centroidi comuni

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

centroidi comuni

SimonaL
Ciao a tutti,
la domanda sarà banale per voi. Sapete come calcolare le coordinate dei centroidi dei comuni italiani?
Ho pensato a "centroidI di poligoni" oppure è possibile reperirli online?
Grazie mille
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: centroidi comuni

giohappy

Ciao Simona,
la funzione corretta è quella.
In caso di poligoni strani può succedere che il centroide non cada all'interno del poligono, ma per i comuni italiani non mi sembra che ci siano situazioni di questo tipo.

giovanni

Il 18/giu/2014 13:55 "SimonaL" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao a tutti,
la domanda sarà banale per voi. Sapete come calcolare le coordinate dei
centroidi dei comuni italiani?
Ho pensato a "centroidI di poligoni" oppure è possibile reperirli online?
Grazie mille



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/centroidi-comuni-tp7588417.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: centroidi comuni

stefano campus
Administrator
in piemonte ci sono delle isole amministrative per cui il centroide potrebbe essere al di fuori del poligono "principale".

non vorrei dire una stupidaggine, ma mi sembra che il centro del comune sia preso convenzionalmente in corrispondenza del municipio, questo per definire la quota media s.l.m. eccetera.
ovviamente questo non c'entra col concetto di centroide... :-)

s.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: centroidi comuni

SimonaL
Grazie mille per le risposte.
Ho caricato lo shp dei limiti comunali dell'istat, ho usato la funzione "centroidi di poligoni",ho aggiunto colonna geometrica,ho salvato il file in EPSG:4326,ho aggiunto nuovamente colonna geometrica,ottenendo la latitudine e longitudine:
esempio Taranto 40.463369, 17.300917.
Perchè su GeoHack riporta:40.418056, 17.240833 ?
http://tools.wmflabs.org/geohack/geohack.php?language=it&pagename=Taranto¶ms=40_25_5_N_17_14_27_E_type:adm3rd_scale:1000000&title=Taranto
Grazie
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: centroidi comuni

Sieradz
Ragionando col buon senso, direi che il motivo della discrepanza sia il seguente.

Se estrai un centroide dalla shape Istat, non e' affatto detto che le coordinate ricadano nel centro della citta', proprio perche' si considera il confine dell'intero territorio comunale.

Quelle coordinate Geohack, probabilmente, s'intendono riferite ad un punto "centrale" della citta' (ad es. Municipio) rilevate con Gps.