Salve, volevo segnalare questo interessante video spot, sul browser Firefox, che potrebbe esserci di esempio per creare qualcosa di simile, legato alle nostre tematiche Open GIS e Open Data :https://www.youtube.com/watch?v=LtOGa5M8AuU _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao
2014-11-15 13:17 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>: > potrebbe esserci di esempio per creare qualcosa di simile, legato alle > nostre tematiche Open GIS e Open Data : il lavoro di pibinko in effetti ha già i suoi anni e non sarebeb male affiancargli qualcos'altro... https://www.youtube.com/watch?v=_ZOQSn5tyqQ > Posso candidarmi come regista, montatore ecc. (ovviamente tutto free :) Approvo, ovviamente, possiamo buttare giù qualche idea in lista... amefad _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by geodrinx
2014-11-15 13:17 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Salve, > > volevo segnalare questo interessante video spot, sul browser Firefox, che > potrebbe esserci di esempio per creare qualcosa di simile, legato alle > nostre tematiche Open GIS e Open Data : > > https://www.youtube.com/watch?v=LtOGa5M8AuU Mozilla ha da tempo il progetto firefloxflicks dove premiamo video che raccontano di firefox https://firefoxflicks.mozilla.org/en-US/ > Posso candidarmi come regista, montatore ecc. (ovviamente tutto free :) > > > Cosa ne pensate ? Segnalo due cosucce rapide sul tema geodati aperti La wikiguida su OpenStreetMap https://www.youtube.com/watch?v=jeG49DxMsvw Il vincitore della challenge sezione storytelling della challenge sui dati aperti del Trentino https://www.youtube.com/watch?v=a54uVtocor8 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by amefad
Il 15/11/2014 17:20, Amedeo Fadini ha scritto:
> 2014-11-15 13:17 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>: >> potrebbe esserci di esempio per creare qualcosa di simile, legato alle >> nostre tematiche Open GIS e Open Data : > il lavoro di pibinko in effetti ha già i suoi anni e non sarebeb male > affiancargli qualcos'altro... > > https://www.youtube.com/watch?v=_ZOQSn5tyqQ > > >> Posso candidarmi come regista, montatore ecc. (ovviamente tutto free :) > > Approvo, ovviamente, possiamo buttare giù qualche idea in lista... Concordo, fare piu' divulgazione e' davvero necessario. Se serve, dai un occhio alla mia presentazione al GFOSS Day, spero che qualche idea possa essere utile. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by amefad
Ringrazio Amedeo per la citazione! ....per completezza su altri spunti (o per un quarto d'ora di amarcord nel pomeriggio piovoso...scegliete voi la prospettiva ;)), vi ricordo anche altri video che furono realizzati nel corso del 2008...tutti reperibili alla sezione "informazione geografica libera" di http://www.pibinko.org/video ciao a. Il giorno 15 novembre 2014 17:20, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto: Ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Maurizio, grazie dei link ! Bellissima, la favola degli Open Data :) Speriamo che non sia solo una favola … A presto Roberto Il giorno 15 novembre 2014 18:03, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: 2014-11-15 13:17 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by andrea giacomelli-2
Andrea,
Il giorno 16 novembre 2014 11:32, Andrea Giacomelli <[hidden email]> ha scritto:
My God, quanta roba ! Grazie ! Mi ci vuole un anno per guardarli tutti . Capisco che ho inventato l'acqua calda, pensando ad un video, ma come si dice "repetita iuvat" ! Forse, mettere insieme il materiale e farne in un certo senso, uno "spettacolo", da proporre nelle scuole, nelle pubbliche amministrazioni, eccetera, puo' comunque essere utile. Anche, si può creare una sorta di documentario, alla Piero o Alberto Angela, per intenderci, in cui i vari filmati vengano presentati con un filo logico, raccontando quello che sta diventando il "mondo open". Mi sta venendo in mente che io ho realizzato, nel 2005, un filmato di una conferenza di Richard Stallman a Perugia… Anche se è un personaggio "sui generis" forse qualche pezzo del filmato può essere utilizzato (quelli meno "forti" :) Comunque, posso condividervelo (se non avete mai visto Richard Stallman, è da vedere ) A presto Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by geodrinx
due appunti che ho rilevato:
la citazione "Il Regno Trentino-Alto-Adige" sembra un "desiderata", e anche la citazione "leggerissimi file excel", altro desiderata ? A. Il 16 novembre 2014 18:38, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: > Maurizio, > > > grazie dei link ! Bellissima, la favola degli Open Data :) Speriamo > che non sia solo una favola … > > > A presto > > Roberto > > Il giorno 15 novembre 2014 18:03, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha > scritto: >> >> 2014-11-15 13:17 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>: >> > Salve, >> > >> > volevo segnalare questo interessante video spot, sul browser Firefox, >> > che >> > potrebbe esserci di esempio per creare qualcosa di simile, legato alle >> > nostre tematiche Open GIS e Open Data : >> > >> > https://www.youtube.com/watch?v=LtOGa5M8AuU >> >> Mozilla ha da tempo il progetto firefloxflicks dove premiamo video che >> raccontano di firefox >> https://firefoxflicks.mozilla.org/en-US/ >> >> >> > Posso candidarmi come regista, montatore ecc. (ovviamente tutto free >> > :) >> > >> > >> > Cosa ne pensate ? >> >> Segnalo due cosucce rapide sul tema geodati aperti >> >> La wikiguida su OpenStreetMap >> https://www.youtube.com/watch?v=jeG49DxMsvw >> >> Il vincitore della challenge sezione storytelling della challenge sui >> dati aperti del Trentino >> https://www.youtube.com/watch?v=a54uVtocor8 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Maurizio,
Mozilla ha da tempo il progetto firefloxflicks dove premiamo video che Ho guardato questi : Alcuni sono divertentissimi :) Da vedere. Grazie e ciao Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Secondo me, una cosa di cui si dovrebbe parlare è il fatto che le PA devono scegliere Open by default, adesso.
Un promemoria ed un proposito per l'anno nuovo non sarebbe male. Che ne dite, anche, di un "Calendario Open" con le cose da ricordare , da regalare alle PA ? :) Potrebbe essere controproducente ? :( Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
2014-11-16 19:13 GMT+01:00 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Secondo me, una cosa di cui si dovrebbe parlare è il fatto che le PA devono > scegliere Open by default, adesso. Su questo ci sarebbe molto molto da fare: - comiinciare a "scandagliare" i siti della PA per vedere quanti hanno dati e contenuti - proporre use case di sostituzione di sistemi proprietari con software libero (es. il progetto freegis.net ) >[...] > Che ne dite, anche, di un "Calendario Open" con le cose da ricordare , da > regalare alle PA ? Guarda ... ci sarebbe tutta l'agenda open data dell'AgID che, con il cambio di direttore, non si capisce a che punto sia. Questa, entro fiine dicembre, dovrebbe tirare fuori alcuni dataset non indifferenti. Fra questi quello dei CAP > :) > > Potrebbe essere controproducente ? Perchè? -- FBK - Fondazione Bruno Kessler Trento - Italy tel +39 0461 314341 http://goo.gl/LT1vp http://digitalcommonslab.fbk.eu _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by geodrinx
Il 16/11/2014 19:13, Geo DrinX ha scritto:
> Secondo me, una cosa di cui si dovrebbe parlare è il fatto che le PA devono scegliere > Open by default, adesso. +1 > Un promemoria ed un proposito per l'anno nuovo non sarebbe male. +1 > Che ne dite, anche, di un "Calendario Open" con le cose da ricordare , da regalare > alle PA ? +1 Grazie! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Sarebbe interessante farlo anche riguardo QGIS :) So che mi direte: "C'è già !" Per questo, mi piacerebbe predisporre uno spazio web in cui tutti possiamo "costruire" il nostro ipotetico (per ora) documentario e spot sull' "Open" . Suggerimenti ? Un blog, un wiki ? Qualcos'altro ? :) A presto Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |