Ciao a tutti,
gradirei avere informazioni sulla possibilità di qualche link di libreria di retini e simboli geologici compatibili in qgis. Inoltre, posso in qualche modo convertire la libreria di arcmap in qgis. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Salve.
Il 12/11/2014 17:36, Antonio Casaretti ha scritto: > gradirei avere informazioni sulla possibilità di qualche link di libreria di > retini e simboli geologici compatibili in qgis. Inoltre, posso in qualche modo > convertire la libreria di arcmap in qgis. A che sappia io, ci sono almeno due insiemi di simboli geologici, uno preparato dall'ARPA Piemonte, ed uno dalla Regione Toscana, entrambi di libero uso. Lascio la parola a chi li ha fatti preparare, che ci legge in lista. Puoi senz'altro convertire altre librerie, ma probabilmente infrangeresti la licenza. Ovviamente sarebbe molto bello poterli includere in QGIS direttamente; questo richiede un po' di lavoro, che spero qualcuno voglia fare o finanziare a breve. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao a tutti: i simboli realizzati da ARPA Piemonte sono disponibili a questi link: 1) microzonazione sismica: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_SISMICA.zip 2) geologici CARG: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_CARG.zip 3) geologici FDGC: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_FDGC.zip 4) Catasto Opere di Difesa: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_SICOD.zip I simboli geologici (2 e 3) sono assolutamente prototipali e necessitano di una revisione, speriamo di riuscire a farla al più presto, o meglio, che grazie al lavoro di Regione Toscana non sia più necessaria. I simboli della Microzonazione Sismica (1) in scarico al momento sono solo quelli puntuali in svg. Abbiamo già predisposto anche la simbologia lineare e poligonale per QGIS, cercheremo di metterla in scarico al più presto. Saluti Luca Il giorno 12 novembre 2014 19:16, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Salve. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 14/11/2014 17:39, Luca Lanteri ha scritto:
> i simboli realizzati da ARPA Piemonte sono disponibili a questi link: > 1) microzonazione > sismica: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_SISMICA.zip > 2) geologici CARG: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_CARG.zip > 3) geologici FDGC: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_FDGC.zip > 4) Catasto Opere di > Difesa: http://webgis.arpa.piemonte.it/Web22/download/simboli_SICOD.zip > > I simboli geologici (2 e 3) sono assolutamente prototipali e necessitano di una > revisione, speriamo di riuscire a farla al più presto, o meglio, che grazie al lavoro > di Regione Toscana non sia più necessaria. > I simboli della Microzonazione Sismica (1) in scarico al momento sono solo quelli > puntuali in svg. Abbiamo già predisposto anche la simbologia lineare e poligonale per > QGIS, cercheremo di metterla in scarico al più presto. perche' non metterli su un git, ed accettare le modifiche altrui previa valutazione? in fin dei conti, anche i simboli sono software, e gli svg sono particolarmente adatti ad essere trattati in questo modo, essendo testo. Saluti, e grazie di condividere. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
volentieri, qualcuno potrebbe darmi una mano ? Io no so da dove partire. ^L^ Il giorno 14 novembre 2014 18:34, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 14/11/2014 17:39, Luca Lanteri ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 14/11/2014 22:27, Luca Lanteri ha scritto:
> volentieri, qualcuno potrebbe darmi una mano ? > Io no so da dove partire. Volentieri: * seleziona una piattaforma collaborativa (github, gitlab, etc.) * creati un utente * creati un repository * carica i simboli * rendi nota l'iniziativa, e proponi di fare modifiche con conseguenti pull requests * spiega come scaricare lo zip con tutti i simboli (e' un link) * poi valuta se accettare le modifiche. Qui in lista siamo parecchi ad utilizzare git correntemente, se ti blocchi basta chiedere. Ovviamente, tutto questo sara' ancora piu' utilizzabile quando saranno implementati i repository di simboli in QGIS: benvenuti i volontari! Saluti! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Administrator
|
in attesa di un repo comune di librerie di simboli, potremmo metterle nel repo gitlab dell'associazione?
s. |
Il 16/11/2014 17:30, stefano campus ha scritto:
> in attesa di un repo comune di librerie di simboli, potremmo metterle nel > repo gitlab dell'associazione? IMHO la piattaforma e' poco importante, dal momento che git si porta dietro tutta la storia. L'importante e' renderli disponibili, molto meglio se in forma collaborativa. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Tempo fa Andrea Antonello aveva pubblicato i simboli geologici su https://code.google.com/p/gissymbology/ Provo ad aggiungere i nuovi simboli li per evitare la proliferazione di siti. Non ho esperienza di altre piattaforme, so quella di google utilizza mercurial. Secondo voi può andare bene ? Gli altro sistemi sono più semplici o offrono funzionalità differenti ? Luca Il giorno 16 novembre 2014 17:59, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 16/11/2014 17:30, stefano campus ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ok, ho caricato gli svg nel repository. Adesso volevo provare a condividere i simboli lineari e poligonali per QGIS. Qual'è a modalità migliore per condividere queste le librerie di simboli ? Io ho provato cosi: - Ho salvato i simboli nel 'Gestore Stili' creando gruppi diversi per ogni pacchetto di simboli. - Per esportare i miei simboli sono costretto a selezionare ogni singolo simbolo, senza poter selezionare per gruppi. A questo punto come faccio a creare dei pacchetti di simboli coerenti senza selezionarmi i simboli uno per uno ? E meglio procedere in altro modo ? Tempo fa avevo provato ad esportare le simbologie in sld in modo che fossero utilizzabili anche da altri sw ma con scarsi risultati. Sapete se negli ultimi tempi si è lavorato sulla compatibilità da QML a SLD? Grazie Luca Il giorno 16 novembre 2014 21:38, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Le vestizioni a cui ti riferisci sono puro rendering interno di qgis o
sono un mix di rendering e simboli SVG ? In questo secondo caso la condivisione tramite deposito in un repo si complichi perche' dipende anche dai percorsi impostati nel qgis, ma, credo, anche quelli relativi presenti dentro il QML stesso. A. Il 16 novembre 2014 22:51, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto: > Ok, ho caricato gli svg nel repository. Adesso volevo provare a condividere > i simboli lineari e poligonali per QGIS. Qual'è a modalità migliore per > condividere queste le librerie di simboli ? > Io ho provato cosi: > - Ho salvato i simboli nel 'Gestore Stili' creando gruppi diversi per ogni > pacchetto di simboli. > - Per esportare i miei simboli sono costretto a selezionare ogni singolo > simbolo, senza poter selezionare per gruppi. A questo punto come faccio a > creare dei pacchetti di simboli coerenti senza selezionarmi i simboli uno > per uno ? > E meglio procedere in altro modo ? > > Tempo fa avevo provato ad esportare le simbologie in sld in modo che fossero > utilizzabili anche da altri sw ma con scarsi risultati. Sapete se negli > ultimi tempi si è lavorato sulla compatibilità da QML a SLD? > > Grazie > Luca > > > Il giorno 16 novembre 2014 21:38, Luca Lanteri <[hidden email]> ha > scritto: > >> Tempo fa Andrea Antonello aveva pubblicato i simboli geologici su >> https://code.google.com/p/gissymbology/ >> >> Provo ad aggiungere i nuovi simboli li per evitare la proliferazione di >> siti. Non ho esperienza di altre piattaforme, so quella di google utilizza >> mercurial. Secondo voi può andare bene ? Gli altro sistemi sono più semplici >> o offrono funzionalità differenti ? >> >> Luca >> >> >> >> Il giorno 16 novembre 2014 17:59, Paolo Cavallini <[hidden email]> >> ha scritto: >> >>> Il 16/11/2014 17:30, stefano campus ha scritto: >>> > in attesa di un repo comune di librerie di simboli, potremmo metterle >>> > nel >>> > repo gitlab dell'associazione? >>> >>> IMHO la piattaforma e' poco importante, dal momento che git si porta >>> dietro tutta la >>> storia. >>> L'importante e' renderli disponibili, molto meglio se in forma >>> collaborativa. >>> Saluti. >>> -- >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >>> Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> >> > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Luca Lanteri-3
Il 16/11/2014 22:51, Luca Lanteri ha scritto:
> Ok, ho caricato gli svg nel repository. quale? > Tempo fa avevo provato ad esportare le simbologie in sld in modo che fossero > utilizzabili anche da altri sw ma con scarsi risultati. Sapete se negli ultimi tempi > si è lavorato sulla compatibilità da QML a SLD? SLD e' semanticamente molto piu' povero di QML, quindi non credo che questa sia un'opzione valida. Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Andrea Peri
Direi entrambe i casi. Il 16/nov/2014 23:01 "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
Le vestizioni a cui ti riferisci sono puro rendering interno di qgis o _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Mi inserisco solo per proporre di migrare tutto a github.
Google code e' stato scelto allora perche' utilizzavo piu' mercurial di git. Credo che ora github sia la piattaforma piu' adatta e piu' semplice per accettare contributi. Se volete faccio volentieri la migrazione. Credo pero' sarebbe meglio se la migrazione la facesse qualcuno piu' coinvolto nel progetto e probabilmente in QGis. Fatemi sapere. Appena migrato, vedo di chiudere il repositorio su google code per evitare confusione. Ciao, Andrea 2014-11-17 10:22 GMT+01:00 Luca Lanteri <[hidden email]>: > Direi entrambe i casi. > > Il 16/nov/2014 23:01 "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto: > >> Le vestizioni a cui ti riferisci sono puro rendering interno di qgis o >> sono un mix di rendering e simboli SVG ? >> >> In questo secondo caso la condivisione tramite deposito in un repo si >> complichi >> perche' dipende anche dai percorsi impostati nel qgis, ma, credo, >> anche quelli relativi presenti dentro il QML stesso. >> >> A. >> >> >> Il 16 novembre 2014 22:51, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto: >> > Ok, ho caricato gli svg nel repository. Adesso volevo provare a >> > condividere >> > i simboli lineari e poligonali per QGIS. Qual'è a modalità migliore per >> > condividere queste le librerie di simboli ? >> > Io ho provato cosi: >> > - Ho salvato i simboli nel 'Gestore Stili' creando gruppi diversi per >> > ogni >> > pacchetto di simboli. >> > - Per esportare i miei simboli sono costretto a selezionare ogni singolo >> > simbolo, senza poter selezionare per gruppi. A questo punto come faccio >> > a >> > creare dei pacchetti di simboli coerenti senza selezionarmi i simboli >> > uno >> > per uno ? >> > E meglio procedere in altro modo ? >> > >> > Tempo fa avevo provato ad esportare le simbologie in sld in modo che >> > fossero >> > utilizzabili anche da altri sw ma con scarsi risultati. Sapete se negli >> > ultimi tempi si è lavorato sulla compatibilità da QML a SLD? >> > >> > Grazie >> > Luca >> > >> > >> > Il giorno 16 novembre 2014 21:38, Luca Lanteri <[hidden email]> ha >> > scritto: >> > >> >> Tempo fa Andrea Antonello aveva pubblicato i simboli geologici su >> >> https://code.google.com/p/gissymbology/ >> >> >> >> Provo ad aggiungere i nuovi simboli li per evitare la proliferazione di >> >> siti. Non ho esperienza di altre piattaforme, so quella di google >> >> utilizza >> >> mercurial. Secondo voi può andare bene ? Gli altro sistemi sono più >> >> semplici >> >> o offrono funzionalità differenti ? >> >> >> >> Luca >> >> >> >> >> >> >> >> Il giorno 16 novembre 2014 17:59, Paolo Cavallini >> >> <[hidden email]> >> >> ha scritto: >> >> >> >>> Il 16/11/2014 17:30, stefano campus ha scritto: >> >>> > in attesa di un repo comune di librerie di simboli, potremmo >> >>> > metterle >> >>> > nel >> >>> > repo gitlab dell'associazione? >> >>> >> >>> IMHO la piattaforma e' poco importante, dal momento che git si porta >> >>> dietro tutta la >> >>> storia. >> >>> L'importante e' renderli disponibili, molto meglio se in forma >> >>> collaborativa. >> >>> Saluti. >> >>> -- >> >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >> >>> Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html >> >>> _______________________________________________ >> >>> [hidden email] >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >> >>> posizioni >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. >> >>> 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> >> >> >> >> > >> > >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 666+40 iscritti al 5.6.2014 >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Grazie andrea. Ho aperto un repo su git. Provo a fare la migrazione. Se ho problemi ti chiedo aiuto. Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
> Grazie andrea. Ho aperto un repo su git. Provo a fare la migrazione. Se ho
> problemi ti chiedo aiuto. Ottimo! Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
ok il repo dovrebbe essere questo: https://github.com/GISsimbology/mainpotete verificare se vi sembra corretto ? Grazie mille Luca Il giorno 17 novembre 2014 10:55, andrea antonello <[hidden email]> ha scritto: > Grazie andrea. Ho aperto un repo su git. Provo a fare la migrazione. Se ho _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 17/11/2014 22:20, Luca Lanteri ha scritto:
> ok il repo dovrebbe essere questo: > https://github.com/GISsimbology/main > > potete verificare se vi sembra corretto ? scaricato, aggiunti, mi pare tutto appostissimo. magari cambierei il nome della directory, ma per il resto ci siamo. una nota: i colori dei simboli non sono modificabili, questo e' un limite di come sono disegnati: http://sourcepole.com/svg-symbols-in-qgis-with-modifiable-colors Appena tutto e' a posto, ti suggerisco di annunciarlo su qgis-dev. Una bella modifica che potrebbe essere proposta da qualcuno sarebbe appunto questa (c'era uno script da qualche parte che automatizzava una parte del processo, possiamo cercarlo). Saluti, e grazie! -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ma la modifica li renderebbe incompatibili con ogni altro software salvo qgis . Sicuramente non girerebbero con mapserver e geoserver. Il 18/nov/2014 08:48 "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Il 17/11/2014 22:20, Luca Lanteri ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by pcav
Ottimo, appena riesco aggiungo anche i simboli lineari e poligonali per QGIS e poi mando la mail in lista. Devo solo risolvere il problema dell'export per gruppi. Se trovi lo script fammi sapere Grazie mille Luca Il giorno 18 novembre 2014 08:48, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 17/11/2014 22:20, Luca Lanteri ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |