Istruzioni per copiare e avviare qgis-dev da chiavetta USB

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Istruzioni per copiare e avviare qgis-dev da chiavetta USB

Andrea Peri
Poiche' ritengo che a qualcuno possano interessare le istruzioni per collocare il pacchetto osgeo4w e in particolare qgis-dev su chiavetta usb, rendendo il tutto molto portabile, di seguito riporto le istruzioni per compiere questa operazione.
su windows7.

----
La premessa e'ì aver scaricato "qgis.dev" tramite l'installer osgeo-setup, e aver scaricato i plugins che si e' interessati a usare tramite il gestore plugin di qgis-dev.

e che tutto funzioni correttamente con la normale  procedura di avvio da pc.

A questo punto, supponendo di aver scaricato il contenuto dell'installer nella cartella

C:\OSGeo4W

e nella cartella

C:\Users\<nome-utente>\.qgis

le sotto-cartelle:
    cache
    python
e i files
    qgis.db
    symbology-ng-style.xml

e supponendo che la chiavetta usb sia mappata come G:

si crea la cartella

  "G:\test_porting_qgis"

e vi si copia dentro la cartella OSGeo4W con tutte le sue sottocartelle

poi vi si crea una cartella chiamata "plugins" e vi si copia tutto il contenuto di

"C:\Users\<nome-utente>\.qgis"

Poi:

1)
in "G:\test_porting_qgis\OSGeo4W" si modifica il file
OSGeo4W.bat

e precisamente si cambia il valore della variabile "OSGEO4W_ROOT" mettendoci il nuovo percorso,
ad esempio , nel nostro esempio:

set OSGEO4W_ROOT=G:\test_porting_qgis\OSGeo4W

poi si deve modificare un altro paio di files .bat presenti nella cartella
G:\test_porting_qgis\OSGeo4W\bin

2.a)
il primo e' il file "qgis-dev.bat",
in cui si modifica ancora la variabile suddetta:

SET OSGEO4W_ROOT=G:\test_porting_qgis\OSGeo4W

e modifichiamo anche la chiamata "start" di qgis-dev aggiungendoci il parametro
"-c" (--configpath) e ci riportiamo il percorso verso i plugins , che in questo esempio sarebbe:
G:/test_porting_qgis/plugins

per cui la nuova stringa sarebbe la seguente.

start "Quantum GIS" /B "%OSGEO4W_ROOT%"\apps\qgis-dev\bin\qgis.exe -c G:/test_porting_qgis/plugins %*

Attenzione a rispettare la struttura della stringa con i caratteri virgolette ("), e attenzione a mantenere i due caratteri %* (percento e asterisco)
come caratteri finali della stringa.

2.b)
Infine il secondo file da modificare e' il file "04w_env.bat".

anche in questo caso occorre settare il percorso corretto per la variabile OSGEO4Q_ROOT, che
nel nostro esempio sara':

set OSGEO4W_ROOT=G:\test_porting_qgis\OSGeo4W

---

A questo punto invocando il file

G:\test_porting_qgis\OSGeo4W\bin\qgis-dev.bat

si avvia qgis-dev.

ps:
Un ultimo passo da compiera, che ancora non ho risolto, e' impostare i files .bat con uno script che determini automaticamente la lettera dell'unita-disco della chiavetta di avvio .

se trovo qualcosa vi aggiorno.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Istruzioni per copiare e avviare qgis-dev da chiavetta USB

pcav
Il 28/08/2010 21:29, Andrea Peri ha scritto:
> Poiche' ritengo che a qualcuno possano interessare le istruzioni per
> collocare il pacchetto osgeo4w e in particolare qgis-dev su chiavetta
> usb, rendendo il tutto molto portabile, di seguito riporto le istruzioni
> per compiere questa operazione.

Sicuramente sono utili. Ti dispiacerebbe metterle sul wiki.gfoss.it?
Oppure, se non hai tempo, ma neppure obiezioni, le posso mettere io in vece tua.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Istruzioni per copiare e avviare qgis-dev da chiavetta USB

Andrea Peri
In reply to this post by Andrea Peri
Nessuna obiezione,

potete tranquillamente metterle sul wiki.


>Sicuramente sono utili. Ti dispiacerebbe metterle sul wiki.gfoss.it?
>Oppure, se non hai tempo, ma neppure obiezioni, le posso mettere io in vece tua.
>Saluti, e grazie.
>
>--

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Istruzioni per copiare e avviare qgis-dev da chiavetta USB

pcav
Il 29/08/2010 10:38, Andrea Peri 2007 ha scritto:
> Nessuna obiezione,
>
> potete tranquillamente metterle sul wiki.

Fatto:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Qgis_portabile
Ho dato una sistemata alla formattazione; chi prova queste istruzioni e' pregato di
contribuire a verificarle e, se necessario, migliorarle.
Saluti, e grazie.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010