Legenda di uno strato WMS layer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
15 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Legenda di uno strato WMS layer

Andrea Peri
Salve,

In QGIS-dev esiste una modalit'a per visualizzare la legenda recuperata
tramite un comando GetLegendGraphics da un server wms ?

In qgis 1.8 sapevo che non vi era modo, ma non ho chiaro se era una cosa
prevista per la versione 2.0 oppure no.

Grazie,

Andrea.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 11/05/2013 13:12, aperi2007 ha scritto:
> Salve,
>
> In QGIS-dev esiste una modalit'a per visualizzare la legenda recuperata tramite un
> comando GetLegendGraphics da un server wms ?
>
> In qgis 1.8 sapevo che non vi era modo, ma non ho chiaro se era una cosa prevista per
> la versione 2.0 oppure no.

Ciao.
Cerca WMS fra i plugin, e troverai CSI WMS Legend.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGOKcMACgkQ/NedwLUzIr6fGwCgkFCWRVEU7AHeTcEzWGefedpi
SpwAn0aJ+b4IeVV/vZ/XFHOTSsu1qd2B
=c4wz
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

Andrea Peri
In effetti quel plugin funziona,

purtroppo usa la getlegendgraphics senza impostare il parametro della
scala attuale.
Per cui mostra sempre la legenda complessiva per tutte le scale.

Se la vestizione è semplice va bene, ma se s tratta di uno strato con
una vestizione complessa che varia a piu' scale, come spesso succede,
la legenda che mostra , essendo a tutte le scale diviene incomprensibile.

Andrea.

On 11/05/2013 13:21, Paolo Cavallini wrote:

> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> Il 11/05/2013 13:12, aperi2007 ha scritto:
>> Salve,
>>
>> In QGIS-dev esiste una modalit'a per visualizzare la legenda recuperata tramite un
>> comando GetLegendGraphics da un server wms ?
>>
>> In qgis 1.8 sapevo che non vi era modo, ma non ho chiaro se era una cosa prevista per
>> la versione 2.0 oppure no.
> Ciao.
> Cerca WMS fra i plugin, e troverai CSI WMS Legend.
> Saluti.
>
> - --
> Paolo Cavallini - Faunalia
> www.faunalia.eu
> Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
> Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>
> iEYEARECAAYFAlGOKcMACgkQ/NedwLUzIr6fGwCgkFCWRVEU7AHeTcEzWGefedpi
> SpwAn0aJ+b4IeVV/vZ/XFHOTSsu1qd2B
> =c4wz
> -----END PGP SIGNATURE-----
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
Estenderlo dovrebbe essere facile.
Saluti.

aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:
In effetti quel plugin funziona,

purtroppo usa la getlegendgraphics senza impostare il parametro della
scala attuale.
Per cui mostra sempre la legenda complessiva per tutte le scale.

Se la vestizione è semplice va bene, ma se s tratta di uno strato con
una vestizione complessa che varia a piu' scale, come spesso succede,
la legenda che mostra , essendo a tutte le scale diviene incomprensibile.

Andrea.

On 11/05/2013 13:21, Paolo Cavallini wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 11/05/2013 13:12, aperi2007 ha scritto:
Salve,

In QGIS-dev esiste una modalit'a per visualizzare la legenda recuperata tramite un
comando GetLegendGraphics da un server wms ?

In qgis 1.8 sapevo che non vi era modo, ma non ho chiaro se era una cosa prevista per
la versione 2.0 oppure no.
Ciao.
Cerca WMS fra i plugin, e troverai CSI WMS Legend.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGOKcMACgkQ/NedwLUzIr6fGwCgkFCWRVEU7AHeTcEzWGefedpi
SpwAn0aJ+b4IeVV/vZ/XFHOTSsu1qd2B
=c4wz
-----END PGP SIGNATURE-----


[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013



[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

--
http://faunalia.it/pc
Sorry for being short
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

Andrea Peri
Volevo provarlo su qgis-dev, ma non riesco a trovarlo nella lista dei plugin disponibili.

Forse è incompatibile con il new inconing qgis 2.0 ?


Il giorno 11 maggio 2013 14:58, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Estenderlo dovrebbe essere facile.
Saluti.

aperi2007 <[hidden email]> ha scritto:
In effetti quel plugin funziona,

purtroppo usa la getlegendgraphics senza impostare il parametro della
scala attuale.
Per cui mostra sempre la legenda complessiva per tutte le scale.

Se la vestizione è semplice va bene, ma se s tratta di uno strato con
una vestizione complessa che varia a piu' scale, come spesso succede,
la legenda che mostra , essendo a tutte le scale diviene incomprensibile.

Andrea.

On 11/05/2013 13:21, Paolo Cavallini wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 11/05/2013 13:12, aperi2007 ha scritto:
Salve,

In QGIS-dev esiste una modalit'a per visualizzare la legenda recuperata tramite un
comando GetLegendGraphics da un server wms ?

In qgis 1.8 sapevo che non vi era modo, ma non ho chiaro se era una cosa prevista per
la versione 2.0 oppure no.
Ciao.
Cerca WMS fra i plugin, e troverai CSI WMS Legend.
Saluti.

- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGOKcMACgkQ/NedwLUzIr6fGwCgkFCWRVEU7AHeTcEzWGefedpi
SpwAn0aJ+b4IeVV/vZ/XFHOTSsu1qd2B
=c4wz
-----END PGP SIGNATURE-----


[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013



[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013

--
http://faunalia.it/pc
Sorry for being short



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 12/05/2013 09:10, Andrea Peri ha scritto:
> Volevo provarlo su qgis-dev, ma non riesco a trovarlo nella lista dei plugin
> disponibili.

Ciao.
Devi abilitare i plugin sperimentali.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGPRrQACgkQ/NedwLUzIr5mNgCgsGRRjPfGMyEzOOw+AXkljuNg
qqQAn3wCTsIYkkpNUdAhfLRrz3lTbgb/
=vLzx
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

Andrea Peri
Trovato, grazie.

Comunque non sembra funzionare.



Il giorno 12 maggio 2013 09:37, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 12/05/2013 09:10, Andrea Peri ha scritto:
> Volevo provarlo su qgis-dev, ma non riesco a trovarlo nella lista dei plugin
> disponibili.

Ciao.
Devi abilitare i plugin sperimentali.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGPRrQACgkQ/NedwLUzIr5mNgCgsGRRjPfGMyEzOOw+AXkljuNg
qqQAn3wCTsIYkkpNUdAhfLRrz3lTbgb/
=vLzx
-----END PGP SIGNATURE-----



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 12/05/2013 09:44, Andrea Peri ha scritto:
> Trovato, grazie.
>
> Comunque non sembra funzionare.

Confermo, sicuramente va aggiornato alle nuove API.
Il CSI e' in ascolto?
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGPSQIACgkQ/NedwLUzIr5PRgCffnO7mtv+Nk54W7DPSiTVaeXt
wmgAoI3FFlPiLcYKuNk9xBWyJcp6QOIp
=Ijmj
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

diego.mo
buongiorno a tutti
confermo, come a suo tempo dichiarato [1], che il plugin non funziona con la
versione in sviluppo
conteremmo di adeguarlo alle nuove API, almeno per quando sarà rilasciata la 2.0
il fatto che la legenda sia filitrata, presentando solo i layer visibili per la
scala corrente, è una buona idea, potremmo provare ad implementarlo per il
prossimo rilascio, anche se forse ha qualche piccolo contro.
un saluto a tutti

Diego Mo
CSI-Piemonte

[1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2012-December/020519.html

 >  _________________________________________________________________________
 >
 >  Il 12 maggio 2013 alle 9.47 Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
 > scritto:
 >  > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
 >  > Hash: SHA1
 >  >
 >  > Il 12/05/2013 09:44, Andrea Peri ha scritto:
 >  > > Trovato, grazie.
 >  > >
 >  > > Comunque non sembra funzionare.
 >  >
 >  > Confermo, sicuramente va aggiornato alle nuove API.
 >  > Il CSI e' in ascolto?
 >  > Saluti.
 >  > - --
 >  > Paolo Cavallini - Faunalia
 >  > www.faunalia.eu
 >  > Full contact details at www.faunalia.eu/pc
 >  > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
 >  > -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
 >  > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
 >  > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
 >  >
 >  > iEYEARECAAYFAlGPSQIACgkQ/NedwLUzIr5PRgCffnO7mtv+Nk54W7DPSiTVaeXt
 >  > wmgAoI3FFlPiLcYKuNk9xBWyJcp6QOIp
 >  > =Ijmj
 >  > -----END PGP SIGNATURE-----
 >  > _______________________________________________
 >  > [hidden email]
 >  > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 >  > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 >  > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 >  > dell'Associazione GFOSS.it.
 >  > 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 13/05/2013 15:17, Diego Mo ha scritto:

> conteremmo di adeguarlo alle nuove API, almeno per quando sarà rilasciata la 2.0

Grazie. suggerimento: adeguatelo fin da ora, le API sono stabilizzate, cosi' potete
fare il rilascio in sync con qgis.

saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGQ6GcACgkQ/NedwLUzIr4XjQCaAlWNr/jA7kAaV0MWJ4fjXH3o
jXkAn36YeSqAUBybK+vYUmOzJBcMUChf
=J9Ql
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

Alessandro Radaelli
In reply to this post by diego.mo
Per essermici già imbattuto segnalo che una controindicazione è che la
legenda appare vuota quando sei al di fuori della scala di
visualizzazione. Se per i casi con legenda dipendente dalla scala non
c'e' alternativa, per i casi nei quali è indipendente è un effetto
collaterale seccante.
In ambito webgis abbiamo ovviato dando la possibilità di indicare con
una configurazione se lo stile è o meno dipendente dalla scala (cosa
nota a chi ha predisposto il layer...), non so se è possibile una
soluzione più elegante e soprattutto come possa essere applicata in
ambito desktop, contesto nel quale l'utilizzatore non è detto che abbia
tale conoscenza del layer che utilizza


Il 13/05/2013 15:17, Diego Mo ha scritto:

> buongiorno a tutti
> confermo, come a suo tempo dichiarato [1], che il plugin non funziona con la
> versione in sviluppo
> conteremmo di adeguarlo alle nuove API, almeno per quando sarà rilasciata la 2.0
> il fatto che la legenda sia filitrata, presentando solo i layer visibili per la
> scala corrente, è una buona idea, potremmo provare ad implementarlo per il
> prossimo rilascio, anche se forse ha qualche piccolo contro.
> un saluto a tutti
>
> Diego Mo
> CSI-Piemonte
>
> [1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2012-December/020519.html
>
>   >  _________________________________________________________________________
>   >
>   >  Il 12 maggio 2013 alle 9.47 Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
>   > scritto:
>   >  > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>   >  > Hash: SHA1
>   >  >
>   >  > Il 12/05/2013 09:44, Andrea Peri ha scritto:
>   >  > > Trovato, grazie.
>   >  > >
>   >  > > Comunque non sembra funzionare.
>   >  >
>   >  > Confermo, sicuramente va aggiornato alle nuove API.
>   >  > Il CSI e' in ascolto?
>   >  > Saluti.
>   >  > - --
>   >  > Paolo Cavallini - Faunalia
>   >  > www.faunalia.eu
>   >  > Full contact details at www.faunalia.eu/pc
>   >  > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
>   >  > -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
>   >  > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
>   >  > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
>   >  >
>   >  > iEYEARECAAYFAlGPSQIACgkQ/NedwLUzIr5PRgCffnO7mtv+Nk54W7DPSiTVaeXt
>   >  > wmgAoI3FFlPiLcYKuNk9xBWyJcp6QOIp
>   >  > =Ijmj
>   >  > -----END PGP SIGNATURE-----
>   >  > _______________________________________________
>   >  > [hidden email]
>   >  > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>   >  > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>   >  > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>   >  > dell'Associazione GFOSS.it.
>   >  > 638 iscritti al 28.2.2013
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

diego.mo
Ciao Alessandro
è esattamente ciò che intendevo con i piccoli contro di tale comportamento.
Secondo me, in generale, un utilizzatore di strumento desktop desidera una
maggior libertà di scelta rispetto ad un webGIS, mettendo in conto un po' più di
fatica per raggiungere il suo obiettivo.
Se riusciamo potremmo quindi provare ad inserire un tab "setting" dove di
default è definito il comportamento con legenda dipendente dalla scala, ma
l'utente può cambiare l'impostazione in "legenda completa".
Nel momento in cui la legenda WMS dovesse essere incorporata nella versione core
e non come plugin questo settaggio potrebbe essere spostato nelle impostazioni
generali del programma.
un saluto

Diego Mo
CSI-Piemonte



 >  _________________________________________________________________________
 >
 >  Il 13 maggio 2013 alle 16.06 Alessandro Radaelli
 > <[hidden email]> ha scritto:
 >  > Per essermici già imbattuto segnalo che una controindicazione è che la
 >  > legenda appare vuota quando sei al di fuori della scala di
 >  > visualizzazione. Se per i casi con legenda dipendente dalla scala non
 >  > c'e' alternativa, per i casi nei quali è indipendente è un effetto
 >  > collaterale seccante.
 >  > In ambito webgis abbiamo ovviato dando la possibilità di indicare con
 >  > una configurazione se lo stile è o meno dipendente dalla scala (cosa
 >  > nota a chi ha predisposto il layer...), non so se è possibile una
 >  > soluzione più elegante e soprattutto come possa essere applicata in
 >  > ambito desktop, contesto nel quale l'utilizzatore non è detto che abbia
 >  > tale conoscenza del layer che utilizza
 >  >
 >  >
 >  > Il 13/05/2013 15:17, Diego Mo ha scritto:
 >  > > buongiorno a tutti
 >  > > confermo, come a suo tempo dichiarato [1], che il plugin non funziona
 >  > > con la
 >  > > versione in sviluppo
 >  > > conteremmo di adeguarlo alle nuove API, almeno per quando sarà
 >  > > rilasciata la 2.0
 >  > > il fatto che la legenda sia filitrata, presentando solo i layer visibili
 >  > > per la
 >  > > scala corrente, è una buona idea, potremmo provare ad implementarlo per
 >  > > il
 >  > > prossimo rilascio, anche se forse ha qualche piccolo contro.
 >  > > un saluto a tutti
 >  > >
 >  > > Diego Mo
 >  > > CSI-Piemonte
 >  > >
 >  > > [1] http://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-user/2012-December/020519.html
 >  > >
 >  > > > _________________________________________________________________________
 >  > > >
 >  > > > Il 12 maggio 2013 alle 9.47 Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
 >  > > > scritto:
 >  > > > > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
 >  > > > > Hash: SHA1
 >  > > > >
 >  > > > > Il 12/05/2013 09:44, Andrea Peri ha scritto:
 >  > > > > > Trovato, grazie.
 >  > > > > >
 >  > > > > > Comunque non sembra funzionare.
 >  > > > >
 >  > > > > Confermo, sicuramente va aggiornato alle nuove API.
 >  > > > > Il CSI e' in ascolto?
 >  > > > > Saluti.
 >  > > > > - --
 >  > > > > Paolo Cavallini - Faunalia
 >  > > > > www.faunalia.eu
 >  > > > > Full contact details at www.faunalia.eu/pc
 >  > > > > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
 >  > > > > -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
 >  > > > > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
 >  > > > > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
 >  > > > >
 >  > > > > iEYEARECAAYFAlGPSQIACgkQ/NedwLUzIr5PRgCffnO7mtv+Nk54W7DPSiTVaeXt
 >  > > > > wmgAoI3FFlPiLcYKuNk9xBWyJcp6QOIp
 >  > > > > =Ijmj
 >  > > > > -----END PGP SIGNATURE-----
 >  > > > > _______________________________________________
 >  > > > > [hidden email]
 >  > > > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 >  > > > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 >  > > > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
 >  > > > > posizioni
 >  > > > > dell'Associazione GFOSS.it.
 >  > > > > 638 iscritti al 28.2.2013
 >  > > _______________________________________________
 >  > > [hidden email]
 >  > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 >  > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 >  > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 >  > > dell'Associazione GFOSS.it.
 >  > > 638 iscritti al 28.2.2013
 >  > _______________________________________________
 >  > [hidden email]
 >  > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
 >  > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
 >  > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
 >  > dell'Associazione GFOSS.it.
 >  > 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 14/05/2013 09:50, Diego Mo ha scritto:

> Se riusciamo potremmo quindi provare ad inserire un tab "setting" dove di
> default è definito il comportamento con legenda dipendente dalla scala, ma
> l'utente può cambiare l'impostazione in "legenda completa". Nel momento in cui
> la legenda WMS dovesse essere incorporata nella versione core e non come plugin
> questo settaggio potrebbe essere spostato nelle impostazioni generali del
> programma.

Si', concordo: avete in programma di sviluppare in questo senso?
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGR+pwACgkQ/NedwLUzIr59hgCdHqTDRSYKCrCIAhsZwT3MwXCB
2vgAoKGgA5ISVmZSZtmbif/Ifo8ovrIt
=h67s
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

diego.mo
In reply to this post by Andrea Peri
Nel breve proviamo a rilasciare un aggiornamento del plugin.

Nel medio periodo invece credo sia senza dubbio preferibile la soluzione
"integrata", fa parte del percorso (graduale) che stiamo cercando di compiere.

In questo senso credo però sia ancora fondamentale il fatto di parlarsi di
persona e
lavorare anche per poco tempo in gruppo (penso al modello degli Hackfest di
QGIS).
Quelli internazionali però li vedo un po' piu impegantivi. Potrebbe aver senso
provare ad organizzarne una versione italiana? Se di interesse volentieri
potremmo
mettere a disposizione lo spazio fisico per questo tipo di incontri operativi.

un saluto

Diego Mo
CSI-Piemonte


> _________________________________________________________________________
>
> Il 14 maggio 2013 alle 10.49 Paolo Cavallini <[hidden email]> ha
> scritto:
> > -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> > Hash: SHA1
> >
> > Il 14/05/2013 09:50, Diego Mo ha scritto:
> >
> > > Se riusciamo potremmo quindi provare ad inserire un tab "setting" dove
> > > di
> > > default è definito il comportamento con legenda dipendente dalla scala,
> > > ma
> > > l'utente può cambiare l'impostazione in "legenda completa". Nel momento
> > > in cui
> > > la legenda WMS dovesse essere incorporata nella versione core e non come
> > > plugin
> > > questo settaggio potrebbe essere spostato nelle impostazioni generali
> > > del
> > > programma.
> >
> > Si', concordo: avete in programma di sviluppare in questo senso?
> > Saluti.
> > - --
> > Paolo Cavallini - Faunalia
> > www.faunalia.eu
> > Full contact details at www.faunalia.eu/pc
> > Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
> > -----BEGIN PGP SIGNATURE-----
> > Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
> > Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
> >
> > iEYEARECAAYFAlGR+pwACgkQ/NedwLUzIr59hgCdHqTDRSYKCrCIAhsZwT3MwXCB
> > 2vgAoKGgA5ISVmZSZtmbif/Ifo8ovrIt
> > =h67s
> > -----END PGP SIGNATURE-----
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 638 iscritti al 28.2.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Legenda di uno strato WMS layer

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 14/05/2013 14:47, Diego Mo ha scritto:

> In questo senso credo però sia ancora fondamentale il fatto di parlarsi di
> persona e lavorare anche per poco tempo in gruppo (penso al modello degli Hackfest di
> QGIS).
> Quelli internazionali però li vedo un po' piu impegantivi. Potrebbe aver senso
> provare ad organizzarne una versione italiana? Se di interesse volentieri
> potremmo
> mettere a disposizione lo spazio fisico per questo tipo di incontri operativi.

L'idea e' buona, anche se dubito che in Italia ci sia la massa critica per rendere
produttivo un developer meeting (DM). Alcune possibilita', non esclusive:
* organizzare uno dei prossimi DM internazionali (nuovamente) in Italia
* organizzare un DM italiano, non limitato a QGIS, ma che ospiti anche tutti gli
altri GFOSS
* organizzare un QGIS Day (eventualmente come sessione speciale all'interno di un
prossimo GFOSS Day), e prevedere uno spazio di scambio fra sviluppatori e power users.

In ogni caso, il vostro supporto renderebbe di sicuro molto piu' facile organizzare
il tutto.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iEYEARECAAYFAlGSTOUACgkQ/NedwLUzIr6CpACgmObKb2FkM8zO4YwaRNSpfMQw
IKkAoLgD6AaoAO+jvH/w5EyU2Sk65fbf
=vYEm
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013