Informazioni su impiego CSW del RNDT

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Informazioni su impiego CSW del RNDT

Andrea Peri
>Siccome il RNDT dovrà fare harvesting verso i cataloghi delle PA italiane,
>abbiamo avviato i test con alcune Regioni e altre si stanno aggiungendo nel
>frattempo. Esse utilizzano diversi sistemi server CSW. A valle di tali test
>ti saprò maggiori informazioni. Sarebbe interessante se anche la Toscana
>cominciasse a interagire col RNDT.

Mi pare che stiamo gia' interagendo profiquamente. E in una modalita'
condivisa il che è ancora meglio cosi' non si deve ripetere le cose
piu' volte e tutti si impara qualcosa.
Io per primo.

Da noi in Toscana abbiamo da tempo iniziato a usare pesantemente QGIS
e tutti suoi plugins.
Tante' che gia' abbiamo investito delle risorse sullo sviluppo di QuantumGIS.
Oserei dire che qgis parla molto toscano. :)

Comunque , uno dei plugin fondamentali nei sistemi OGC per
l'interoperabilità è il plugin CSW
E quindi mi sto documentando quanto esso sia compatibile con i sistemi CSW .

Mi pareva doveroso cominciare dal sistema CSW del RNDT.
Noto pero con piacere che eravate gia' a conoscenza dei limiti del
plugin csw di qgis.

> Vi comunico che RNDT e QGis sono in contatto
>(come può testimoniare Cavallini) proprio per apportare le
>modifiche/integrazioni necessarie al plugin in modo che esso contempli anche
>i requisiti richiesti da INSPIRE e quindi riesca a parlare col RNDT.

Per cui ora mi sposto a testarlo su altri sistemi CSW di altri paesi
per vedere se emergono altri limiti.

Saluti,

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
638 iscritti al 28.2.2013