Libreria C++ per kriging

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Libreria C++ per kriging

daniele franci

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della lista, questo è il mio primo messaggio e spero mi possiate aiutare. Sto sviluppando un’applicazione C++ che genera una griglia rettangolare di punti del tipo (X, Y, Campo). Sto cercando una libreria C++ gratuita che mi permetta di eseguire il kriging sui punti direttamente dalla mia applicazione e mi salvi un layer da poter caricare su QGIS.

Ad oggi i passaggi che devo fare sono:

1)       salvare la griglia di punti in formato testo

2)       caricarla su QGIS

3)       lanciare l’algoritmo “Ordinary kriging” di SAGA sui punti

4)       caricare il layer risultante su QGIS.

 

Ebbene, vorrei gestire gli step 1, 2 e 3 direttamente dalla mia applicazione. Idee?

Grazie a tutti per l’aiuto

 

 

---------------------------------------------------------------

Dott. Daniele Franci

ARPA Lazio - Sezione Provinciale di Roma

Servizio Agenti Fisici

Via G. Saredo 52, 00173, Roma

Tel. 06/72961502

[hidden email]

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Libreria C++ per kriging

giohappy
Benvenuto Daniele.
Non ho capito se ti serve "qualcosa" per chiamare l'OK di SAGA, o se vuoi implementare/includere un algoritmo OK nel tuo codice.
Nel primo casa hai già la risposta: agganciati alle librerie offerte da SAGA.
Altrimenti come libreria standalone posso suggerirti GsTL [1] o GSTAT [2] (che esiste anche come libreria standalone oltre che come modulo per R).

Riguardo la sequenza di punti, non serve caricare il tuo layer in QGIS per poter utilizzare SAGA...

giovanni



Il giorno 17 giugno 2014 16:08, daniele franci <[hidden email]> ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della lista, questo è il mio primo messaggio e spero mi possiate aiutare. Sto sviluppando un’applicazione C++ che genera una griglia rettangolare di punti del tipo (X, Y, Campo). Sto cercando una libreria C++ gratuita che mi permetta di eseguire il kriging sui punti direttamente dalla mia applicazione e mi salvi un layer da poter caricare su QGIS.

Ad oggi i passaggi che devo fare sono:

1)       salvare la griglia di punti in formato testo

2)       caricarla su QGIS

3)       lanciare l’algoritmo “Ordinary kriging” di SAGA sui punti

4)       caricare il layer risultante su QGIS.

 

Ebbene, vorrei gestire gli step 1, 2 e 3 direttamente dalla mia applicazione. Idee?

Grazie a tutti per l’aiuto

 

 

---------------------------------------------------------------

Dott. Daniele Franci

ARPA Lazio - Sezione Provinciale di Roma

Servizio Agenti Fisici

Via G. Saredo 52, 00173, Roma

Tel. 06/72961502

[hidden email]

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Libreria C++ per kriging

giohappy

Riguardo la sequenza di punti, non serve caricare il tuo layer in QGIS per poter utilizzare SAGA...

Pardon, ho riletto meglio, questo è quello che ad oggi fai manualmente, giusto?
 


Il giorno 17 giugno 2014 16:08, daniele franci <[hidden email]> ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della lista, questo è il mio primo messaggio e spero mi possiate aiutare. Sto sviluppando un’applicazione C++ che genera una griglia rettangolare di punti del tipo (X, Y, Campo). Sto cercando una libreria C++ gratuita che mi permetta di eseguire il kriging sui punti direttamente dalla mia applicazione e mi salvi un layer da poter caricare su QGIS.

Ad oggi i passaggi che devo fare sono:

1)       salvare la griglia di punti in formato testo

2)       caricarla su QGIS

3)       lanciare l’algoritmo “Ordinary kriging” di SAGA sui punti

4)       caricare il layer risultante su QGIS.

 

Ebbene, vorrei gestire gli step 1, 2 e 3 direttamente dalla mia applicazione. Idee?

Grazie a tutti per l’aiuto

 

 

---------------------------------------------------------------

Dott. Daniele Franci

ARPA Lazio - Sezione Provinciale di Roma

Servizio Agenti Fisici

Via G. Saredo 52, 00173, Roma

Tel. 06/72961502

[hidden email]

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Libreria C++ per kriging

daniele franci
In reply to this post by giohappy

Grazie per la risposta!

Ho bisogno di una libreria standalone da linkare al mio programma. Sto dando un’occhiata alle due soluzioni che mi hai fornito alla ricerca della funzione che mi interessa. Piuttosto, se qualcuno sa indirizzami sullo specifico metodo da utilizzare è il benvenuto!

Intanto grazie per l’aiuto

 

Daniele

 


Da: G. Allegri [mailto:[hidden email]]
Inviato: martedì 17 giugno 2014 16:58
A: daniele franci
Cc: gfoss
Oggetto: Re: [Gfoss] Libreria C++ per kriging

 

Benvenuto Daniele.

Non ho capito se ti serve "qualcosa" per chiamare l'OK di SAGA, o se vuoi implementare/includere un algoritmo OK nel tuo codice.

Nel primo casa hai già la risposta: agganciati alle librerie offerte da SAGA.

Altrimenti come libreria standalone posso suggerirti GsTL [1] o GSTAT [2] (che esiste anche come libreria standalone oltre che come modulo per R).

 

Riguardo la sequenza di punti, non serve caricare il tuo layer in QGIS per poter utilizzare SAGA...

 

giovanni

 

 

Il giorno 17 giugno 2014 16:08, daniele franci <[hidden email]> ha scritto:

Buongiorno a tutti,

sono nuovo della lista, questo è il mio primo messaggio e spero mi possiate aiutare. Sto sviluppando un’applicazione C++ che genera una griglia rettangolare di punti del tipo (X, Y, Campo). Sto cercando una libreria C++ gratuita che mi permetta di eseguire il kriging sui punti direttamente dalla mia applicazione e mi salvi un layer da poter caricare su QGIS.

Ad oggi i passaggi che devo fare sono:

1)       salvare la griglia di punti in formato testo

2)       caricarla su QGIS

3)       lanciare l’algoritmo “Ordinary kriging” di SAGA sui punti

4)       caricare il layer risultante su QGIS.

 

Ebbene, vorrei gestire gli step 1, 2 e 3 direttamente dalla mia applicazione. Idee?

Grazie a tutti per l’aiuto

 

 

---------------------------------------------------------------

Dott. Daniele Franci

ARPA Lazio - Sezione Provinciale di Roma

Servizio Agenti Fisici

Via G. Saredo 52, 00173, Roma

Tel. 06/72961502

[hidden email]

 


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



 

--


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014