Buongiorno a tutti,
sto lavorando su Qgis Wein sotto windows. Ho caricato dei dati in formato shape che producono degli strani cerchi, ovvero compaiono, in corrsipondenza di alcuni nodi, dei cerchi che cambiano dimensione a seconda dello zoom. Ho importato gli stessi shape in un database postgis, installato su una macchina debian. Collegandomi con qgis l'effetto è lo stesso. L'errore si ripete anche se carico il progetto in qgis-server lizmap. A questi link due immagini di qgis in locale e di qgis-lizmap: 151.80.151.72/montemarcello/cerchi_qgis.png 151.80.151.72/montemarcello/cerchi_qgis_server.png A qualcuno è capitato qualcosa di simile? I dati sono molto diversi tra loro, in parte lineari, in parte puntuali, in parte areali. grazie mille Marta Puppo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Scusate, a forza di frugare ho scoperto il problema:
Nelle proprietà del layer era rimasta attivata la sezione visualizza diagrammi. Anche senza alcun settaggio produceva questo effetto. Grazie Marta ----- Messaggio Originale ----- > Da: M.Puppo <[hidden email]> > A: [hidden email] > Data: 14/12/2015 18:03 > Oggetto: [Gfoss] visualizzazione cerchi fantasma > > Buongiorno a tutti, > sto lavorando su Qgis Wein sotto windows. Ho caricato dei dati in formato shape che producono degli strani cerchi, ovvero compaiono, in corrsipondenza di alcuni nodi, dei cerchi che cambiano dimensione a seconda dello zoom. Ho importato gli stessi shape in un database postgis, installato su una macchina debian. Collegandomi con qgis l'effetto è lo stesso. L'errore si ripete anche se carico il progetto in qgis-server lizmap. > > A questi link due immagini di qgis in locale e di qgis-lizmap: > > 151.80.151.72/montemarcello/cerchi_qgis.png > 151.80.151.72/montemarcello/cerchi_qgis_server.png > > A qualcuno è capitato qualcosa di simile? > I dati sono molto diversi tra loro, in parte lineari, in parte puntuali, in parte areali. > grazie mille > > > Marta Puppo > > > > > > > > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
In reply to this post by Marta Puppo
Hanno lasciato per sbaglio attivi i diagrammi dei singoli vettoriali ogni volta che ne carichi uno...peccato sia la 2.8 LTR!!! :) Vai nelle proprietà di ogni singolo vettore e disabilitali! Ciao Luca Il giorno 14 dicembre 2015 17:58, M.Puppo <[hidden email]> ha scritto: Buongiorno a tutti, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
On Mon, Dec 14, 2015 at 07:17:29PM +0100, Luca Mandolesi wrote:
> Hanno lasciato per sbaglio attivi i diagrammi dei singoli vettoriali ogni > volta che ne carichi uno...peccato sia la 2.8 LTR!!! :) Solo se il progetto viene salvato con una versione successiva, se non ricordo male. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Io ho lo stesso problema con lizmap dei cerchi fantasmi, uso qgis 2.12
ma il flag per visualizzare i diagrammi è spento R Il 14/12/2015 20:56, Sandro Santilli ha scritto: > On Mon, Dec 14, 2015 at 07:17:29PM +0100, Luca Mandolesi wrote: >> Hanno lasciato per sbaglio attivi i diagrammi dei singoli vettoriali ogni >> volta che ne carichi uno...peccato sia la 2.8 LTR!!! :) > Solo se il progetto viene salvato con una versione successiva, > se non ricordo male. > > --strk; > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 -- Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it -- Gter social www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Lo faceva anche a me ed a un certo punto ha smesso come per magia...
Sia qgis che lizmap. p -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Roberto Marzocchi Inviato: martedì 15 dicembre 2015 09:48 A: [hidden email] Oggetto: Re: [Gfoss] visualizzazione cerchi fantasma Io ho lo stesso problema con lizmap dei cerchi fantasmi, uso qgis 2.12 ma il flag per visualizzare i diagrammi è spento R Il 14/12/2015 20:56, Sandro Santilli ha scritto: > On Mon, Dec 14, 2015 at 07:17:29PM +0100, Luca Mandolesi wrote: >> Hanno lasciato per sbaglio attivi i diagrammi dei singoli vettoriali >> ogni volta che ne carichi uno...peccato sia la 2.8 LTR!!! :) > Solo se il progetto viene salvato con una versione successiva, se non > ricordo male. > > --strk; > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 802 iscritti al 30.11.2015 -- Eng. Roberto Marzocchi, PhD R&D coordinator Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova P.IVA/CF 01998770992 ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737 mob: 349-8786575 E-mail: [hidden email] skype: roberto.marzocchi84 www.gter.it -- Gter social www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis ----------------------------------------------------------------- Please consider the environment before printing this email! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
On Tue, Dec 15, 2015 at 09:42:51AM +0000, Rossin Pietro wrote:
> Lo faceva anche a me ed a un certo punto ha smesso come per magia... Che ci sia una variabile non inizializzata nel codice ? Le magie non esistono, ma non inizializzare una variabile ci va molto vicino come effetto.. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |