L'Innominato e i telebani del software libero

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

L'Innominato e i telebani del software libero

Niccolo Rigacci
Ho visto passare in lista messaggi che - con una punta di
sarcasmo - citavano "l'innominato" invece di citare ESRI oppure
che temevano ostracismi e censure.

Me ne dispiace perché temo che si possano creare inutili fastidi.
Ecco il mio contributo per una più serena convivenza:

Se questa fosse una mailing list di vegetariani sarebbe sbagliato
(e certamente avvertito come provocatorio) suggerire, a chi ha un
problema di carenza di proteine, di mangiarsi una bella bistecca.
Il tutto giustificato dalla superiorità proteica della chianina e
chi se ne frega del fatto che siamo vegetariani.

Sarebbe invece del tutto sensato chiedere quanta soia bisogna
mangiare per ottenere le proteine equivalenti di una bistecca.

Io credo che se teniamo a mente questo esempio risulti subito
evidente cosa è appropriato e cosa no in questo spazio.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'Innominato e i telebani del software libero

andrea giacomelli-2
Niccolo' - ti ringrazio per questa analogia alimentare, che condivido.

Un'altra analogia potrebbe essere, se questa fosse una mailing list sulle coltivazioni biologiche,
si potrebbe discutere del fatto che per convertire un'azienda agricola da pratiche "tradizionali"
a pratiche "bio" ci vogliono almeno tre anni, e che comunque nel discutere di questo processo dobbiamo
parlare di concimi chimici, pesticidi ecc.

comunque, potremmo anche restare sul tema dell'innominato e declinare tutto in chiave manzoniana (partendo da La storia della colonna infame).
Chi fa Renzo ?

saluti, sulla base di http://www.youtube.com/watch?v=ZgMEPk6fvpg (parla anche del DDT)

andrea
http://www.pibinko.org



Il giorno 13 aprile 2011 09:16, Niccolo Rigacci <[hidden email]> ha scritto:
Ho visto passare in lista messaggi che - con una punta di
sarcasmo - citavano "l'innominato" invece di citare ESRI oppure
che temevano ostracismi e censure.

Me ne dispiace perché temo che si possano creare inutili fastidi.
Ecco il mio contributo per una più serena convivenza:

Se questa fosse una mailing list di vegetariani sarebbe sbagliato
(e certamente avvertito come provocatorio) suggerire, a chi ha un
problema di carenza di proteine, di mangiarsi una bella bistecca.
Il tutto giustificato dalla superiorità proteica della chianina e
chi se ne frega del fatto che siamo vegetariani.

Sarebbe invece del tutto sensato chiedere quanta soia bisogna
mangiare per ottenere le proteine equivalenti di una bistecca.

Io credo che se teniamo a mente questo esempio risulti subito
evidente cosa è appropriato e cosa no in questo spazio.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy...

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'Innominato e i telebani del software libero

vitomeuli
In reply to this post by Niccolo Rigacci
Hai perfettamente ragione, Niccolò.

Negli ultimi giorni credo di aver cominciato io, piccato dalle
(meritate) bacchettate di Paolo: non sentendomi autorizzato ad
esprimermi liberamente mi sono irrigidito, anche per sottolineare
quella che per me è una perdita di informazione per tutti (tacere in
lista i casi in cui SW proprietario fa qualcosa di molto utile e non
raggiunto da SW FOSS - almeno secondo quanto ne so io).

Una volta elaborato il fatto che non è il posto adatto per suggerire
SW closed, posso rilassarmi e scriverne il nome come hai consigliato
tu.

Quindi...
ESRI ESRI ESRI ESRI ESRI...
 :-)

Ciaociao
Vitomeuli
---
https://sites.google.com/site/vitomeuli/



Il 13 aprile 2011 09:16, Niccolo Rigacci <[hidden email]> ha scritto:

> Ho visto passare in lista messaggi che - con una punta di
> sarcasmo - citavano "l'innominato" invece di citare ESRI oppure
> che temevano ostracismi e censure.
>
> Me ne dispiace perché temo che si possano creare inutili fastidi.
> Ecco il mio contributo per una più serena convivenza:
>
> Se questa fosse una mailing list di vegetariani sarebbe sbagliato
> (e certamente avvertito come provocatorio) suggerire, a chi ha un
> problema di carenza di proteine, di mangiarsi una bella bistecca.
> Il tutto giustificato dalla superiorità proteica della chianina e
> chi se ne frega del fatto che siamo vegetariani.
>
> Sarebbe invece del tutto sensato chiedere quanta soia bisogna
> mangiare per ottenere le proteine equivalenti di una bistecca.
>
> Io credo che se teniamo a mente questo esempio risulti subito
> evidente cosa è appropriato e cosa no in questo spazio.
>
> --
> Niccolo Rigacci
> Firenze - Italy
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011