L'anello mancante

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
35 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

Alessandro Sarretta
Non lo conoscevo, ma mi sembra molto interessante...
Ale

On 04/07/2014 02:15 PM, Geo DrinX wrote:
Alessandro,


Non vorrei sbagliarmi (o meglio, vorrei ... :-)), ma credo che sia proprio il signor Google che non te lo permette... o meglio, probabilmente te lo permette di fare solo se le informazioni che crei utilizzando i suoi servizi le usi all'interno dei servizi Google, o qualcosa del genere.

infatti, non sarebbe male iniziare ad usare  (e contribuire a)  l'alternativa :   Mapillary .

http://www.mapillary.com/map

Ci sono anche delle API per interagire:

http://www.mapillary.com/developer.html


E ci sono anche delle App   per aggiungere le immagini e video in Mapillary.


Certo, la "copertura" delle immagini stradali di Mapillary non può neanche lontanamente paragonarsi a quella di StreetView ...  :(    però questa stessa frase l'ho sentita dire qualche annetto fa da qualcuno di mia conoscenza, a proposito di OpenStreetMap   ;)

Sono sicuro che Mapillary crescerà.   E anche molto.  E anche presto  ;)


Conoscevate già Mapillary  ?



Ciao

Roberto



-- 
Alessandro Sarretta

e-mail: [hidden email]
skype: alesarrett
Web: http://ilsarrett.wordpress.com
Twitter: https://twitter.com/alesarrett
Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ
ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686
ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
In reply to this post by Alessandro Sarretta
Tento di fare un discorso di buon senso.
1) Il plugin utilizza Interfacce ed API pubbliche ampliamente documentate da Google. Niente trucchetti o hacks.
2) I servizi di Google Maps non sono Creative Commons ma non sono neanche evil. Sono soggetti ad una licenza d'uso abbastanza chiara. Leggi. ed a degli altrettanto chiari limiti di utilizzo. Leggi.
3) In questa https://developers.google.com/maps/licensing sono comparate le licenze Free e le licenze Commerciali offerte da Google.

Dalla lettura veloce di questi documenti mi pare che (non sono avvocato e quindi aiutatemi a capire meglio)
a) Il sito o l'applicazione può richiedere fino a 25000 richieste statiche giornalieri (credo si intenda l'immagine richiesta ogni volta che si sposta il punto di vista) per più di 90 giorni consecutivi. dopodichè il servizio comincierà a dare un'alert di superamento della capacità della licenza Free.
b) Il servizio può essere incluso liberamente in servizi web gratuiti e pubblici (intendono l'immagine richiesta tramite webservice o api)
c) Non si possono riutilizzare le immagini scaricate per reinserirle staticamente in siti web (serebbe una violazione del punto a)
d) Si possono stampare fino a 5000 copie dell'immagini in documenti "free of charge". vedi punto 10.1.2.b dei Terms of service
e) Con riferimento al logo di google:
(i) display a Google Brand Feature in any manner that implies a relationship or affiliation with, sponsorship, or endorsement by Google, other than your use of the Service, or that can be reasonably interpreted to suggest editorial content has been authored by, or represents the views or opinions of, Google or Google personnel;
(ii) display a Google Brand Feature in your Maps API Implementation or on your site if your Maps API Implementation or site contains or displays adult content or promotes illegal activities, gambling, or the sale of tobacco or alcohol to persons under 21 years of age;
(iii) have the Google logo as the largest logo in your Maps API Implementation or on your website (except as displayed in the map image itself);
(iv) display a Google Brand Feature as the most prominent element in your Maps API Implementation on any page of your website;
(v) display a Google Brand Feature in a manner that is misleading, defamatory, infringing, libelous, disparaging, obscene or otherwise objectionable to Google;
(vi) use Google Brand Features to disparage Google, its products, or the Google Services;
(vii) display a Google Brand Feature in your Maps API Implementation or on a site that violates any law or regulation; or
(viii) remove, distort or alter any element of a Google Brand Feature (this includes squeezing, stretching, inverting, discoloring, etc.).

ovvero si desidera che riutilizzando le immagini fornite si deve sempre riportare il logo di provenienza e specificare i termini di copyright...


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
In reply to this post by Alessandro Sarretta
una precisazione rispetto al punto precedente....

dal punto 10.1.3 dei Terms of service

(b) No Pre-Fetching, Caching, or Storage of Content. You must not pre-fetch, cache, or store any Content, except that you may store: (i) limited amounts of Content for the purpose of improving the performance of your Maps API Implementation if you do so temporarily (and in no event for more than 30 calendar days), securely, and in a manner that does not permit use of the Content outside of the Service; and (ii) any content identifier or key that the Maps APIs Documentation specifically permits you to store. For example, you must not use the Content to create an independent database of "places" or other local listings information.

.... Quindi stavo pensando di cambiare il plugin e non salvare in locale le immagini ma riportare semplicemente il link all'immagine statica nel log degli snapshots

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

pcav
Il 18/04/2014 09:07, enricofer ha scritto:

> .... Quindi stavo pensando di cambiare il plugin e non salvare in locale le
> immagini ma riportare semplicemente il link all'immagine statica nel log
> degli snapshots

intendi dire quindi che il plugin attuale violerebbe la licenza?
saluti, e grazie.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

antoniovinci
In reply to this post by enricofer
Enrico, la nuova funzione Snapshot è davvero sensazionale: avrei una cortesia...

Ti sarebbe possibile associare automaticamente al neonato layer "Streetview_snapshots_log" l'azione [% "imgfile" %], in modo che cliccando sull'icona azzurra 'Macchina Fotografica' si apra l'immagine salvata?

Ancora complimenti !
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

pcav
In reply to this post by enricofer

> qualcuno lo vuole testare prima dell'approvazione del repository si può
> scaricare da  qui.

approvato
saluti

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
mi è venuto un piccolo scrupolo......
dato che il plugin salva delle immagini in locale ottenute con http://maps.googleapis.com/maps/api/streetview
l'utente dovrebbe essere conscio dell'utilizzo delle stesse. dato che si possono salvare immagini in locale solo allo scopo di velocizzare il servizio, e comunque per non più di 30gg.  E' specificatamente esclusa la possibilità di riusare il materiale salvato per organizzare un "independent database of "places" or other local listings information" 
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
Ho deciso che non si possono salvare le immagini in locale. E' una violazione dei termini di servizio.
Ho quindi modificato la procedura "take a snapshot" per memorizzare l'url senza scaricare l'immagine.
Ho già sottoposto la nuova versione al repository.
Grazie.
Enrico Ferreguti.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

geodrinx
Ho notato che l'immagine panoramica mostrata con il plugin "go2streetView" è di tipo curvilineo, mentre quella mostrata con il plugin "streetView" è di tipo lineare e non contiene quindi le deformazioni "a botte".

Qualcun altro lo aveva notato, e sa spiegarlo ?

Saluti
Roberto
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
E' solo una questione di zoom.
Se si configurano i parametri dell'url
con il "fov" (field of view) opportuno si può ottenere la stessa immagine della panorama view
il fov di default è 90 ma con un valore di 50-55 si ottiene lo stesso campo visivo.
Magari in una prossima versione del plugin si può tenere conto anche del fov e mettere da parte anche quel parametro....
saluti.
Enrico Ferreguti.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

Maurizio Marrese
In reply to this post by enricofer
ma in questa versione si salva comunque lo shape file?
grazie


2014-04-22 8:42 GMT+02:00 enricofer <[hidden email]>:
Ho deciso che non si possono salvare le immagini in locale. E' una violazione
dei termini di servizio.
Ho quindi modificato la procedura "take a snapshot" per memorizzare l'url
senza scaricare l'immagine.
Ho già sottoposto la nuova versione al repository.
Grazie.
Enrico Ferreguti.








_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

enricofer
... in effetti si dovrebbe usare un memory layer così le informazioni raccolte si "autodistruggono"....
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

stefano campus
Administrator
per non aprire un nuovo thread...

ho fatto l'aggiornamento del plugin go2streetview ed ora all'avvio di qgis chiede qual è il SR del memory layer in cui sono salvati i punti.
c'è la possibilità di evitare questa richiesta?

grazie mille

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

pcav
Il 03/06/2014 13:27, stefano campus ha scritto:
> per non aprire un nuovo thread...
>
> ho fatto l'aggiornamento del plugin go2streetview ed ora all'avvio di qgis
> chiede qual è il SR del memory layer in cui sono salvati i punti.
> c'è la possibilità di evitare questa richiesta?

apri un ticket ;)
comunque c'e' l'opzione in QGIS, credo che il plugin la tenga in cosiderazione.
saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: L'anello mancante

stefano campus
Administrator
In reply to this post by enricofer
ciao enrico,
non riesco a popolare il layer virtuale con i record a partire dai vari click nella vista principale.
chiedo scusa ma è probabile che io non abbia capito come fare.

non bastava attivare l'opzione "take a panorama snapshot2 dando un nome ad ogni "click"?

s.
12