Sistemi di coordinate.

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Sistemi di coordinate.

Alberto Bertoletti
Buongiorno, con la presente sono a chiedere un aiuto riguardante la visualizzazione del sistema di coordinate.
Nella parte inferiore dello schermo vengono riportate le coordinate del cursore, non riesco a visualizzare le coordinate in formato geografico, la visualizzazione è solo in formato chilometrico.
Modificando unità di mappa da proprietà progetto le impostazioni non vengono tenute in considerazione e la visualizzazione è sempre in metri.
Sempre a riguardo di questo è possibile posizionare un punto avendo a disposizione le coordinate come se venissero lette da un GPS.
Spero di essere stato chiaro, resto in attesa.
Grazie
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sistemi di coordinate.

pcav
Il 13/10/2015 11:53, Alberto Bertoletti ha scritto:
> Buongiorno, con la presente sono a chiedere un aiuto riguardante la visualizzazione del sistema di coordinate.
> Nella parte inferiore dello schermo vengono riportate le coordinate del cursore, non riesco a visualizzare le coordinate in formato geografico, la visualizzazione è solo in formato chilometrico.
> Modificando unità di mappa da proprietà progetto le impostazioni non vengono tenute in considerazione e la visualizzazione è sempre in metri.
> Sempre a riguardo di questo è possibile posizionare un punto avendo a disposizione le coordinate come se venissero lette da un GPS.

Salve.
Le coordinate mostrate sono nel sistema di riferimento del progetto.
Prova a creare un progetto in EPSG:4326 e verifica.
Per creare un punto su coordinate note ci sono vari metodi: per pochi
punti puoi usare il plugin numerical digitize, se sono molti puoi
importare una tabella di testo.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sistemi di coordinate.

nformica
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Alberto Bertoletti wrote
Nella parte inferiore dello schermo vengono riportate le coordinate del cursore, non riesco a visualizzare le coordinate in formato geografico, la visualizzazione è solo in formato chilometrico.
Modificando unità di mappa da proprietà progetto le impostazioni non vengono tenute in considerazione e la visualizzazione è sempre in metri.
se imposti un sistema di riferimento "geografico" (come per es WGS84) le coordinate visualizzate sono "coordinate geografiche"  e non piane/proiettate (mt o km), soltanto che sono espresse nel "formato decimale" !
(vedi questo esempio)

Ciao !
Nino
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Sistemi di coordinate.

Sieradz
In reply to this post by Alberto Bertoletti
Alberto Bertoletti wrote
non riesco a visualizzare le coordinate in formato geografico, la visualizzazione è solo in formato chilometrico


Se vai su VISUALIZZA => PANNELLI => CATTURA COORDINATE, puoi attivare la visualizzazione delle coordinate (in tempo reale) in un SR diverso da quello di progetto.

Questa tecnica consente inoltre di "piazzare" dei segnaposti temporanei, le cui coordinate (ad es. EPSG:4326) possono andare ad alimentare una stringa BBOX per connessioni WFS/WCS...