirebbe l'URL per il POST, ma prima esegue un GetCapabilities che non è disponibile a quell'endpoint. Mi sono perso qualcosa io? giovanni Il giorno 17 marzo 2014 17:28, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 17/03/2014 17:38, G. Allegri ha scritto: > Funziona il GetCapabilities ma non funziona la ricerca. Quest'utlima esegue un > POST, quindi servirebbe l'URL per il POST, ma prima esegue un GetCapabilities > che non è disponibile a quell'endpoint. Mi sono perso qualcosa io? vero, avevo parlato troppo presto: errore 500 nella ricerca, stavolta. grazie. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlMnKZoACgkQ/NedwLUzIr41nACfSW3vQ6QMbXKFyXMco1pAlJET s9QAoJXoTzgEAVD9DXRFPM6UIx1iFjqZ =q1Jk -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Ciao Giovanni.
Cerco di riassumere che succede. Come dicevo nel precedente post, il CSW del RNDT ha due connect point (legittimo, in base alle specifiche OGC): http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW per richieste HTTP/GET e HTTP/POST-SOAP; http://www.rndt.gov.it/RNDT/CSW/POST per richieste HTTP/POST-XML. MetaSearch effettua richieste di GetCapabilities solo in HTTP/GET e richieste di GetRecords in HTTP/POST-XML. Allora, se utilizzo il primo connect point funziona il GetCapabilities e non GetRecords. Se, invece, utilizzo il secondo allora funzionerebbero le richieste di GetRecords; siccome, come dicevi anche tu, prima viene eseguito il GetCapabilities (sempre in GET e non in POST), allora non è proprio identificato il servizio, cosa che invece avverrebbe se MetaSearch facesse anche richieste di GetCapabilities in POST. Premesso che, forse, sarebbe utile che nel plugin si desse la possibilità all'utente di poter scegliere anche il metodo tra GET e POST, apporteremo le necessarie modifiche per superare il problema e consentire a QGis di poter interrogare correttamente il CSW del RNDT. Saluti, Antonio |
Grazie Antonio per la disponibilità ;) Visto che sei qua, quando hai un attimo di tempo potresti darmi un feedback su quanto chiesto/scritto in questo thread? http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Cercare-servizi-WMS-su-un-catalogo-CSW-td7587198.html
Saluti, Giovanni Il giorno 17 marzo 2014 18:08, Antonio Rotundo <[hidden email]> ha scritto: Ciao Giovanni. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
Purtroppo
http://gfoss.it/drupal/geodati è decisamente obsoleto per le informazioni che riporta (ho guardato http://wiki.gfoss.it/index.php/Geodati_Regioni (almeno per la parte della Toscana), ma anche http://download.gfoss.it/ non sembra aggiornatissimo, mentre http://geodati.gfoss.it/ non sembra riporti alcunché). Ciao, Maurizio Il 14/03/14, G. Allegri<[hidden email]> ha scritto: > Mi accodi anch'io alla richiesta. > Un catalogo dei CSW andrebbe popolato dentro http://gfoss.it/drupal/geodati > > giovanni > > > Il giorno 14 marzo 2014 12:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha > scritto: > >> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- >> Hash: SHA1 >> >> Salve. >> Qualcuno ha una lista dei cataloghi CSW funzionanti (EU, PCN, Regioni)? >> Vorrei verificarli per poi inserirli fra qulli di default in QGIS, nel >> plugin MetaSearch. >> Grazie. >> - -- >> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >> Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html >> -----BEGIN PGP SIGNATURE----- >> Version: GnuPG v1 >> Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ >> >> iEYEARECAAYFAlMi7OEACgkQ/NedwLUzIr7pRwCgol3MrYnAFfAStak3jwVzH4wz >> N1UAoJsSFhFqAnOh3xOh+RSYeghHjnlO >> =H97V >> -----END PGP SIGNATURE----- >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 666 iscritti al 22.7.2013 > > > > > -- > Giovanni Allegri > http://about.me/giovanniallegri > Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ > blog: http://blog.spaziogis.it > GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Administrator
|
In reply to this post by Antonio Rotundo
Ciao Antonio,
solo per ringraziarti. Saluti
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
In reply to this post by Antonio Rotundo
ciao
2014-03-17 18:08 GMT+01:00 Antonio Rotundo <[hidden email]>: > Premesso che, forse, sarebbe utile che nel plugin si desse la possibilità > all'utente di poter scegliere anche il metodo tra GET e POST, apporteremo le > necessarie modifiche per superare il problema e consentire a QGis di poter > interrogare correttamente il CSW del RNDT. > Saluti, > Antonio > Il problema risiede nella libreria OWSLib utilizzata da MetaSearch. Il metodo incriminato e' getrecords [1], dovrebbe essere abbastanza triviale fare in modo che venga fatta una GET invece di una POST, cosi come e' stato recentemente fatto per getrecordsbyid. Piuttosto, mi chiedo, da profano dei cataloghi, se non sia penalizzante il limite di 2048 caratteri nelle GET? Voglio dire, basta mettere qualche filtro qui e li, e si supera facilmente... Gia' con l'esempio della documentazione di OWSLib ci si arriva quasi, e con un semplice filtrino sulle keywords (1425 solo i caratteri dei dati in GET): >>> from owslib.csw import CatalogueServiceWeb >>> csw = CatalogueServiceWeb('http://geodiscover.cgdi.ca/wes/serviceManagerCSW/csw') >>> csw.getrecords(keywords=['birds'], maxrecords=20) >>>len(csw.request) 1425 >>> print csw.request '<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1" standalone="no"?>\n<csw:GetRecords xmlns:xs2="http://www.w3.org/XML/Schema" xmlns:gml="http://www.opengis.net/gml" xmlns:dif="http://gcmd.gsfc.nasa.gov/Aboutus/xml/dif/" xmlns:rdf="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:gco="http://www.isotc211.org/2005/gco" xmlns:gmd="http://www.isotc211.org/2005/gmd" xmlns:rim="urn:oasis:names:tc:ebxml-regrep:xsd:rim:3.0" xmlns:ows="http://www.opengis.net/ows" xmlns:fgdc="http://www.opengis.net/cat/csw/csdgm" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:csw="http://www.opengis.net/cat/csw/2.0.2" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xmlns:dct="http://purl.org/dc/terms/" xmlns:ogc="http://www.opengis.net/ogc" outputSchema="http://www.opengis.net/cat/csw/2.0.2" outputFormat="application/xml" version="2.0.2" resultType="results" service="CSW" maxRecords="20" xsi:schemaLocation="http://www.opengis.net/cat/csw/2.0.2 http://schemas.opengis.net/csw/2.0.2/CSW-discovery.xsd"><csw:Query typeNames="csw:Record"><csw:ElementSetName>summary</csw:ElementSetName><csw:Constraint version="1.1.0"><ogc:Filter><ogc:PropertyIsLike wildCard="%" singleChar="_" escapeChar="\\"><ogc:PropertyName>csw:AnyText</ogc:PropertyName><ogc:Literal>%birds%</ogc:Literal></ogc:PropertyIsLike></ogc:Filter></csw:Constraint></csw:Query></csw:GetRecords>' Insomma, non sarebbe sempre preferibile che il POST sia sempre disponibile? p [1] https://github.com/geopython/OWSLib/blob/master/owslib/csw.py#L165 -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Concordo Paolo. Andrebbe proposto a chi mantiene owslib. giovanni Il 17/mar/2014 23:35 "Paolo Corti" <[hidden email]> ha scritto:
ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |