Mailing list. Argomenti di discussione.

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
11 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Mailing list. Argomenti di discussione.

Carlo Cormio-2
Salve a tutti,

Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della loro diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti?
La domanda, mi preme esplicitarlo, non é polemica ma nasce da una necessità di comprensione.
Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc., é giusto affrontare problemi specifici in questa lista? O sarebbe meglio reindirizzare le richieste x una gestione più chiara? Io sono un po' confuso.

Grazie,

Carlo

PS Non c'è alcun riferimento alla discussione sul tema archeologia, che anzi ha sollevato spunti di discussione "sui massimi sistemi" a mio avviso più che pertinenti in questa lista.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Luca Lanteri-3

A mio modesto parere: entrambe!
Non mi  pare che le due cose siano in contrasto tra di loro, anzi faccio fatica a tenerle separate. A volte la richiesta di risoluzione di un bug porta a discutere d temi più  ampi,altre volte no.
E vero che esistono mille liste di discussione per i mille diversi sw open, ma almeno a livello italiano mi pare meglio avere una sola lista ed un po' di sano italico  bailamme

Luca

Il 25/Nov/2014 14:59 "Carlo Cormio" <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della loro diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti?
La domanda, mi preme esplicitarlo, non é polemica ma nasce da una necessità di comprensione.
Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc., é giusto affrontare problemi specifici in questa lista? O sarebbe meglio reindirizzare le richieste x una gestione più chiara? Io sono un po' confuso.

Grazie,

Carlo

PS Non c'è alcun riferimento alla discussione sul tema archeologia, che anzi ha sollevato spunti di discussione "sui massimi sistemi" a mio avviso più che pertinenti in questa lista.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Carlo Cormio-2

Ciao Luca,

In parte condivido la tua osservazione. Ma il punto é che a livello italico non c'è una sola lista, ma diverse. Non sarebbe più opportuno un crossposting quando dal bug si passa alla filosofia?
Il motivo vero per cui ho posto il quesito é che ci sono così tanti interventi e su così tanti thread che, almeno per me, la lettura della mailing list é diventata un'impresa titanica!!! :-P
Ma magari é solo un mio problema (nel qual caso cercherò un bravo strizzacervelli :-D)

Saluti,

Carlo

Il 25/nov/2014 18:50 "Luca Lanteri" <[hidden email]> ha scritto:

A mio modesto parere: entrambe!
Non mi  pare che le due cose siano in contrasto tra di loro, anzi faccio fatica a tenerle separate. A volte la richiesta di risoluzione di un bug porta a discutere d temi più  ampi,altre volte no.
E vero che esistono mille liste di discussione per i mille diversi sw open, ma almeno a livello italiano mi pare meglio avere una sola lista ed un po' di sano italico  bailamme

Luca

Il 25/Nov/2014 14:59 "Carlo Cormio" <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,

Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della loro diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti?
La domanda, mi preme esplicitarlo, non é polemica ma nasce da una necessità di comprensione.
Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc., é giusto affrontare problemi specifici in questa lista? O sarebbe meglio reindirizzare le richieste x una gestione più chiara? Io sono un po' confuso.

Grazie,

Carlo

PS Non c'è alcun riferimento alla discussione sul tema archeologia, che anzi ha sollevato spunti di discussione "sui massimi sistemi" a mio avviso più che pertinenti in questa lista.


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

amefad
Ciao Carlo,

2014-11-25 19:43 GMT+01:00 CARLO CORMIO <[hidden email]>:
> Il motivo vero per cui ho posto il quesito é che ci sono così tanti
> interventi e su così tanti thread che, almeno per me, la lettura della
> mailing list é diventata un'impresa titanica!!! :-P

Condivido la difficotà, ma non si tratta di limitare gli argomenti. Il
thread sull'archeologia che citavi secondo me è un buon esempio di
come deve essere la lista, si comincia magari da un problema tecnico e
poi c'è modo di richiamare i fondamentali dell'utilizzo dei GIS,
confrontando anche posizioni diverse...

Certo occorre una netiquette un poì pù articolata, per la soluzione
tecnica dettagliata a volte vale la pena rispondere in privato (specie
se risponde il collezionista che scrive "mandami i tuoi dati").

Comincerei a codificare un po' meglio l'oggetto del post, inserendo
nome e versione del sw quando si chiede un consiglio tecnico, i più
scafati lo fanno già.

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Giuliano Curti
In reply to this post by Carlo Cormio-2
Il giorno Tue, 25 Nov 2014 14:59:52 +0100
Carlo Cormio <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,

ciao Carlo,
scusa se dissento :-)


> Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di
> questa lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della
> loro diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti?
> .....
> Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc...

concordo che la tua logica è "astrattamente" corretta, però stabilire
che cosa sta dentro e cosa sta fuori credo sia soggettivo ed opinabile;
è chiaro che in una lista numerosa gli interessi non siano tutti
coincidenti, però non mi sembra nemmeno che il "rumore" sia eccessivo;

nel complesso mi sembra che la fatica di schivare qualche thread, a me
non particolarmente affine, sia ampiamente ripagata dalla ricchezza
'media' delle discussioni proposte, ovviamente imho :-)


> Grazie,
>
> Carlo

ciao,
giuliano


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Marco Curreli
In reply to this post by Carlo Cormio-2
Carlo Cormio-2 wrote
Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc., é
giusto affrontare problemi specifici in questa lista? O sarebbe meglio
reindirizzare le richieste x una gestione più chiara?
Molto spesso i problemi sono specifici di un programma solo apparentemente.
Lo stesso problema che si intende risolvere con QGIS, per esempio, potrebbe essere risolto più facilmente con GRASS, o più velocemente direttamente con PostGreSQL, o con le librerie GDAL o con altri stumenti.

Il bello dei programmi liberi è proprio questo: si possono usare tanti strumenti contemporaneamente per risolvere lo stesso problema. Discuterne in una lista come questa arrichisce tutti.

Ciao,
   Marco
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

mando
Aggiungerei una cosa: finendo tutto in un bellissimo "bulirone", ogni 2 o tre giorni mi faccio una bella ricerca per parole chiave nella mail e trovo in thread che non avrei mai immaginato risposte e soluzioni a problemi che nemmeno mi erano sorti... oddio detta così par che io viva proprio male.... Mi sorge la domanda ma io non ho proprio le competenze e mi rimetto agli expert: si può fare una aggregazione a posteriori delle mail su parole chiave specifiche in modo da avere sulla pagina della GFOSS una specie di aggregatore di categorie?Un po' come avviene nei blog?
Cavolata?
Ciao
Luca

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Luca Delucchi
In reply to this post by Carlo Cormio-2
2014-11-25 14:59 GMT+01:00 Carlo Cormio <[hidden email]>:

> Salve a tutti,
>
> Pongo un quesito alla comunità ed ai moderatori. Qual'è lo scopo di questa
> lista? Discutere di software e dati geografici liberi e della loro
> diffusione o fornire supporto sui singoli strumenti?
> La domanda, mi preme esplicitarlo, non é polemica ma nasce da una necessità
> di comprensione.
> Se esistono le mailing list di GRASS GIS, QGIS, PostgreSQL ecc., é giusto
> affrontare problemi specifici in questa lista? O sarebbe meglio
> reindirizzare le richieste x una gestione più chiara? Io sono un po'
> confuso.
>

secondo me entrambe le cose, sarebbe molto bello aver i topics [0]
attivati così ognuno potrebbe ricevere solo le discussioni che gli
interessano.

> Grazie,
>
> Carlo
>

[0] http://www.list.org/mailman-member/node29.html

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Marco
In reply to this post by mando
mando wrote
...si può fare una aggregazione a posteriori delle mail su parole
chiave specifiche in modo da avere sulla pagina della GFOSS una specie di
aggregatore di categorie?Un po' come avviene nei blog?
Cavolata?
Ciao
Luca
Ottima idea.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

Carlo Cormio-2
In reply to this post by Luca Delucchi

Il 26/11/2014 08:55, Luca Delucchi ha scritto:
> secondo me entrambe le cose, sarebbe molto bello aver i topics [0]
> attivati così ognuno potrebbe ricevere solo le discussioni che gli
> interessano.
+1, forse sarebbe la soluzione ai problemi ed alle preferenze di tutti :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Mailing list. Argomenti di discussione.

stefano campus
Administrator
In reply to this post by Luca Delucchi
ma quanti thread andrebbero poi a finire nella categoria "varie ed eventuali"?

sono d'accordo che molti utenti della lista a volte la scambiano per un semplice help desk, ma in mezzo a tanti dubbi che potrebbero essere faclmente risolti o LEGGENDO IL MANUALE di riferimento o con una semplice ricerca su un motore di ricerca, ci sono stati molti scambi di idee, di visioni che sicuramente arricchiscono

felice serata

s.