Ma solo in Liguria o anche altrove?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
7 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Ma solo in Liguria o anche altrove?

Francesco Massa
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi quanto ho appena appreso.
La regione Liguria ha deliberato in merito al nuovo preziario per la vendita dei dati cartografici della regione.

Sono rimasto piuttosto stupito da questa delibera... il listino prezzi in calce poi.... sarei curioso di sapere con quale criterio vengono fissati i prezzi.. posso in parte capire l'ortofoto che richiede una certa elaborazione (tempo macchina, tempo uomo, ecc)  passino ancora le carte tematiche, che richiedono una minima elaborazione...
ma la perimetrazione delle aree marine protette (riga n°151)?!!?  9,30+IVA a foglio?!!?

Oltre al fatto di non poter avere a disposizione i dati grezzi... solito discorso... ma davvero in tutte le regioni di Italia succede questo? oppure solo qui in Liguria?

http://www.cartografia.regione.liguria.it/templatefocus.asp?id=119

http://www.cartografia.regione.liguria.it/allegati/delibera_prezzi.pdf

boh lascia a voi ulteriori commenti...

Saluti

Francesco Massa

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

a.furieri
On Thu, 6 May 2010 16:57:02 +0200, Francesco Massa wrote

> Ciao a tutti, vorrei condividere con voi quanto ho appena appreso.
> La regione Liguria ha deliberato in merito al nuovo preziario per la vendita dei dati cartografici della regione.
>
> Sono rimasto piuttosto stupito da questa delibera... il listino prezzi in calce poi.... sarei curioso di sapere con quale criterio vengono fissati i prezzi.. posso in parte capire l'ortofoto che richiede una certa elaborazione (tempo macchina, tempo uomo, ecc)  passino ancora le carte tematiche, che richiedono una minima elaborazione...
> ma la perimetrazione delle aree marine protette (riga n°151)?!!?  9,30+IVA a foglio?!!?
>
> Oltre al fatto di non poter avere a disposizione i dati grezzi... solito discorso... ma davvero in tutte le regioni di Italia succede questo? oppure solo qui in Liguria?
>
> http://www.cartografia.regione.liguria.it/templatefocus.asp?id=119
>
> http://www.cartografia.regione.liguria.it/allegati/delibera_prezzi.pdf
>
> boh lascia a voi ulteriori commenti...
>

Ciao Francesco, tranquillizzati ...

purtroppo non succede solo da te in Liguria: succede più o meno in tutta Italia.
Questo stato di cose non ti piace ? non sei solo, non piace affatto neppure a noi.

Del resto, GFOSS.it da sempre si batte con il massimo delle forze per convincere le
nostre Pubbliche Amministrazioni a rendere liberamente accessibili i supporti cartografici
di base: è uno degli "scopi strategici" che giustificano l'esistenza della nostra associazione.

Qualche "esempio virtuoso" fortunatamente esiste: vedi Merano che ha rilasciato liberamente
tutta la Carta Tecnica in formato SHP, vedi i servizi WMS/WFS liberamente accessibili
che svariate regioni ed anche qualche ministero iniziano a pubblicare.
Ma purtroppo si tratta ancora di sporadiche "mosche bianche", affogate in un panorama
tristanzuolo ed assolutamente sconfortante.

Insomma, la pressione "politica" che esercitata da un'associazione come la nostra può
veramente fare la differenza: ma per riuscirci abbiamo sicuramente bisogno dell'appoggio
e della collaborazione di tutti voi: che magari potreste diventare soci di GFOSS.it :-)

ciao Sandro



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Piz
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

Piz
a quanto pare anche la regione Veneto è tra quelle virtuose
http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Cartografia+Regionale/CartaTecnicaRegionale/




~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"I still hold on to one single bleak truth: no one is safe, nothing is
 redeemed"
(Bret Easton Ellis - Pat Bateman "American Psycho")






Il giovedì 06 maggio 2010 17:24:16 [hidden email] ha scritto:

> On Thu, 6 May 2010 16:57:02 +0200, Francesco Massa wrote
> > Ciao a tutti, vorrei condividere con voi quanto ho appena appreso.
> > La regione Liguria ha deliberato in merito al nuovo preziario per la vendita dei dati cartografici della regione.
> >
> > Sono rimasto piuttosto stupito da questa delibera... il listino prezzi in calce poi.... sarei curioso di sapere con quale criterio vengono fissati i prezzi.. posso in parte capire l'ortofoto che richiede una certa elaborazione (tempo macchina, tempo uomo, ecc)  passino ancora le carte tematiche, che richiedono una minima elaborazione...
> > ma la perimetrazione delle aree marine protette (riga n°151)?!!?  9,30+IVA a foglio?!!?
> >
> > Oltre al fatto di non poter avere a disposizione i dati grezzi... solito discorso... ma davvero in tutte le regioni di Italia succede questo? oppure solo qui in Liguria?
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/templatefocus.asp?id=119
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/allegati/delibera_prezzi.pdf
> >
> > boh lascia a voi ulteriori commenti...
> >
>
> Ciao Francesco, tranquillizzati ...
>
> purtroppo non succede solo da te in Liguria: succede più o meno in tutta Italia.
> Questo stato di cose non ti piace ? non sei solo, non piace affatto neppure a noi.
>
> Del resto, GFOSS.it da sempre si batte con il massimo delle forze per convincere le
> nostre Pubbliche Amministrazioni a rendere liberamente accessibili i supporti cartografici
> di base: è uno degli "scopi strategici" che giustificano l'esistenza della nostra associazione.
>
> Qualche "esempio virtuoso" fortunatamente esiste: vedi Merano che ha rilasciato liberamente
> tutta la Carta Tecnica in formato SHP, vedi i servizi WMS/WFS liberamente accessibili
> che svariate regioni ed anche qualche ministero iniziano a pubblicare.
> Ma purtroppo si tratta ancora di sporadiche "mosche bianche", affogate in un panorama
> tristanzuolo ed assolutamente sconfortante.
>
> Insomma, la pressione "politica" che esercitata da un'associazione come la nostra può
> veramente fare la differenza: ma per riuscirci abbiamo sicuramente bisogno dell'appoggio
> e della collaborazione di tutti voi: che magari potreste diventare soci di GFOSS.it :-)
>
> ciao Sandro
>
>  
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

claux
Volevo segnalare anche la Lombardia: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/portale/

Il giorno 07 maggio 2010 12.01, piz <[hidden email]> ha scritto:
a quanto pare anche la regione Veneto è tra quelle virtuose
http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Cartografia+Regionale/CartaTecnicaRegionale/




~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"I still hold on to one single bleak truth: no one is safe, nothing is
 redeemed"
(Bret Easton Ellis - Pat Bateman "American Psycho")






Il giovedì 06 maggio 2010 17:24:16 [hidden email] ha scritto:
> On Thu, 6 May 2010 16:57:02 +0200, Francesco Massa wrote
> > Ciao a tutti, vorrei condividere con voi quanto ho appena appreso.
> > La regione Liguria ha deliberato in merito al nuovo preziario per la vendita dei dati cartografici della regione.
> >
> > Sono rimasto piuttosto stupito da questa delibera... il listino prezzi in calce poi.... sarei curioso di sapere con quale criterio vengono fissati i prezzi.. posso in parte capire l'ortofoto che richiede una certa elaborazione (tempo macchina, tempo uomo, ecc)  passino ancora le carte tematiche, che richiedono una minima elaborazione...
> > ma la perimetrazione delle aree marine protette (riga n°151)?!!?  9,30+IVA a foglio?!!?
> >
> > Oltre al fatto di non poter avere a disposizione i dati grezzi... solito discorso... ma davvero in tutte le regioni di Italia succede questo? oppure solo qui in Liguria?
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/templatefocus.asp?id=119
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/allegati/delibera_prezzi.pdf
> >
> > boh lascia a voi ulteriori commenti...
> >
>
> Ciao Francesco, tranquillizzati ...
>
> purtroppo non succede solo da te in Liguria: succede più o meno in tutta Italia.
> Questo stato di cose non ti piace ? non sei solo, non piace affatto neppure a noi.
>
> Del resto, GFOSS.it da sempre si batte con il massimo delle forze per convincere le
> nostre Pubbliche Amministrazioni a rendere liberamente accessibili i supporti cartografici
> di base: è uno degli "scopi strategici" che giustificano l'esistenza della nostra associazione.
>
> Qualche "esempio virtuoso" fortunatamente esiste: vedi Merano che ha rilasciato liberamente
> tutta la Carta Tecnica in formato SHP, vedi i servizi WMS/WFS liberamente accessibili
> che svariate regioni ed anche qualche ministero iniziano a pubblicare.
> Ma purtroppo si tratta ancora di sporadiche "mosche bianche", affogate in un panorama
> tristanzuolo ed assolutamente sconfortante.
>
> Insomma, la pressione "politica" che esercitata da un'associazione come la nostra può
> veramente fare la differenza: ma per riuscirci abbiamo sicuramente bisogno dell'appoggio
> e della collaborazione di tutti voi: che magari potreste diventare soci di GFOSS.it :-)
>
> ciao Sandro
>
>
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

andrea giacomelli-2
ciao -

approfitto del tema per ricordare a chi c'era, e per segnalare a chi
non c'era prima, che sul sito GFOSS.it si trova la  pagina:
http://www.gfoss.it/drupal/geodati

questa contiene anche un rimando alla sezione del wiki gfoss con una
tabella riassuntiva sulle Regioni

se notate variazioni, vi invito ad aggiornare le pagine

un saluto e grazie!

andrea
http://www.pibinko.org

Il 07 maggio 2010 12.05, ACQUATI CLAUDIO <[hidden email]> ha scritto:

> Volevo segnalare anche la Lombardia:
> http://www.cartografia.regione.lombardia.it/portale/
>
> Il giorno 07 maggio 2010 12.01, piz <[hidden email]> ha scritto:
>>
>> a quanto pare anche la regione Veneto è tra quelle virtuose
>>
>> http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Cartografia+Regionale/CartaTecnicaRegionale/
>>
>>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

Luisa Manigas
In reply to this post by claux
In effetti anche i dati della Regione Sardegna esposti con il WMS e WFS sono completamente gratuiti (circa 200 vettoriali consultabili e scaricabili, completi di metadati ISO19115 e 19117), anche se non ci sono delle condizioni d'uso esplicite (per il momento).
 
 
Luisa
----- Original Message -----
Sent: Friday, May 07, 2010 12:05 PM
Subject: Re: [Gfoss] Ma solo in Liguria o anche altrove?

Volevo segnalare anche la Lombardia: http://www.cartografia.regione.lombardia.it/portale/

Il giorno 07 maggio 2010 12.01, piz <[hidden email]> ha scritto:
a quanto pare anche la regione Veneto è tra quelle virtuose
http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Territorio/Cartografia+Regionale/CartaTecnicaRegionale/




~~~~~~~ quote of the day ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"I still hold on to one single bleak truth: no one is safe, nothing is
 redeemed"
(Bret Easton Ellis - Pat Bateman "American Psycho")






Il giovedì 06 maggio 2010 17:24:16 [hidden email] ha scritto:

> On Thu, 6 May 2010 16:57:02 +0200, Francesco Massa wrote
> > Ciao a tutti, vorrei condividere con voi quanto ho appena appreso.
> > La regione Liguria ha deliberato in merito al nuovo preziario per la vendita dei dati cartografici della regione.
> >
> > Sono rimasto piuttosto stupito da questa delibera... il listino prezzi in calce poi.... sarei curioso di sapere con quale criterio vengono fissati i prezzi.. posso in parte capire l'ortofoto che richiede una certa elaborazione (tempo macchina, tempo uomo, ecc)  passino ancora le carte tematiche, che richiedono una minima elaborazione...
> > ma la perimetrazione delle aree marine protette (riga n°151)?!!?  9,30+IVA a foglio?!!?
> >
> > Oltre al fatto di non poter avere a disposizione i dati grezzi... solito discorso... ma davvero in tutte le regioni di Italia succede questo? oppure solo qui in Liguria?
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/templatefocus.asp?id=119
> >
> > http://www.cartografia.regione.liguria.it/allegati/delibera_prezzi.pdf
> >
> > boh lascia a voi ulteriori commenti...
> >
>
> Ciao Francesco, tranquillizzati ...
>
> purtroppo non succede solo da te in Liguria: succede più o meno in tutta Italia.
> Questo stato di cose non ti piace ? non sei solo, non piace affatto neppure a noi.
>
> Del resto, GFOSS.it da sempre si batte con il massimo delle forze per convincere le
> nostre Pubbliche Amministrazioni a rendere liberamente accessibili i supporti cartografici
> di base: è uno degli "scopi strategici" che giustificano l'esistenza della nostra associazione.
>
> Qualche "esempio virtuoso" fortunatamente esiste: vedi Merano che ha rilasciato liberamente
> tutta la Carta Tecnica in formato SHP, vedi i servizi WMS/WFS liberamente accessibili
> che svariate regioni ed anche qualche ministero iniziano a pubblicare.
> Ma purtroppo si tratta ancora di sporadiche "mosche bianche", affogate in un panorama
> tristanzuolo ed assolutamente sconfortante.
>
> Insomma, la pressione "politica" che esercitata da un'associazione come la nostra può
> veramente fare la differenza: ma per riuscirci abbiamo sicuramente bisogno dell'appoggio
> e della collaborazione di tutti voi: che magari potreste diventare soci di GFOSS.it :-)
>
> ciao Sandro
>
>
>


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Ma solo in Liguria o anche altrove?

pcav

On Fri, 7 May 2010 13:05:14 +0200, "Luisa Manigas"
<[hidden email]> wrote:
> In effetti anche i dati della Regione Sardegna esposti con il WMS e WFS
> sono completamente gratuiti (circa 200 vettoriali consultabili e
> scaricabili, completi di metadati ISO19115 e 19117), anche se non ci sono
> delle condizioni d'uso esplicite (per il momento).

Infatti, il punto essenziale e' quello, secondo me: non solo la
dispnibilita' fisica, ma anche la certezza legale di cosa sia possibile
fare con i dati, una volta acquisiti.
Nel caso della Liguria, immagino che l'acquisizione sia una tantum, ed
escluda esplicitamente la redistribuzione, giusto?
Credo che chiarire la situazione legale, e favorire la distribuzione libera
dei dati, sia una delle principali raisons d'être di GFOSS.it.
Saluti.
--
http://faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010