Vi giro FYI una segnalazione appena girata sulla ML di OKFN
(scusatemi per l'eventuale cross posting). IMHO questo Libro Bianco e' un documento veramente molto interessante e pieno di spunti utili per tutti coloro che sono interessati ai processi Open Data (anche in ambito geografico, ovviamente). Direi che soprattutto e' una lettura sicuramente utile ed altamente consigliata (anche dal punto di vista pratico) per tutti i funzionari che lavorano in qualche P.A. ;-) buona lettura, Sandro On Tue, 24 Apr 2012 16:43:20 +0200, Raimondo Iemma wrote: > Gent.mi, > > vi segnalo al link > http://j.mp/libro-bianco-EVPSI [1] (Google Docs) > la versione 1.0 del Libro Bianco per il riutilizzo dell'informazione > del settore pubblico > curato a partire dai lavori del progetto EVPSI (www.evpsi.org [2]) > con il coordinamento di Federico Morando. > > Obiettivo di questo libro bianco, rivolto in particolare a _civil > servants_ e decisori pubblici, > è quello di evidenziare le opportunità dell'apertura dei dati > pubblici, > fornendo approfondimenti mirati in merito ai principali aspetti da > considerare, > agli errori da evitare e agli strumenti a disposizione. > Un lavoro, insomma, complementare ai manuali di Open Knowledge > Foundation e DataGov.it. > > Naturalmente, ogni riscontro da parte vostra è più che benvenuto. > Per evitare confusione è per ora possibile commentare il testo a > margine, > ma nel caso preferiate apportare modifiche più elaborate, non avete > che da segnalarlo > al sottoscritto ([hidden email] [3]) e Claudio Artusio > ([hidden email] [4]), > e provvederemo ad abilitare il vostro intervento. > > Grazie, a presto! > > Raimondo > > P.S.: l'editing, per quanto uniforme, è ancora (volutamente) a una > stato "grezzo". -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
E pensare che il Libro Verde sul riuso della PSI è del 1999....
Per la serie .... meglio tardi... http://cordis.europa.eu/econtent/publicsector/greenpaper.html Il 24 aprile 2012 17:07, <[hidden email]> ha scritto: > Vi giro FYI una segnalazione appena girata sulla ML di OKFN > (scusatemi per l'eventuale cross posting). > > IMHO questo Libro Bianco e' un documento veramente molto interessante e > pieno di spunti utili per tutti coloro che sono interessati ai processi > Open Data (anche in ambito geografico, ovviamente). > > Direi che soprattutto e' una lettura sicuramente utile ed altamente > consigliata (anche dal punto di vista pratico) per tutti i funzionari > che lavorano in qualche P.A. ;-) > > buona lettura, > Sandro > > > > On Tue, 24 Apr 2012 16:43:20 +0200, Raimondo Iemma wrote: >> >> Gent.mi, >> >> vi segnalo al link >> http://j.mp/libro-bianco-EVPSI [1] (Google Docs) >> la versione 1.0 del Libro Bianco per il riutilizzo dell'informazione >> del settore pubblico >> curato a partire dai lavori del progetto EVPSI (www.evpsi.org [2]) >> con il coordinamento di Federico Morando. >> >> Obiettivo di questo libro bianco, rivolto in particolare a _civil >> servants_ e decisori pubblici, >> è quello di evidenziare le opportunità dell'apertura dei dati >> pubblici, >> fornendo approfondimenti mirati in merito ai principali aspetti da >> considerare, >> agli errori da evitare e agli strumenti a disposizione. >> Un lavoro, insomma, complementare ai manuali di Open Knowledge >> Foundation e DataGov.it. >> >> Naturalmente, ogni riscontro da parte vostra è più che benvenuto. >> Per evitare confusione è per ora possibile commentare il testo a >> margine, >> ma nel caso preferiate apportare modifiche più elaborate, non avete >> che da segnalarlo >> al sottoscritto ([hidden email] [3]) e Claudio Artusio >> ([hidden email] [4]), >> e provvederemo ad abilitare il vostro intervento. >> >> Grazie, a presto! >> >> Raimondo >> >> P.S.: l'editing, per quanto uniforme, è ancora (volutamente) a una >> stato "grezzo". > > > -- > Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o > contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' > risultato non infetto. > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 584 iscritti al 7.4.2012 -- Pasquale Di Donato web: www.padido.eu chat: [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |