Salve a tutti,
ho la necessità di rilasciare una versione "customizzata" di GRASS GIS (con aggiunta di alcuni scripts per applicazioni in ambito di ricerca). Poichè non ho ancora testato il funzionamento con OS Windows, pensavo di creare una VM con UBUNTU con tutto il sistema pronto all'uso (così l'approccio a Linux è più soft e non c'è l'obbligo di installare un OS fisico). Stavo pensando di usare come base la OSGEO Live, qualcuno sa che limitazioni ci sono nel distribuirne una versione modificata? In alternativa sono pronto a creare una VM ex novo, e qui vorrei sapere quale ambiente grafico è preferibile. Saluti, Carlo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ciao > ho la necessità di rilasciare una versione "customizzata" di GRASS GIS (con aggiunta di alcuni scripts per applicazioni in ambito di ricerca). Se gli script fanno qualcosa di innovativo sarebbe bene pubblicarli anche negli addons di GRASS > Poichè non ho ancora testato il funzionamento con OS Windows, pensavo di creare una VM con UBUNTU con tutto il sistema pronto all'uso (così l'approccio a Linux è più soft e non c'è l'obbligo di installare un OS fisico). Guarda pur collaborando a OSGeo Live secondo me ti conviene partire da un sistema pulito,OSGeo live è molto pesante e richiede caratteristiche hardware eccessive. > Saluti, Ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
A breve rilasceremo tutto :-)
Grazie x i suggerimenti! Ciao, Carlo Date: Thu, 7 Mar 2013 20:28:33 +0100 Subject: Re: [Gfoss] Macchine virtuali per distribuzione SW FOSS From: [hidden email] To: [hidden email] CC: [hidden email] Il giorno 07/mar/2013 16:19, "carlo cormio" <carlocormio@...> ha scritto: > > Salve a tutti, > Ciao > ho la necessità di rilasciare una versione "customizzata" di GRASS GIS (con aggiunta di alcuni scripts per applicazioni in ambito di ricerca). > Se gli script fanno qualcosa di innovativo sarebbe bene pubblicarli anche negli addons di GRASS > Poichè non ho ancora testato il funzionamento con OS Windows, pensavo di creare una VM con UBUNTU con tutto il sistema pronto all'uso (così l'approccio a Linux è più soft e non c'è l'obbligo di installare un OS fisico). > > Stavo pensando di usare come base la OSGEO Live, qualcuno sa che limitazioni ci sono nel distribuirne una versione modificata? In alternativa sono pronto a creare una VM ex novo, e qui vorrei sapere quale ambiente grafico è preferibile. > Guarda pur collaborando a OSGeo Live secondo me ti conviene partire da un sistema pulito,OSGeo live è molto pesante e richiede caratteristiche hardware eccessive. Se vuoi usare *buntu sceglierei tra lxde (lubuntu) o xfce (xubuntu) > Saluti, > > Carlo > Ciao Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |