Buongiorno, qualcuno sa come si possono mappare gli hashtag Twitter?
Mi interessa mapparne uno in particolare per un progetto di mappa partecipata che ho avviato con cui vorrei sensibilizzare la popolazione del mio comune a conoscere il proprio territorio. Uso OSGeo su Lubuntu
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
On 10/12/15 09:48, Maxdragonheart wrote:
> Buongiorno, qualcuno sa come si possono mappare gli hashtag Twitter? In senso stretto no, pero' si possono visualizzare su di una mappa i tweet che citano un determinato hashtag. Nella Search API di Twitter si possono prima selezionare i tweet che hanno un determinato hashtag, e poi iterare nei risultati estraendo le coordinate (per i tweet che le hanno, ovviamente). Saluti, Luca Morandini Data Architect - AURIN project Melbourne eResearch Group Department of Computing and Information Systems University of Melbourne Tel. +61 03 903 58 380 Skype: lmorandini _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Administrator
|
In reply to this post by Massimiliano Moraca
Ciao Max,
il TOS[1] di twitter mi sembra che vieti nella sostanza di usare dati geografici: "Geographic Data. Your license to use Content in this Agreement does not allow you to (and you will not allow others to) aggregate, cache, or store location data and other geographic information contained in the Content, except in conjunction with a Tweet to which it is attached. Your license only allows you to use such location data and geographic information to identify the location tagged by the Tweet. Any use of location data or geographic information on a standalone basis or beyond the license granted herein is a breach of this Agreement." Saluti [1] https://dev.twitter.com/overview/terms/agreement-and-policy
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
In reply to this post by Luca Morandini-3
@Luca Morandini: E come si fa con le API a farlo? Mi avevano già segnalato le API ma non ho capito come si usano..
@aborruso: da quello che ho capito però se inserisci anche il tweet non hai problemi. Devo capire però come si fa il tutto :)
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
On 10/12/15 20:43, Maxdragonheart wrote:
> @Luca Morandini: E come si fa con le API a farlo? Mi avevano già segnalato le > API ma non ho capito come si usano.. Non sono complicate. Se usi le API ReST puoi utilizzarle con quello che vuoi: da Java a cURL. Prima pero' devi registrarti ed ottenere un token OAuth. > @aborruso: da quello che ho capito però se inserisci anche il tweet non hai > problemi. Devo capire però come si fa il tutto :) Da come la vedo io, Il problema maggiore e' il divieto di aggregare (teoricamente, anche un cluster di punti per gestire la visualizzazione dei tweet ai livelli di zoom piu' elevati sarebbe vietato). Saluti, Luca Morandini Data Architect - AURIN project Melbourne eResearch Group Department of Computing and Information Systems University of Melbourne Tel. +61 03 903 58 380 Skype: lmorandini _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Scusami la domanda ma...le API ReST cosa sono?
A livello di programmazione conosco pochissimo l'html e javascript, uso da un bel po' i GIS ma la mia formazione non è da informatico ma da ingegnere ambientale.
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
In reply to this post by Massimiliano Moraca
c'e' un plugin qgis che lo fa
Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-12-10 9:48 GMT+01:00 Maxdragonheart <[hidden email]>: > Buongiorno, qualcuno sa come si possono mappare gli hashtag Twitter? > Mi interessa mapparne uno in particolare per un progetto di mappa > partecipata che ho avviato con cui vorrei sensibilizzare la popolazione del > mio comune a conoscere il proprio territorio. > > Uso OSGeo su Lubuntu > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-un-hashtag-tp7595241.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
E come si chiama?
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
e come si cerca in qgis?
Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-12-14 9:48 GMT+01:00 Maxdragonheart <[hidden email]>: > E come si chiama? > > > > ----- > Blogger, ingegnere, cartografo, ciclista urbano, co-founder di @I_Mobility e founder di @Geo_Experience > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-un-hashtag-tp7595241p7595264.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Se vuoi rispondere in un forum/mailing list ad una domanda o dai la risposta completa o è meglio che non rispondi proprio. Grazie per il tuo intervento e per l'educazione.
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
ok, cancella la prima risposa e non cercare in qgis (che e' di per se
informazione sufficente) c'e' anceh questo capiptatomi or ora http://ramiroaznar.com/2015/12/14/how-to-import-tweets-to-cartodb-with-python/ Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2015-12-14 10:39 GMT+01:00 Maxdragonheart <[hidden email]>: > Se vuoi rispondere in un forum/mailing list ad una domanda o dai la risposta > completa o è meglio che non rispondi proprio. Grazie per il tuo intervento e > per l'educazione. > > > > ----- > Blogger, ingegnere, cartografo, ciclista urbano, co-founder di @I_Mobility e founder di @Geo_Experience > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-un-hashtag-tp7595241p7595266.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
In reply to this post by Massimiliano Moraca
Ciao, detta mooooolto semplicemente, le API sono funzioni che ti permettono di interagire con servizi remoti inviando delle richieste e ricevendo delle "risposte" principalmente in json o xml. Le "richieste" possono essere fatte in vari modi (nella documentazione delle api vengono specificati), ad esempio in php, javascript, via url ecc. Ad esempio per alcune cose che seguo utilizzo il geocoder di Nominatim (alternativa open al geocoder di google, le cui API sono gestite da Openstreetmap), l'utente cerca un indirizzo e, attraverso le api, interrogo il db di openstreetmap che mi risponde inviandomi una stringa in json con i dati alfanumerici e le coordinate...l'utente clicca sull'indirizzo scelto e la mappa fa uno zoom sulle coordinate. Il tutto è gestito da jQuery (quindi javascript) e dalla funzione getJson: al click sul pulsante viene richiamata la funzione cercaIndirizzo alla quale passo il valore inserito dall'utente (indirizzo) nel campo di input $("#geoSearch").click(function(){ var q = $("#query").val(); cercaIndirizzo(q); }); function cercaIndirizzo(q) { $.getJSON('https://nominatim.openstreetmap.org/search?format=json&q=' + q, function(data) { if(data.length > 0){ var trovati = []; $.each(data, function(key, val) { trovati.push("<li data-extent='"+val.boundingbox+"' data-lat='"+val.lat +"' data-lon='"+ val.lon +"'>"+ val.display_name + " ("+val.type+")</li>"); }); ... ... ... Questa è la stringa che principale per utilizzare l'api: $.getJSON('https://nominatim.openstreetmap.org/search?format=json&q=' + q, function(data) { // e queste sono le variabili che ottengo dalla mia richiesta: boundingbox, lat, lon, display_name, type Se ritrovo i test fatti tempo fa con le api di twitter e di flickr te li mando ;) aloha Il giorno 13 dicembre 2015 16:41, Maxdragonheart <[hidden email]> ha scritto: Scusami la domanda ma...le API ReST cosa sono? Giuseppe Naponiello Arc-Team srl piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN) C.F. e P. IVA IT-01941600221 cell. +393476846599 mail: [hidden email] pec: [hidden email] 101 | www.arc-team.com 110 | http://arc-team-open-research.blogspot.it/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Grazie mille Giuseppe, ho afferrato parte delle indicazioni che mi hai dato ed ho capito che devo studiare un po' di cosucce prima. La programmazione non appartiene al mio background ma se studiando un po' html e javascript sono riuscito a fare delle webmap, riuscirò pure ad aggregare i tweet
Consulente GIS, Formatore, Blogger e Ciclista Urbano
email: info@massimilianomoraca.it
cell: 333 5949583 (lun-ven, 9.00-18.00)
website: massimilianomoraca.it
|
Free forum by Nabble | Edit this page |